sergei lavrov mario draghi giuseppe brindisi

COME È RIUSCITA A "MATERASSO 4" L’IMPRESA DI INTERVISTARE IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO? LA DAGONOTA: BASTA DOMANDARSI CHI È IL PATRON DI MEDIASET (SILVIO BERLUSCONI) E IL SUO DECENNALE RAPPORTO POLITICO E DI AFFARI CON PUTIN– MOSCA ATTACCA DRAGHI CHE AVEVA PARLATO DI COMIZIO SENZA CONTRADDITTORIO: “L’INTERVISTA VOLUTA DAI GIORNALISTI, I POLITICI ITALIANI PRENDONO IN GIRO I CITTADINI” – SUL TEMA INTERVERRA’ ANCHE IL COPASIR – VIDEO

DAGONOTA

LAVROV BRINDISI 3

Come è riuscita a Rete4 l’impresa di intervistare il ministro degli Esteri russo? Basta domandarsi chi è il patron di Mediaset (Silvio Berlusconi) e il suo decennale rapporto politico e di affari con Putin. Valentino Valentini, storico “ambasciatore” di Berlusconi a Mosca, “apparecchia” l’intervista e il conduttore di "Zona Bianca" Giuseppe Brindisi fa cin cin con Lavrov…

https://m.dagospia.com/come-e-riuscita-a-rete4-l-impresa-di-intervistare-il-ministro-degli-esteri-russo-dagonota-e-draghi-308709

 

 

MOSCA ATTACCA DRAGHI

Da lastampa.it

 

LAVROV BRINDISI 77

Bufera, choc, polemiche a non finire. Non si placa la tempesta dopo l’intervista al ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov , andata in onda ieri a Zona Bianca su Retequattro. Dopo lo scambio di opinioni, anche duri e decisi e le dichiarazioni del premier Mario Draghi nel corso della conferenza stampa di ieri durante la presentazione del Decreto Aiuti, ora arriva la reazione da Mosca.

 

A parlare è la portavoce di Lavorv Maria Zakharova che, su Telegram, in merito alle parole premier italiano che «ha criticato - scrive Zakharova - il programma della tv italiana in cui è intervenuto per 40 minuti il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, definendolo non un’intervista ma un comizio» ha specificato: «L'iniziativa di condurre l'intervista non è venuta dal ministero degli Esteri russo, ma da giornalisti italiani».

 

E poi, sempre sulla piattaforma, ha puntualizzato: «Voglio che i cittadini italiani sappiano la verità», afferma Zakharova, «perché i politici italiani stanno prendendo in giro il loro pubblico». Insomma, attorno alla vicenda il clima non si rasserena. Anzi.

 

E la politica italiana, dopo lo scoop di Mediaset, si divide sull'opportunità di dare spazio all'esponente del governo di Mosca che per la prima volta ha rilasciato un’intervista ad una tv europea dopo l’inizio della guerra. La politica si è divisa non solo sulla necessità di trasmettere l’intervista ma anche sulle modalità della sua conduzione da parte di Giuseppe Brindisi, accusato di aver lasciato troppa libertà di parola al suo interlocutore senza contraddire le sue affermazioni più contestate.

sergey lavrov

 

Mentre dalla Commission Ue arriva un monito ai media italiani sulla propaganda di Mosca, Mediaset difende la sua scelta. «Le deliranti affermazioni del ministro degli esteri russo Lavro va "Zona Bianca" rivestono particolare importanza perché confermano chiaramente la mancanza di volontà da parte di Putin di arrivare ad una soluzione diplomatica della guerra dei russi contro l'Ucraina. E comunque la si pensi, oggi qualcosa in più della Russia e di chi la governa», afferma Mauro Crippa, direttore generale Informazione Mediaset, che definisce "falsi storici" gli «assurdi parallelismi su Hitler e gli ebrei». «Ma Lavrov- prosegue - è il numero due della Federazione Russa. L'intervista è un documento che fotografa la storia contemporanea».

 

 

La critica del Pd, la difesa del centrodestra

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 2

Fortemente critico nazionale il segretario del Pd, Enrico Letta, secondo il quale l'Italia «non può permettersi di avere una grande tv che trasmette uno spot di propaganda intollerabile, insopportabile contro un Paese bombardato con frasi ignobili su Hitler e gli ebrei». I dem accusano il conduttore di aver concesso un soliloquio a Lavrov, mentre per Laura Garavini di Iv si è trattato di «uno spettacolo offensivo per una democrazia come la nostra». «Su Rete 4 si è superato ogni confine della decenza», attacca Iolanda Di Stasio, deputata M5S. Critica le affermazioni del ministro russo, ma difende la scelta di Mediaset gran parte del centrodestra, a partire dal leader di Fdi Giorgia Meloni. «Se oggi gli italiani vanno meglio le ragioni per le quali è necessario difendere l'Ucraina - afferma - è anche grazie alla libertà di stampa».

mario draghi roberta metsola

 

Interverrà il Copasir

Il tema sarà affrontato dal Copasir, che è stato già investito dalla Commissione di Vigilanza dopo le polemiche seguite alle interviste di giornalisti russi in Rai e nelle altre tv. «Abbiamo già previsto una specifica istruttoria anche con le audizioni dei vertici di Agcom e Rai» afferma il presidente del Copasir, Adolfo Urso. 

 

A tracciare una linea è un canale della Commissione Ue, secondo il quale ospitare giornalisti di media bloccati dalle sanzioni - come Sputnik e Russia Today - non deve eludere le sanzioni Ue contro la propaganda russa sull'Ucraina. «Non si tratta - spiega - di censurare le opinioni ma è importante che sia contestualizzato il loro background». Inoltre «le emittenti di Ue e Stati membri non devono consentire l'incitamento alla violenza o all'odio nei programmi, come previsto dalla direttiva» sulle attività dei media Ue.

discorso di mario draghi al parlamento europeo strasburgo

 

E adesso sulla questione arriva un’altra puntata. Ad alzare la posta è, appunto, lo stesso ministero degli Esteri russo attraverso le parole della portavoce di Lavrov. 

sergey lavrov a zona bianca

 

sergei lavrov intervistato da giuseppe brindisi a zona bianca 1

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…