giuseppe conte

CONTE S'È MAGNATO IL MOVIMENTO, CHE ORA E' UN PARTITO COME GLI ALTRI – PEPPINIELLO APPULO HA MODIFICATO IL "CODICE ETICO" SI È MESSO AL VERTICE DEL M5S CHE NON E' PIU' "SCALABILE" - LA SCELTA È STATA APPROVATA DAL “COMITATO DI GARANZIA” COMPOSTO DA FICO, LAURA BOTTICI E DA VIRGINIA RAGGI (CHE HA VOTATO CONTRO LA MODIFICA) ­- LE RESTITUZIONI DEGLI ELETTI FINANZIERANNO IL MOVIMENTO, IN BENEFICENZA ANDRÀ SOLO UNA PICCOLA QUOTA - ADDIO ANCHE ALLE RENDICONTAZIONI DELLE SPESE DEGLI ELETTI...

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

GIUSEPPE CONTE

Il presidente diventa "presidentissimo", non è un tema all'ordine del giorno ma se pure lo fosse: con gli aggiustamenti al Codice etico votato online dagli iscritti il M5S si conferma partito non scalabile, pienamente nelle mani di Giuseppe Conte.

 

Excusatio non petita, nel presentare le modifiche agli attivisti lo stesso ex presidente del Consiglio scrive: "Non sono stati introdotti nuovi poteri in capo al presidente. L'organo apicale di indirizzo politico e rappresentanza legale era il "capo politico". Successivamente quest'organo è stato modificato in "Comitato direttivo".

 

Con l'ultima modifica statutaria quest'organo è identificato con la figura del "presidente". Il nuovo Codice etico non fa altro che sostituire le parole "Comitato direttivo" con "presidente", senza intervenire a variare le facoltà e i poteri spettanti a quest'organo apicale". […] Il Movimento fa un passo in più verso l'assimilazione definitiva al classico modello partito.

 

VIRGINIA RAGGI

Ed è una scelta vidimata dal Comitato di garanzia "a maggioranza", quindi non all'unanimità. Ne fanno parte tre persone: Roberto Fico, Virginia Raggi, Laura Bottici. Il voto contrario - si racconta - è stato quello della ex sindaca di Roma, ormai in rotta col resto del partito. Curiosamente sia Fico che Bottici sono in parte coinvolti dalle faccende relative al trattamento economico.

 

Nel codice infatti si scrive che i tfr e le indennità di funzione degli eletti si potranno tenere in parte, una cifra la cui definizione viene rimandata ad un altro regolamento ancora. Tra la liquidazione di due legislature e l'indennità di carica (prima non la si poteva tenere) che si può richiedere retroattivamente, per entrambi sono in ballo decine di migliaia di euro.

 

roberto fico

Ai tempi di Casaleggio, prima Gianroberto e poi Davide, c'era il sito per le rendicontazioni. Ogni eletto era tenuto a elencare le spese sostenute per la propria attività, i famosi scontrini e bonifici sui quali qualcuno arrivò a barare. Quell'epoca è chiusa definitivamente. Sparisce anche la sanzione a carico degli eletti espulsi dal Movimento 5 Stelle o comunque fuoriusciti. […]

 

[…]. Per l'oggi si ipotizza di restituire semplicemente 2 mila euro al mese (da versare al partito) e altri 500 al fondo per la beneficenza, quando finora la proporzione era contraria. Il motivo è semplice: il Movimento (come ogni partito) ha dei costi di gestione non da poco, serve quindi il finanziamento degli eletti oltre alla quota del 2 per mille per pagare affitti, stipendi, campagne elettorali. È l'età adulta dei 5 Stelle, quella della consapevolezza

laura bottici m5s 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…