cop25

COP FLOP: SI CHIUDE SENZA RISULTATI LA CONFERENZA SUL CLIMA - STATI UNITI E RUSSIA CONTRO I VINCOLI ALLE EMISSIONI, INDIA E CINA (CHE PRODUCONO IL 55% DEI GAS SERRA) PARALIZZATE. GLI UNICI A SPINGERE SONO I PICCOLI STATI MINACCIATI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L'UNIONE EUROPEA, CHE PERÒ AL SUO INTERNO HA I PAESI DELL'EST ANCORA MOLTO LEGATI AL CARBONE - L'ANNO PROSSIMO TOCCA A GLASGOW, MA PRIMA C'È MILANO

 

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera

 

«Sono deluso dei risultati di Cop25. La comunità internazionale ha perso un' importante opportunità per dimostrare maggiore ambizione per combattere la crisi climatica. Ma non dobbiamo arrenderci e non ci arrenderemo».

COP25 A MADRID

Così il segretario generale dell' Onu, ieri pomeriggio, ha mestamente chiuso via twitter la Conferenza sul clima, appuntamento che ogni anno riunisce i delegati di quasi 200 Paesi. Era «la Cop dell' ambizione», si è chiusa con un clamoroso fallimento.

 

Al termine di una seduta plenaria tesissima, che ha sforato di oltre 40 ore il termine formale della conferenza, il consesso dei Grandi ha partorito un topolino: il timido appello a «sforzi più ambiziosi» e un testo che ribadisce «la necessità urgente» di aumentare i tagli alle emissioni, in linea con l' accordo di Parigi.

 

Tutto rinviato alla Cop26 di Glasgow, il prossimo novembre: entro fine 2020, tutti i Paesi dovranno presentare nuovi Piani nazionali per non superare la soglia fatidica: 2° sopra la temperatura media terrestre pre-industriale; da abbassare a 1,5°, secondo gli studi scientifici, per evitare il punto di non ritorno. Con i piani attuali, si arriverebbe a + 3,2° entro fine secolo.

 

Il misero risultato ottenuto dopo due settimane di negoziati conferma lo «scollamento» fra questi consessi multilaterali e le richieste di gran parte dell' opinione pubblica, imprese e investitori. «Un esito inaccettabile», denuncia Greenpeace. Era un vertice tecnico, non politico, ribattono i delegati. Tecnici che ai vari tavoli si sono divisi su tutto, in gruppi ben definiti.

COP25 A MADRID

 

I Fossili . Gli Stati Uniti, che hanno avviato le procedure per uscire dall' Accordo di Parigi, ma anche Arabia Saudita, Australia e Russia: sono i Paesi che si sono distinti per l' opposizione strenua a maggiori tagli delle emissioni. Il Brasile, da parte sua, ha bloccato l' accordo sul mercato del carbonio (articolo 6), rivendicando di poter conteggiare crediti vecchi, «molti dei quali discutibili o non addizionali», come ricorda il Wwf.

 

COP25 A MADRID

Gli Ambiziosi . I «vulnerabili», prime fra tutti le isole del Pacifico, e l' Unione europea, che rilancia la sua leadership globale sul clima con lo European Green deal. Il Consiglio europeo, dopo lunga e contrastata trattativa, ha concordato proprio nei giorni della Cop le linee guida per azzerare le emissioni inquinanti di CO2 entro il 2050. Ma per alcuni, l' impegno arriva tardi e dovrà comunque tener conto delle reticenze dei Paesi del blocco dell' Est, Polonia innanzitutto, ancora fortemente dipendenti dal carbone.

 

COP25 A MADRID

Gli Incerti . Bocciati, per passività, Cina e India, che insieme al gruppo dei Fossili rappresentano il 55% delle emissioni climalteranti. Due nazioni di fronte a un bivio, nel 2020. «Il ruolo di traino spetta a Europa e Cina - segnala Luca Bergamaschi della think tank E3G. «Cop26 sarà l' ultima chiamata. C' è tanto lavoro per la co-presidenza britannica e italiana». La Pre-Cop di Milano, ad ottobre, può infatti diventare un passaggio chiave. Come le presidenziali in Usa, pochi giorni dopo, che potrebbero imprimere una nuova virata nella sfida climatica.

COP25 A MADRID COP25 A MADRID

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?