cop25

COP FLOP: SI CHIUDE SENZA RISULTATI LA CONFERENZA SUL CLIMA - STATI UNITI E RUSSIA CONTRO I VINCOLI ALLE EMISSIONI, INDIA E CINA (CHE PRODUCONO IL 55% DEI GAS SERRA) PARALIZZATE. GLI UNICI A SPINGERE SONO I PICCOLI STATI MINACCIATI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L'UNIONE EUROPEA, CHE PERÒ AL SUO INTERNO HA I PAESI DELL'EST ANCORA MOLTO LEGATI AL CARBONE - L'ANNO PROSSIMO TOCCA A GLASGOW, MA PRIMA C'È MILANO

 

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera

 

«Sono deluso dei risultati di Cop25. La comunità internazionale ha perso un' importante opportunità per dimostrare maggiore ambizione per combattere la crisi climatica. Ma non dobbiamo arrenderci e non ci arrenderemo».

COP25 A MADRID

Così il segretario generale dell' Onu, ieri pomeriggio, ha mestamente chiuso via twitter la Conferenza sul clima, appuntamento che ogni anno riunisce i delegati di quasi 200 Paesi. Era «la Cop dell' ambizione», si è chiusa con un clamoroso fallimento.

 

Al termine di una seduta plenaria tesissima, che ha sforato di oltre 40 ore il termine formale della conferenza, il consesso dei Grandi ha partorito un topolino: il timido appello a «sforzi più ambiziosi» e un testo che ribadisce «la necessità urgente» di aumentare i tagli alle emissioni, in linea con l' accordo di Parigi.

 

Tutto rinviato alla Cop26 di Glasgow, il prossimo novembre: entro fine 2020, tutti i Paesi dovranno presentare nuovi Piani nazionali per non superare la soglia fatidica: 2° sopra la temperatura media terrestre pre-industriale; da abbassare a 1,5°, secondo gli studi scientifici, per evitare il punto di non ritorno. Con i piani attuali, si arriverebbe a + 3,2° entro fine secolo.

 

Il misero risultato ottenuto dopo due settimane di negoziati conferma lo «scollamento» fra questi consessi multilaterali e le richieste di gran parte dell' opinione pubblica, imprese e investitori. «Un esito inaccettabile», denuncia Greenpeace. Era un vertice tecnico, non politico, ribattono i delegati. Tecnici che ai vari tavoli si sono divisi su tutto, in gruppi ben definiti.

COP25 A MADRID

 

I Fossili . Gli Stati Uniti, che hanno avviato le procedure per uscire dall' Accordo di Parigi, ma anche Arabia Saudita, Australia e Russia: sono i Paesi che si sono distinti per l' opposizione strenua a maggiori tagli delle emissioni. Il Brasile, da parte sua, ha bloccato l' accordo sul mercato del carbonio (articolo 6), rivendicando di poter conteggiare crediti vecchi, «molti dei quali discutibili o non addizionali», come ricorda il Wwf.

 

COP25 A MADRID

Gli Ambiziosi . I «vulnerabili», prime fra tutti le isole del Pacifico, e l' Unione europea, che rilancia la sua leadership globale sul clima con lo European Green deal. Il Consiglio europeo, dopo lunga e contrastata trattativa, ha concordato proprio nei giorni della Cop le linee guida per azzerare le emissioni inquinanti di CO2 entro il 2050. Ma per alcuni, l' impegno arriva tardi e dovrà comunque tener conto delle reticenze dei Paesi del blocco dell' Est, Polonia innanzitutto, ancora fortemente dipendenti dal carbone.

 

COP25 A MADRID

Gli Incerti . Bocciati, per passività, Cina e India, che insieme al gruppo dei Fossili rappresentano il 55% delle emissioni climalteranti. Due nazioni di fronte a un bivio, nel 2020. «Il ruolo di traino spetta a Europa e Cina - segnala Luca Bergamaschi della think tank E3G. «Cop26 sarà l' ultima chiamata. C' è tanto lavoro per la co-presidenza britannica e italiana». La Pre-Cop di Milano, ad ottobre, può infatti diventare un passaggio chiave. Come le presidenziali in Usa, pochi giorni dopo, che potrebbero imprimere una nuova virata nella sfida climatica.

COP25 A MADRID COP25 A MADRID

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…