giuseppe conte beppe grillo

CONTE PAGA GRILLO PER FARSI COMMISSARIARE – PER “BEPPE-MAO” IL VIAGGIO A ROMA È STATO MOLTO PROFITTEVOLE: HA FIRMATO BEN DUE CONTRATTI CON IL M5S DA 300MILA EURO COMPLESSIVI PER “SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE E VARIE INIZIATIVE POLITICHE”. I FEDELISSIMI DI “GIUSEPPI” APPLAUDONO: “L’ASSE CON CONTE SI RAFFORZA”, MA C’È CHI STORCE IL NASO PER LA SPESA , E FA NOTARE CHE L’ELEVATO AVRÀ MANI MOLTO (TROPPO?) LIBERE…

 

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte beppe grillo

Alla fine Beppe Grillo raddoppia. Il garante Cinque Stelle sbarca a Roma, si prende la scena e firma non uno,ma ben due contratti di partnership con il Movimento. I termini dell’accordo sono coperti da clausole di riservatezza ma i ben informati parlano di 200mila e 100mila euro annui per i due contratti.

 

I vertici del Movimento non commentano. Entrambi i contratti sono relativi alla comunicazione e al ruolo del garante. In altre parole eventuali spese, come ad esempio un eventuale contratto a Nina Monti, collaboratrice storica di Grillo, graveranno direttamente sulle spalle del fondatore dei Cinque Stelle.

 

beppe grillo nina monti

«Il Movimento 5 Stelle ha raggiunto un accordo con Beppe Grillo che comprende attività di supporto nella comunicazione con l’ideazione di campagne, promozione di strategie digitali, produzione video, organizzazione eventi, produzione di materiali audiovisivi per attività didattica della Scuola di formazione del Movimento, campagne elettorali e varie iniziative politiche», si legge nella nota diffusa in serata dai Cinque Stelle.

 

Grillo — a chi lo ha sentito — è sembrato «soddisfatto» dell’intesa e «non vede l’ora di sviluppare la linea comunicativa». L’accordo prevede anche un ruolo inedito per lo showman. Tra gli obiettivi c’è «la promozione delle attività del Movimento all’estero attraverso la partecipazione a convegni, giornate di studio, incontri con personalità scientifiche e istituzionali». Il garante — riferiscono ambienti vicini ai vertici M5S — ha scherzato etichettandosi come «ambasciatore del Movimento».

 

giuseppe conte beppe grillo

La notizia, come da previsioni, ha scatenato dibattiti e polemiche in seno ai Cinque Stelle. Secondo i contiani «l’accordo è la dimostrazione che l’asse con Conte si rafforza». Nel Movimento però le visioni discordano. «Non si sono resi conto di quello che hanno lasciato in mano a Beppe — dicono alcuni M5S —. Ora li commissarierà». C’è chi spera che l’intesa freni eventuali «uscite fuori programma» del garante. E c’è invece si domanda: «Perché dobbiamo pagare noi il suo contratto?».

 

Ciò che è certo è che come sempre Grillo ha catalizzato gli interessi di attivisti e parlamentari per tre giorni e che un suo ritorno nella capitale è atteso a breve. Intanto ieri il garante ha incontrato per oltre un’ora Luigi Di Maio, rientrato dal suo viaggio in Angola e Congo, insieme al suo braccio destro Pietro Dettori.

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

 

Il ministro degli Esteri, all’uscita dell’hotel Forum, ha commentato con i cronisti: «Principalmente abbiamo parlato degli effetti di questa guerra sull’economia globale e in particolare sull’economie delle famiglie e delle aziende italiane». L’obiettivo «è sicuramente calmierare gli effetti di questa economia che è già un’economia di guerra» ed è tornato a battere il tasto di un tetto europeo per il prezzo del gas. Nel pomeriggio poi Grillo ha lasciato la capitale. «Signori dai, su», si è limitato a replicare ai giornalisti che gli ponevano domande sul conflitto in Ucraina e sull’invio di armi da parte dell’Italia, lasciando l’albergo da un’uscita secondaria.

conte grillo

 

Intanto continuano le frizioni tra il Movimento e i dem. Gli alleati, secondo i numeri che circolano al Nazareno, correranno insieme nell’80% dei Comuni nei quali è previsto il doppio turno, ma i fronti di contrasto si allargano: dai mancati distinguo che il Pd imputa a Conte su Macron e Le Pen, alla contrarietà M5S all’inceneritore promosso dal sindaco Gualtieri, al nodo delle spese militari. «Conviene parlarci al più presto», dice un contiano.

beppe grillo giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…