CONTRO SARKÒ COL MOTORINO! - IL PRIMO DIBATTITO TV TRA I SEI CANDIDATI SOCIALISTI ALL’ELISEO HA CONFERMATO IL FAVORITO: FRANCOIS HOLLANDE, “L’UOMO CHE SI MUOVE IN SCOOTER” - L’EX COMPAGNO DI SEGOLENE ROYALE (CON CUI HA FATTO 4 FIGLI) È RITENUTO DA MOLTI L´UNICO IN GRADO DI SCHIODARE IL SARKOFAGO DALL’ELISEO - MA IN FRANCIA LE PRIMARIE NON SONO UN “ACCHIAPPACITRULLI” COME QUELLE DEL PD: I GIOCHI SONO APERTI…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

«Mi sono preparato e mi sono fissato un obiettivo: far vincere la sinistra il 6 maggio». François Hollande si gioca la corsa all´Eliseo di fronte a due donne decise a buttarlo giù dall´Olimpo dei sondaggi: Martine Aubry e Ségolène Royal. Ma probabilmente non sarà il dibattito televisivo di ieri sera fra i concorrenti alle primarie socialiste a far pendere la bilancia in un senso o in un altro. Troppe parole, troppe cifre e probabilmente troppi candidati (sei in tutto) un po´ impacciati, timorosi di rovinare la propria immagine, attenti a non spararsi addosso. Hollande è nervoso, Royal incerta ma abile, Aubry rigida eppur efficace.

Un´ubriacatura di parole in cui le promesse si sovrappongono ai sacrifici, da cui nessuno esce veramente vittorioso. Tutto troppo ovvio, senza scintille, senza vero contraddittorio. E soprattutto senza cattiverie: ieri erano tutti gentili gli uni con gli altri. Ma nei giorni scorsi i colpi bassi non sono mancati.

Hollande, Aubry e Royal intrattengono rapporti difficili tra loro, personali e politici: la Aubry è stata il successore di Hollande al vertice del partito, la Royal è stata la sua compagna per 25 anni. La Aubry accusa il suo predecessore di aver lasciato un Ps «che faceva pietà», la Royal ne ha messo in dubbio le capacità ad esercitare la funzione presidenziale: «Cos´ha fatto in trent´anni di carriera politica?». È il tallone di Achille di Hollande, politico navigato che non è mai stato neanche sottosegretario.

Difficile dire l´impressione che i francesi trarranno dal dibattito di ieri. Le primarie socialiste sono una vera novità: per la prima volta tutti i simpatizzanti di sinistra potranno votare il 9 e 16 ottobre. Con una grande differenza rispetto a quel che è avvenuto in Italia: da noi, Prodi nel 2006 e Veltroni nel 2008 non avevano veri rivali, mentre i francesi devono scegliere fra tre leader che pesano sulla scena politica.

Ognuno di loro si è presentato come ce lo si aspettava. Hollande ha risposto con humour alle critiche per la sua mancanza di esperienza governativa («sì, credo si possa essere presidente della Repubblica senza esserlo mai stato prima»). La Royal ha ritrovato gli accenti del 2007, un certo tono da maestra pronta a bacchettare gli allievi: «Sarò la garante dell´ordine pubblico morale».

La Aubry conferma la sua grande efficacia: ha le idee chiare, anche se le sue promesse elettorali sembrano spesso destinate a un´esistenza effimera, ma non riesce a liberarsi dal guscio di una militante d´altri tempi. Più che sulle idee, i simpatizzanti socialisti sceglieranno sulla base della personalità. E su questo terreno, dopo la caduta di Dominique Strauss-Kahn, è stato Hollande a imporsi.

L´uomo "normale", che circola in scooter è riuscito a costruirsi una nuova immagine. Uomo d´apparato è diventato il favorito del paese profondo più che dei vertici parigini. Molti, a sinistra, lo considerano l´unico in grado di battere Nicolas Sarkozy. Perché è più rotondo, meno spigoloso delle due donne. Paradossalmente è più femmineo delle sue rivali, più consensuale. Ma Aubry e Royal non hanno intenzione di arrendersi senza combattere.

 

HOLLANDE MARTINE AUBRYsegolene royal cor01SARKOZY E STRAUSS KAHN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…