CONTINUA L’ATTACCO A ORSI E FINMECCANICA - ALLE TANGENTI SI AGGIUNGEREBBE ANCHE IL REATO DI FRODE FISCALE - I PM VOGLIONO DIMOSTRARE CHE IL COSTANTE FLUSSO DI DENARO FRA UNA SOCIETÀ INDIANA, UNA TUNISINA E AGUSTA SAREBBE SERVITO A “SPORCARE” DENARO PULITO PER GENERARE PROVVISTE UTILI A PAGARE LE MAZZETTE - 21 MLN € DI FATTURE SAREBBERO STATE FASULLE O GONFIATE PER EVADERE LE TASSE...

Stefano Elli per il "Sole 24 Ore"

Giuseppe Orsi, tutt'ora presidente di Finmeccanica, ha trascorso la seconda notte nel carcere di Busto Arsizio e ha ricevuto ieri la visita del deputato radicale Maurizio Turco e del suo legale Ennio Amodio. L'interrogatorio di garanzia di fronte al gip, è previsto al più tardi lunedì prossimo (non oltre i cinque giorni dall'esecuzione delle misure cautelari). Dal canto suo Amodio, ha già annunciato di avere presentato ricorso al tribunale del Riesame per la revoca della detenzione di Orsi.

Nel frattempo l'inchiesta della procura di Busto Arsizio che ha portato all'arresto (ai domiciliari) anche del Ceo di Agusta Westland Bruno Spagnolini procede. Le presunte tangenti generate dalla maxicommessa indiana da 556 milioni di euro per i 12 elicotteri AW modello 101 Vvip hanno spinto la procura alla richiesta d'arresto per gli intermediari svizzeri Guido Ralph Haschke, e Carlo Gerosa (attualmente in Svizzera).

Ed è proprio su alcune società riconducibili ad Haschke e Gerosa che si è appuntata l'attenzione dei carabinieri del Noe, coordinati dal pm Eugenio Fusco. In particolare su due entità: la Ids Information Technology & Engineering Sarl tunisina, con la quale i rapporti erano più intensi, e la Ids India. Analizzando le transazioni tra Agusta Westland e queste due aziende il pm è giunto a ipotizzare un reato non contestato dai pm napoletani Vincenzo Piscitelli e John Henry Woodcock che avevano avviato l'inchiesta: la frode fiscale.

La tesi dell'accusa è che le due società avrebbero fatturato ad Agusta qualcosa come 21 milioni di euro per software destinati a visori tridimensionali montabili su alcuni modelli di elicotteri. Per il pm e per il gip quelle fatture sarebbero fasulle o, quantomeno, gonfiate a dismisura, e sarebbero state uno dei sistemi utilizzati dall'azienda per comprimere i propri utili indicando nelle dichiarazioni dei redditi elementi passivi fittizi. In altri termini si sarebbe trattato di un artifizio fiscale che avrebbe alleggerito il carico dell'imponibile finale di Agusta Westland.

Nel dettaglio l'operatività con la Ids India era iniziata nel 2007 con l'emissione a carico di Agusta di cinque fatture per il valore complessivo di 640.612 euro. L'attività con la società indiana era proseguita nel 2008 a un ritmo più elevato: 16 fatture per 977.263 euro. Il lavoro con la società tunisina sembra invece concentrarsi in due mesi novembre e dicembre (sempre del 2008).

Qui il riferimento è diverso rispetto ai precedenti che davano conto di semplici transazioni commerciali. Vi si parla di «Acconto come da articolo 7.3 dell'"accordo"». Un acconto da 900mila euro e due tranche di pagamento: una datata l'1 dicembre da 170mila euro e una seconda trance, che risale al 31 dicembre, da 255mila, per un totale di 1.320mila euro.

Nel 2009 l'operatività delle due società indiana e tunisina con Agusta Westland si intensifica: venti fatture per 507.988 euro e 12 con la tunisina per 5.440.000 euro. Anche in questo caso la causale riferiva di un «accordo» tra le parti. E, ancora, nel 2010 dodici fatture per 6,120 milioni di euro. L'anno successivo l'importo complessivo con la società tunisina era di 6.392.020 euro. Quasi 21,5 milioni. Ciò che sospettano i magistrati è che alle spalle di questo incessante traffico di fatture in realtà si nascondesse il tipico meccanismo del riciclaggio «al contrario»: che prevede anziché la ripulitura del denaro sporco per reimmetterlo nel circuito legale, quello opposto: «sporcare» denaro pulito per generare provviste utili ad altri scopi.

Nella fattispecie a pagare tangenti. E il flusso del denaro sarebbe poi transitato dalle isole Mauritius per poi passare a Singapore. L'avvocato Amodio ha già dichiarato di essere pronto a dimostrare l'autenticità delle transazioni effettuate tra le tre società e si presume che questo sarà argomento di discussione durante i prossimi interrogatori degli indagati. Dal canto suo Haschke, contattato da Il Sole-24Ore, attraverso la moglie Deborah, esponente di spicco della comunità tibetana in esilio e, con il marito, finanziatrice dei gruppi locali in fuga dal governo di Pechino, fa sapere al cronista che parlerà soltanto «al momento opportuno».

 

GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpeggiuseppe orsi Giuseppe OrsiSEDE FINMECCANICA LOGO AGUSTA WESTLANDI PM WOODCOCK E PISCITELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…