I PADRI DELLA PATRIA CHE NON CI MERITIAMO - PROBABILE NON ABBIATE LETTO - SE NON CON QUALCHE LENTE DI INGRANDIMENTO - CHE GIOVANNI AGNELLI, APPENA COMMEMORATO COME UN ANTICO RE, NEL DUOMO DI TORINO, DAL VESCOVO E DAL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO, POSSEDESSE UN CONTO SEGRETO “DA 1 MILIARDO DI EURO” NELLA FILIALE MORGAN STANLEY DI ZURIGO – PIU’ CHE PANTHEON, EQUITALIA A VITA…

Pino Corrias per Vanity Fair

Probabile non abbiate letto - se non con qualche lente di ingrandimento - che Giovanni Agnelli, defunto dieci anni orsono e appena commemorato come un antico re, nel Duomo di Torino, dal vescovo e dal presidente Giorgio Napolitano, possedesse un conto segreto "da 1 miliardo di euro" nella filiale Morgan Stanley di Zurigo, come hanno appena scritto un paio di magistrati milanesi. Che quei soldi esistessero lo grida ai quattro venti la figlia primogenita, Margherita, che a suo tempo fece scandalo intentando causa alla madre Marella, proprio per recuperare la sua parte di cassa.

Narrativamente la storia di Giovanni Agnelli varrebbe molti libri, molti film e almeno una riflessione, non fosse altro per il peso che ha avuto nei disastri italiani. Cominciando da questa faccenda dei soldi espatriati - "un patrimonio immenso", secondo i magistrati - che a dispetto dei suoi velieri, della sua erre blesa, dei suoi capricci regali, ne fanno un autentico italiano.

Anzi un campione. Che in vita ereditò una immensa fabbrica di automobili e la portò sull'orlo del fallimento, nonostante le leggi a suo favore e i miliardi di aiuti di Stato. Leggi e miliardi incassati con una grazie squisita. E un distacco che generava ammirazione.

Specie tra le signore, tra i giornalisti galoppini, tra gli arrampicatori sociali. E naturalmente tra i politici - sempre impacciati al suo cospetto - che non vedevano l'ora di ronzargli attorno, di respirare il suo profumo. Di innalzarlo a senatore a vita affinché (finalmente) si abbassasse tra loro.

 

 

GIOVANNI AGNELLIgiovanni agnelli1GIORGIO NAPOLITANO E GIANNI AGNELLI napolitano agnelli fa b d a d b e c b b

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…