renzi frattasi alfano

LA NOMINA DEL COMMISSARIO DI ROMA PREVISTA PER IL 2 NOVEMBRE, GIORNO DEI MORTI – IN POLE POSITION IL PREFETTO BRUNO FRATTASI, CHE GUIDA GLI AFFARI LEGISLATIVI DEL VIMINALE – TRA I SUB-COMMISSARI, OLTRE A SABELLA E ROSSI DORIA, SPUNTA MARCO RETTIGHIERI, DA EXPO MILANO

Marco Ludovico per “Il Sole 24 Ore

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

È il 2 novembre la data prevista per la nomina del commissario al Comune di Roma. Al termine dei 20 giorni previsti dopo la dimissioni del sindaco Ignazio Marino il prefetto della Capitale, Franco Gabrielli, designerà il burocrate che condurrà l’amministrazione capitolina al rinnovo degli organi consiliari.

 

Il nome più accreditato è quello del prefetto Bruno Frattasi: napoletano, 59 anni, dal 2012 direttore dell’ufficio affari legislativi e relazioni parlamentari al ministero dell’Interno, per dieci anni alla guida del Casgo (comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle grandi opere) dove peraltro stringe i rapporti con Gabrielli quando era prefetto a L’Aquila dopo il terremoto. L’altro nome in lizza, Riccardo Carpino, sembra ormai il naturale successore proprio di Frattasi all’ufficio legislativo dell’Interno.

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

 

Trattandosi di Roma, nelle intenzioni del Viminale e soprattutto di palazzo Chigi, al commissario si affiancheranno una serie di sub-commissari, sei o sette, in grado di seguire le questioni specifiche della capitale, Giubileo in primis. Nomi al momento consolidati sono il magistrato Alfonso Sabella, assessore alla Legalità nella giunta Marino da dove dovrebbe essere ripescato anche Marco Rossi Doria (Istruzione), esperto di politiche educative e sociali.

 

Nella squadra dovrebbe entrare anche Marco Rettighieri, forte dell’esperienza di Expo come general manager construcions, che dovrebbe rimettere in sesto i trasporti pubblici romani. Il pool di tecnici dovrebbe essere completato con un esperto in questioni di bilancio - potrebbe giungere dal ministero dell’Economia - e probabilmente altri due burocrati di carriera prefettizia.

RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Il dibattito ora si concentra su nomi e nomine, in realtà la questione enorme è come ripartire e rimettere in sesto un’amministrazione ridotta ai minimi termini. Proprio di questo ieri ha parlato il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, in un incontro con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi dove si è discusso di Giubileo, degli appalti e delle procedure conseguenti. I rischi non sono nuovi ma l’assetto fragile del Campidoglio, verificato dagli accertamenti del Viminale, non fa presagire ottimismo.

BRUNO FRATTASI jpegBRUNO FRATTASI jpeg

 

Per questo il ruolo di coordinatore per il Giubileo di Gabrielli, rafforzato dall’Esecutivo, risulta strategico negli obiettivi di governo: un riferimento istituzionale decisivo nel progetto di rilancio di Roma voluto da Renzi.

 

Dovrà essere aggiornato, però, il meccanismo messo in piedi alla fine di agosto quando a palazzo Chigi si decise di non sciogliere il Comune di Roma nonostante le evidenze di Mafia capitale. Il 27 agosto l’Esecutivo indicò i punti critici del risanamento del Campidoglio:

 

ALFONSO SABELLAALFONSO SABELLA

gli atti di indirizzo e controllo del Comune nei settori più critici (verde pubblico e ambiente, campi nomadi, immigrazione, emergenza abitativa); i regolamenti sull’affidamento lavori, servizi e forniture; la revoca «in autotutela» delle commesse assegnate senza gara; un albo per i lavori e i servizi in economia; il monitoraggio sulla centrale unica degli acquisti; l’avvio dell’annullamento delle decisioni dirigenziali contestate; l’integrazione dei controlli interni; la verifica e revisione dei contratti, compresi quelli con l’Ama.

Franco GabrielliFranco Gabrielli

 

L’interazione che sarebbe dovuta scattare tra Gabrielli e Marino per recuperare la legalità, l’efficienza e l’efficacia del Campidoglio ora diventa una sfida amministrativa tra tecnici, perfino colleghi.

 

MARCO RETTIGHIERIMARCO RETTIGHIERI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…