TACI, STASI (ROCCO) TI ASCOLTA - NELL’INCHIESTA SULLE TANGENTI SERRAVALLE SPUNTA IL CONTRATTO DI “CONSULENZA” TRA IL GRUPPO GAVIO E L’EX MARESCIALLO GDF DAL DUBBIO CURRICULUM (UN’INCHIESTA ARCHIVIATA NEL ’99 E L’ACCUSA DI ESSERE LA GOLA PROFONDA DI MOGGI IN CALCIOPOLI) - CANDIDATO PRO-FASSINO IN UNA SFIGATISSIMA LISTA RIMEDIA SOLO 12 PREFERENZE - I PM SI CHIEDONO PERCHÉ ARRUOLARE UN SOGGETTO CON UN PASSATO DI BUONE (E OPACHE) ENTRATURE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI E IN QUELLI INVESTIGATIVI?...

Enrico Lagattolla per "il Giornale"

Pubblichiamo il contratto del Gruppo Gavio con Rocco Stasi, l'ex maresciallo della Finanza già sospettato di essere la «talpa» di Moggi durante Calciopoli. Per i Pm potrebbe essere stato incaricato di «avvisare» sulle indagini. Al popolo del centrosinistra si presentò così. «Cuore e cervello, passione e ragione al servizio della società».

A Rocco Stasi, in realtà, non andò troppo bene. La sua lista «Torino laica, socialista e libertaria» - che alle ultime elezioni amministrative in Piemonte sostenne il futuro sindaco Pd Piero Fassino - prese un pugno di voti, a lui andarono la miseria di dodici preferenze.

Ma c'è un'altra storia, che Stasi non racconta. E, curiosamente, potrebbe avere a che fare con la grande partita delle infrastrutture al Nord. Quella, per intendersi, che vide tra i principali protagonisti il costruttore Marcellino Gavio, che nel 2005 incassò la plusvalenza monstre da 179 milioni di euro per la vendita di Serravalle alla Provincia di Filippo Penati, parte dei quali - è il sospetto della Procura di Monza ­confluì nella tentata scalata di Unipol a Bnl.

Come si inserisce Stasi in questa trama? Il fatto è che Gavio, nel giro di tredici mesi, gli verserà qualche decina di migliaia di euro in consulenze. Non è chiaro il motivo per cui Gavio si affida a un ex maresciallo della Finanza arrestato nel '99 con l'accusa di aver intascato quasi 1 miliardo per «addomesticare» una serie di patteggiamenti che gli erano affidati dal suo capo, l'allora procuratore aggiunto di Torino Bruno Tinti (prima indagato, quindi archiviato dal gip di Milano).

Il nome di Stasi, poi, compare anche nelle carte dell'inchiesta della procura di Napoli su «Calciopoli ». Secondo gli investigatori, infatti, l'ex sottoufficiale sarebbe stato la «talpa» dell'ex dg della Juventus Luciano Moggi. In altre parole, gli avrebbe dato informazioni sullo stato delle indagini. Stasi si è sempre difeso sostenendo di non essere l'informatore di «Big Luciano», nonostante lui stesso abbia ammesso di conoscerlo.

Insomma, il curriculum di Stasi lascia spazio a qualche dubbio. Perché il gruppo Gavio avrebbe dovuto arruolare un soggetto con un passato di buone (e opache) entrature negli uffici giudiziari e in quelli investigativi?

I documenti in mano al Giornale dimostrano il legame tra l'ex maresciallo e l'azienda di Tortona, di cui Bruno Binasco - ora indagato dai pm di Monza proprio per l' affaire Serravalle - è il principale manager. Ebbene, a Stasi vengono fatti firmare tre contratti con la «Euroimpianti electronic», una delle tante società che hanno a che fare con le infrastrutture stradali e che gravitano nella galassia Gavio. La causale è sempre la stessa: «consulenza tecnico-commerciale».

Tre incarichi professionali apparentemente diversi, con date che si accavallano. Il primo è del 12 gennaio 2007. Tre mesi a 2.500 euro al mese, più Iva. Il rapporto di lavoro verrà prorogato fino al 30 aprile dello stesso anno. Il 6 aprile, però, un nuovo incarico viene affidato a Stasi ­ sempre a 2.500 euro al mese - e un altro il 3 luglio, poi estesi fino alla fine di dicembre. Nel 2008, infine, gli viene fatto firmare un incarico da sette mesi, per 17mila e 500 euro totali.

Difficile tenere il conto finale, tuttavia - si legge nei contratti - a Stasi si chiede una generica collaborazione «per la fornitura di servizi di consulenza nell'ambito delle attività che Euroimpianti sviluppa relativamente all'impiantistica elettrica e alla segnaletica luminosa di galleria».

Il problema è che la parola «consulenza», per la Procura di Monza che indaga sul cosiddetto «sistema Sesto» e sull'operazione Serravalle, nasconde più di un'insidia. Insomma, perché l'ex maresciallo accusato di essere il «grande orecchio» di Moggi è finito al libro paga di Gavio? Non è escluso, a questo punto, che se lo domandino anche i pm.

 

Rocco Stasitorino laica socialista libertariaMarcellino GavioPENATIBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO Autostrada Serravalley rj48 moggi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…