OSTIA CHE SINODO - COMUNIONE AI DIVORZIATI? I VESCOVI ANCORA LITIGANO, MA AVREBBERO TROVATO UN COMPROMESSO FURBETTO: DECIDE IL CONFESSORE - IL PAPA: “I TEMPI CAMBIANO E NOI CRISTIANI DOBBIAMO CAMBIARE CONTINUAMENTE”

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO MESSA A PHILADELPHIAPAPA FRANCESCO BERGOGLIO MESSA A PHILADELPHIA

Andrea Tornielli per “La Stampa

 

«I tempi cambiano e noi cristiani dobbiamo cambiare continuamente», cambiare «saldi nella fede in Gesù Cristo, saldi nella verità del Vangelo, ma il nostro atteggiamento deve muoversi continuamente secondo i segni dei tempi. Siamo liberi. Siamo liberi per il dono della libertà che ci ha dato Gesù Cristo».

verze comunione berlusconi verze comunione berlusconi

 

È l' invito che Francesco ha ripetuto più volte nell' omelia della messa celebrata ieri mattina a Santa Marta. Un invito ad agire «senza paura» e «con libertà», tenendosi alla larga dai conformismi tranquillizzanti, che il Papa ha fatto commentando la lettera ai Romani di san Paolo.

 

CHIAVE DI LETTURA

Non ci sono collegamenti diretti con la penultima giornata del Sinodo sulla famiglia, che si è aperta due ore dopo con la discussione sulla bozza del documento finale, ma le parole di Francesco rappresentano una chiave di lettura: «È proprio della saggezza cristiana conoscere questi cambiamenti, conoscere i diversi tempi e conoscere i segni dei tempi». E per comprenderli, ha spiegato Papa Bergoglio, bisogna «discernere», «col silenzio, con la riflessione e con la preghiera».

comunione berlusconi comunione berlusconi

 

Questo hanno cercato di fare i 270 padri sinodali che per tre settimane hanno discusso della famiglia e di come annunciare l' insegnamento del Vangelo nelle società soggette in questi ultimi decenni a profondi cambiamenti.

 

Ieri mattina 51 di loro sono intervenuti. Il testo proposto, un centinaio di pagine che riflettono i tanti punti comuni emersi nei giorni scorsi, scritto unanimemente dai dieci incaricati della redazione, è stato presentato in aula dal cardinale relatore generale Peter Erdö e ha ottenuto molti consensi. È condiviso «dalla grande maggioranza dei padri», ha detto il cardinale brasiliano Raimundo Damasceno Assis. «È ottimo e non ci sono cambiamenti di dottrina» dice il cardinale australiano George Pell uscendo dall' aula.

 

LA COMUNIONE DI LUXURIA LA COMUNIONE DI LUXURIA

Oggi il voto Il testo che sarà votato questo pomeriggio paragrafo per paragrafo contiene proposte e questioni aperte da affidare al Papa che deciderà il da farsi e non è dunque un documento rivolto all' esterno.

 

Per quanto riguarda l' atteggiamento verso i divorziati risposati, il cardinale Edoardo Menichelli ha detto a Tv2000 che «c' è una grande sensibilità d' apertura: questi fratelli non sono fuori della Chiesa». Nel testo, come emerso dai circoli minori, si accenna alla possibilità che facciano padrini e madrine e che siano coinvolti nei consigli pastorali. Mentre per la questione più controversa, la possibile ammissione ai sacramenti, una via che potrebbe trovare un significativo consenso è quella di lasciare più spazio al «discernimento» in confessione.

 

COSCIENZA E LEGGE MORALE

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

È questo il punto sul quale ancora ieri sono state fatte le maggiori obiezioni da parte di alcuni padri sinodali, che hanno chiesto di precisare meglio «il rapporto tra la coscienza e la legge morale».

 

Sono intervenuti su questo, tra gli altri, i cardinali Gerhard Ludwig Müller e Robert Sarah, alcuni vescovi polacchi e anche il presidente dei vescovi statunitensi Joseph Kurtz. Il testo non verrà «annacquato», ha assicurato il cardinale ghanese Peter Kodwo Appiah Turkson, durante il briefing in sala stampa.

GEORGE PELLGEORGE PELL

 

Questa sera si vedrà quale consenso otterranno l' intero documento e i singoli paragrafi.

Il cardinale canadese Gerald Cyprien Lacroix, ha ricordato che «il lavoro che facciamo non diventerà un testo legislativo», ma «riunirà quello che abbiamo detto, può darsi l' esito non sarà unanime, non è un problema, presentiamo al Successore di Pietro la nostra riflessione, e lui ci aiuterà ad andare avanti. Quando tutti pensano uguale, nessuno pensa. Al Sinodo si cerca insieme di discernere il miglior cammino, è un segno

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…