COME MUORE UN LEADER - MITTERRAND NON SI LASCIÒ MORIRE, MA SCELSE L’EUTANASIA: “GLI FU PRATICATA UN´INIEZIONE ENDOVENOSA” - IL FIGLIO GILBERT: “SOLO UNA PERSONA SA COS´È SUCCESSO, MA NON DIRÀ NIENTE. CI HA SOLO RACCONTATO CHE TUTTO SI È SVOLTO TRANQUILLAMENTE” - SI TRATTA DEL MEDICO CHE ACCOMPAGNÒ IL PRESIDENTE NEI SUOI ULTIMI, TRAVAGLIATI SEI MESI DI VITA, QUANDO ANCHE IL CERVELLO FU COLPITO DALLE METASTASI - “FINO ALLA FINE HA VOLUTO DOMINARE LA MORTE”…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

«È come se avessi la Gestapo dentro di me», confessa François Mitterrand a Jack Lang, poche settimane prima di morire. Poi aggiunge: «Ho risolto la questione filosofica». La morte è vicina, il vecchio leader lo sa, a tratti la combatte, a tratti si lascia andare.
Inchiodato nel letto, la mattina dell´8 gennaio 1996 il suo calvario viene abbreviato, «dietro sua esplicita domanda», dice un libro appena uscito: «Gli fu praticata un´iniezione endovenosa». Eutanasia attiva, insomma.

Il figlio Gilbert, interrogato dai due autori, lascia la porta aperta a questa interpretazione: «Mio padre non ha mai detto: "Farò questo o quello". Solo una persona sa cos´è successo, ma non dirà niente. Ci ha solo raccontato che tutto si è svolto tranquillamente. Mio padre voleva affrontare la morte in faccia, cosciente. Fino alla fine ha voluto dominarla». L´uomo cui allude Gilbert Mitterrand è probabilmente il dottor Jean-Pierre Tarot, che ha seguito come un´ombra il malato negli ultimi due anni di vita. Ma finora si è sempre saputo che François Mitterrand aveva deciso di lasciarsi morire, non di essere stato ucciso da un´iniezione.

Il mistero, forse, non sarà mai chiarito. Le ultime settimane della vita di Mitterrand sono state oggetto di racconti, romanzi, film. A volte fedeli alla realtà, a volte fantasiosi. Le versioni si contraddicono, sono contrassegnate dalle gelosie dei cortigiani. «Non ho paura della morte, ma mi piace vivere. Viene sempre troppo presto», diceva il vecchio presidente. Il suo medico personale, radiato dall´Ordine per aver violato il segreto professionale, ha raccontato le sue bugie: aveva un cancro alla prostata fin dall´autunno 1981, ma lo aveva obbligato a scrivere bollettini sanitari falsi. Operato nel 1993, ha lasciato l´Eliseo nel maggio 1995: gli ultimi sei mesi di vita sono stati un calvario.

Mitterrand ha pianificato la propria morte, questo è certo. Ha resistito finché ha potuto e organizzato le ultime feste insieme alle due famiglie: Natale in Egitto con Anne Pingeot e la loro figlia, Mazarine; Capodanno nella casa di campagna delle Landes con la moglie "ufficiale", Danielle, e gli amici più stretti. Poi, con il dottor Tarot, ha deciso di lasciarsi morire: niente alimenti, niente farmaci, se non quelli palliativi. O forse, come sostiene il libro di Denis Demonpion e Laurent Léger, un´iniezione letale.

I racconti delle ultime settimane descrivono un uomo torturato dal dolore e dalla malattia, che in rari momenti riesce ad avere la forza di uscire ancora, di incontrare collaboratori e amici: «Voglio che ogni anno vi ritroviate il giorno della mia morte per pranzare alla mia memoria», dice agli uni. E agli altri: «Ho chiesto al dottor Tarot, se mi metto a divagare, di non andare fino in fondo. Chiedo anche a voi di dirmi la verità. Se vedete che la mia testa non funziona più, ditemelo».

Passate le feste, Mitterrand ha dolori di testa, una radiografia mostra le metastasi al cervello. Il vecchio leader decide di lasciare la vita terrena, manda via Anne Pingeot e Mazarine, vuol morire solo. La mattina dell´8 gennaio 1996, prima dell´annuncio ufficiale dato da Jacques Chirac, Anne Pingeot porta la figlia a vedere per l´ultima volta il padre: è morto nella notte, tenendo la mano del dottor Tarot. Il segreto delle ultime ore lo conosce solo lui.

 

 

Francois Mitterrand al salone del ibro a Parigifrançois mitterrandfrancois -danielle-mitterand

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…