“L’UNITÀ” È IN CRISI? ALLORA SI PREPARA IL COLPO DI GRAZIA: RICHIAMARE ALLA DIREZIONE IL DISOCCUPATO WALTERLOO VELTRONI

1 - L'UNITÀ, SARDO LASCIA LA DIREZIONE
A.G. per "economiaweb.it"

Cambio al vertice de L'Unita. Il direttore Claudio Sardo lascia la direzione del giornale. Al suo posto c'è Luca Lando fino al congresso del Partito Democratico fissato per l'8 dicembre. In quella data si svolgeranno le primarie per stabilire il nuovo leader del partito. Tra i nomi circolati per la guida dello storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci nel 1924 sono stati fatti anche quello di Lucia Annunziata, direttore della testata on lineHuffington Post, Michele Serra editorialista de La Stampa, Massimo Giannini vice direttore di Repubblica e Curzio Maltese editorialista diRepubblica.

Tutti quanti sono stati contattati e hanno declinato la proposta. Solo l'Annunziata avrebbe accarezzato l'idea per poi rifiutare. Nel giro di telefonate per sostituire Sardo sarebbe spuntato anche il nome dello storico direttore del quotidiano: Walter Veltroni.

LE AGITAZIONI IN REDAZIONE. Prima dell'estate la redazione aveva scioperato perché «l'azienda sostiene di puntare allo sviluppo del web (mai osteggiato dalla redazione), ma contemporaneamente dimezza la forza lavoro, chiede tempi di chiusura sempre più anticipati, conferma il taglio della distribuzione in Sicilia, Sardegna e una parte della Calabria, dopo l'assenza di iniziativa proprio in zone che richiedono maggiori sforzi per il sostegno del confronto democratico. Questa dismissione di fatto mascherata da rilancio modernista è inaccettabile, così come lo sono i pesanti costi chiesti ai lavoratori».

LA DIREZIONE: NECESSARI SACRIFICI. Sul sito era comparsa la risposta di Fabrizio Meli, presidente e amministratore delegato della società editrice. «Per ripartire sono necessari sacrifici. Ma forse disattenti, Cdr e giornalisti non sono consci della situazione socio-economica attuale ed evidentemente neppure dell'incredibile sforzo di azionisti e azienda per il rilancio del giornale».

In una nota l'Associazione stampa romana si schiera solidale a fianco della redazione e del cdr dell'Unità. «Ancora una volta siamo alla pratica dei due tempi: prima i tagli e i sacrifici, sempre a carico dei soliti noti, poi gli investimenti. Peccato che l'esperienza ormai pluriennale, anche dell'Unità, ci insegni che la seconda fase non arriva mai».

2 - A VOLTE RITORNANO: "L'UNITÀ" ASPETTA WALTER, IL SUO GODOT
Wanda Marra per "il Fatto Quotidiano"

Parafrasando un noto romanzo, si può dire che l'Unità è alla "ricerca dell'alba". Una nuova nascita, un rilancio, una promessa di futuro. Magari pure un ritorno a un passato migliore. Che in questo caso si chiama Walter Veltroni. Sì, perché il primo segretario del Pd potrebbe rivivere gli antichi fasti, quelli che negli anni ‘90 lo videro alla guida del giornale fondato da Antonio Gramsci.

Una direzione rimasta agli annali almeno per un'operazione: la pubblicazione in allegato, oltre ai libri, di videocassette per la prima volta con continuità tra i quotidiani italiani. Un'iniziativa che fu poi messa sotto accusa perché avrebbe gonfiato conti e copie. Ma in fondo che importa, potrebbe controbattere qualcuno, se non c'era casa italiana in cui non ci fosse una di quelle videocassette?.

L'arrivo di Veltroni non è una battuta, e neanche solo una voce dal sen fuggita: la trattativa è in corso. D'altra parte, sarebbe un'operazione coerente con la strada che (dovrebbe) aver intrapreso il Pd: Renzi è il super favorito alla corsa per la segreteria e Walter è stato tra i suoi primi e più convinti sostenitori. Senza contare che - rottamato dallo stesso giovane Matteo - in questo momento è fuori praticamente da tutti i giochi. Quel lavoro, poi gli piace.

Certo, non è il tipo che non trova il modo di occuparsi: in questo momento è a Mosca. Motivo? Un'intervista a Gorbaciov per il suo film, quello che sta facendo un film regista e produttore su Enrico Berlinguer, visto che l'anno prossimo ne ricorre il trentennale della morte. Ma tra un sopralluogo e l'altro, i contatti vanno avanti.

La trattativa ha avuto fasi alterne : un paio di giorni fa sembrava quasi cosa fatta, adesso c'è qualche intoppo. Sì, perché ci sono delle condizioni che si devono "incastrare": ovvero l'entrata di nuovi soci nel Cda del quotidiano. E dunque più soldi e più investimenti. È definitivamente in uscita Soru dal Cda ed è entrato Matteo Fago, fagiolino, fondatore di viaggi.vene  re.com  , che sta diventando azionista di riferimento. Ma non basta. Anche perché il Gunther Reform Trust (il socio Mian ha intestato i suoi capitali al cane pastore tedesco Gunther IV) non ha deciso se rimanere o no.

Attraverso l'operazione Veltroni, gli azionisti dell'Unità cercano di attirare nuovi soci. Chissà, magari persino di convincere Soru a ripensarci. D'altra parte fu proprio con l'avvento del fondatore di Tiscali che alla direzione del giornale arrivò Concita De Gregorio. Annunciata dallo stesso Veltroni in un'intervista al Corriere della Sera ("Mi piacerebbe un direttore donna"). Insomma, l'arrivo di Walter è legato alla disponibilità di qualcuno ad investire. Se questo avvenisse, lui è più che interessato, decisamente disponibile. Interpellato l'ad del quotidiano, Fabrizio Meli, risponde: "Non si parla di cambi di direzione che non sono ancora avvenuti".

Non è così facile. E allo stato l'unica cosa che appare certa è l'uscita di Claudio Sardo, l'attuale direttore voluto da Pier Luigi Bersani. Al quale avrebbe confessato qualche giorno fa l'ineluttabilità della sua sostituzione, per sentirsi rispondere "Così è la vita". E ora? Dal primo ottobre dovrebbe subentrare Luca Landò, vicedirettore che fu portato alla riapertura da Alessandro Dalai, con delega per l'online.

Definito l' "ottimizzatore", visto che tra i suoi vari compiti c'era quello di razionalizzare costi e risorse, è noto anche per la sua sfrenata passione per il surf e la vela. Dopo il segretario reggente, arriva pure il direttore traghettatore. Aspettando Walter. Chissà che l'Africa non si allontani ancora un po'.

 

Walter Veltroni e Laura Boldrini Veltroni e Borgna CLAUDIO SARDO Matteo Renzi Renato Soru CONCITA DE GREGORIO LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE CONCITA DE GREGORIO LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?