pablo neruda

UN COMPLOTTO CACHETTICO - NERUDA FU AVVELENATO DAI MILITARI DI PINOCHET? IL POETA MORÌ DI TUMORE SECONDO L'AUTOPSIA UFFICIALE, CHE PARLAVA DI 'CACHESSIA E INSUFFICIENZA CARDIACA'. MA GLI EREDI  HANNO FATTO RIESUMARE IL CORPO - OLTRE ALLE METASTASI, NEL SUO CORPO SONO STATI TROVATI BATTERI PATOGENI CHE NON ESCLUDONO L'OMICIDIO

PINOCHET E ALLENDE

 

 

Matteo Sacchi per il Giornale

 

I fatti certi sono questi. Pablo Neruda morì il 23 settembre 1973 a Santiago del Cile. Il premio Nobel per la letteratura era malato da tempo, un tumore alla prostata. Nei giorni precedenti aveva assistito al crollo della democrazia nel Paese. Il presidente Salvador Allende, amico personale dello scrittore, era morto durante l' assedio del Palacio de la Moneda (l' 11 settembre).

PINOCHET

 

Neruda, che aveva attaccato con i suoi versi il regime militare, stava preparandosi a espatriare verso il Messico. I militari avevano iniziato da subito a perquisire la sua casa e a metterlo sotto pressione. E lui rispondeva a colpi di versi, come nella sua ultima poesia I satrapi, scritta mentre era già ricoverato alla clinica Santa Maria a Santiago: «Nixon, Frei e Pinochet/ fino a oggi, fino a questo amaro/ mese di settembre/ dell' anno 1973,/ con Bordaberry, Garrastuzu e Banzer,/ iene voraci (...)/ satrapi mille volte venduti/ e traditori».

 

NERUDA ARAYA

Ma dove finiscono i fatti certi iniziano le verità dubbie. La prima «verità» è quella proclamata dai medici di quella clinica cilena subito dopo la morte del poeta. Una diagnosi post mortem che parlava di «cachessia e insufficienza cardiaca», sostanzialmente uno stato di indebolimento generale dell' organismo prodotto dalla lunga malattia.

 

Va da sé che comunque il neonato regime di Pinochet, che fece sorvegliare da torme di soldati armati il funerale del poeta (il quale, pur pentendosene, aveva elogiato altre dittature come quella stalinista), tirò un sospiro di sollievo. Un temibile oppositore, intoccabile anche solo per fama internazionale, se ne era andato.

 

Poi c' è la «verità» clandestina che iniziò a circolare dopo il decesso dell' autore di Canto General, ovvero l' avvelenamento da parte dei militari. Questa tesi ha portato all' apertura di un processo con l' esumazione della salma del poeta (a cui all' inizio la fondazione Neruda si era opposta) nel 2013. Fondamentali per l' apertura del procedimento le testimonianze dell' autista di Neruda, Manuel Arraya, della terza moglie Matilde Urrutia e di una infermiera della clinica. Riferirono tutti di una misteriosa iniezione fatta al poeta.

NERUDA

 

Alla fine dell' inchiesta arrivò un' altra «verità» ufficiale. I medici legali non rintracciarono tracce di sostanze venefiche nel corpo, le metastasi tumorali invece erano abbondanti.

I parenti di Neruda e il partito comunista cileno chiesero comunque un supplemento di inchiesta e da allora si sono susseguiti diversi team scientifici che in effetti hanno iniziato a riscontrare diverse anomalie, come la presenza di alcune proteine sospette nelle ossa. E ieri il team internazionale di scienziati (spagnoli, statunitensi, canadesi, cileni, danesi e francesi) a cui è stata affidata l' ultima parola ha dato il suo responso.

 

«Non possiamo ancora escludere né affermare la causa naturale o violenta della morte di Pablo Neruda - ha dichiarato Aurelio Luna durante una conferenza a Santiago del Cile -, la conclusione fondamentale però è l' invalidità del certificato di morte». Insomma, il tumore non è la causa di morte e nemmeno l' indebolimento. Di certo nei tessuti è stata rilevata una presenza anomala di batteri patogeni compatibile con il rapido aggravamento delle condizioni del poeta.

NERUDA

 

Batteri che, vista l' alta concentrazione, potrebbero esser stati anche coltivati in laboratorio, secondo gli esperti. Ma per capire se si tratta di batteri riprodotti in vitro ci vorranno altri sei mesi di indagini. E chissà se in questo caso si arriverà ad accertare un fatto che vada oltre le «verità» di parte. Così si compiranno anche i versi di Neruda: «Ora, lasciatemi tranquillo./ Ora, abituatevi senza di me».

Wojtyla Pinochet NERUDA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…