COMUNIONE E LIBERAZIONE (DA FORMIGONI) - PARE PROPRIO CHE QUEST’ANNO, AL TRADIZIONALE MEETING DEI CIELLINI A RIMINI, IL CELESTE NON SARÀ FRA I RELATORI - GLI ORGANIZZATORI NON HANNO SPECIFICATO IL PERCHÉ, MA È CHIARO CHE LE RECENTI VICENDE GIUDIZIARIE CHE HANNO COINVOLTO GLI AMICI DI FORMINCHIONI (E PRESTO ANCHE LUI?) IMBARAZZANO I CATTOLICI DI CL - PERCHÉ FORNICARE È PECCATO, MA ‘’FORMIGARE’’ E’ PEGGIO…

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

L'anno scorso - nel suo 68esimo incontro in 31 anni di Meeting - aveva moderato un dibattito dal titolo "I Cristiani in politica". Quest'anno - dopo essere finito al centro di una bufera giudiziaria per vacanze, barche, aerei, ristoranti e ville da migliaia di euro pagate dal faccendiere in carcere Piero Daccò - non solo si terrà alla larga da argomenti che adesso possono apparire scivolosi.

Ma, a meno di colpi di scena, non salirà nemmeno sul palco. Né come moderatore né come relatore. Sarà lui, Roberto Formigoni, il grande assente della 32° edizione del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini (dal 19 al 25 agosto, titolo: 'La Natura dell'uomo è rapporto con l'infinito'). Nel programma della kermesse che lo ha sempre visto tra i protagonisti, il suo nome non compare. A che cosa è dovuto il forfait del governatore della Lombardia?

Di certo non è da ascrivere all'orientamento, ventilato dagli organizzatori i primi di giugno e cioè poco prima che il programma ufficiale venisse presentato all'ambasciata italiana della Santa Sede, di evitare la presenza in scaletta di politici: in particolare quelli provenienti da Cl («dobbiamo mantenere quella che don Giussani chiamava 'una irrevocabile distanza critica'», ha spiegato il presidente di Cl Julian Carron). Nella lista dei 250 relatori i politici ci sono, e ci sono anche i politici ciellini: dal vicepresidente della Camera Maurizio Lupi (23 interventi in 10 anni; parlerà di riforme con Enrico Letta) al presidente dei deputati europei pdl Mario Mauro (tra gli oratori 34 volte in 15 anni, discuterà di Europa con il presidente
del parlamento europeo Martin Schulz). Ma Formigoni, no.

Dall'organizzazione prima arriva una conferma: «È vero, non ci sarà». Poi, un'ora dopo, segue un'aggiustatina che tradisce qualche imbarazzo e che comunque non risolve affatto il caso: «Il programma è ancora in via di definizione, al momento non ci sono motivi per i quali ci sentiamo di escludere la presenza di Formigoni». Sul fatto che il Celeste del Pirellone andrà a Rimini non vi sono dubbi: lo ha sempre fatto fin dalla prima edizione del 1980. Ma, a questo punto, è altamente probabile che assisterà alla kermesse da spettatore. «Ci sono relatori che non abbiamo ancora inserito perché aspettavamo di conoscere i loro impegni...», spiegano da Rimini.

Viene da chiedersi perché quasi tutti i big presenti - da Monti in giù - compaiano già nel programma, e perché altri, vedi Formigoni, ne siano ancora assenti. Più probabile che gli organizzatori fossero e forse siano ancora in attesa di capire gli sviluppi del ciclone giudiziario che, oltre a Daccò, vede in carcere un altro storico amico di Formigoni, Antonio Simone. Entrambi coinvolti nei casi del San Raffaele e della Fondazione Maugeri (che ieri ha azzerato i vertici «inserendo nuovi amministratori indipendenti per dare discontinuità alla precedente gestione dopo le recenti vicende »).

Il governatore è tornato sulla vicenda che lo vede protagonista: «Non interverrò più sulla stampa per ribattere a argomentazioni fantasiose. Sono certo che la mia scelta sarà apprezzata dai lombardi. Sottolineo con forza di non aver ricevuto alcuna comunicazione di garanzia e di ritenere fondatamente, per quanto già sostenuto, di non essere indagato».

 

FORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO ROBERTO FORMIGONI PIERANGELO DACCO'Jullian Carron - Foto PizziMAURIZIO LUPI antonio-simone-assessore

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…