conte governo favore delle tenebre coronavirus

GLI ITALIANI VOGLIONO RIAPRIRE TUTTO! – PER IL 54% DEI CITTADINI LA RIPARTENZA DELL’ECONOMIA È DIVENTATA PIÙ IMPORTANTE DELLA TUTELA DELLA SALUTE – SOLTANTO IL 18% RITIENE CHE LE RISORSE STANZIATE SIANO GESTITE EFFICIENTEMENTE DAL GOVERNO – IL SONDAGGIO ‘WINPOLL’ PER ‘IL SOLE 24 ORE’: LA LEGA ANCORA IN CALO, LA MELONI HA SUPERATO IL MOVIMENTO 5 STELLE. ZAIA È IL PIÙ APPREZZATO DURANTE LA CRISI, SUPERA ANCHE CONTE

 

 

 

 

Roberto D’Alimonte per “il Sole 24 Ore”

 

SONDAGGIO WINPOLL PER IL SOLE 24 ORE 2 GIUGNO 2020

La riapertura della economia è diventata più importante della tutela della salute per la maggioranza degli italiani. È quello che risulta dal sondaggio Winpoll-Sole24Ore. Lo pensa il 54% degli intervistati. Non è una maggioranza schiacciante, ma un mese fa non era così. Come era prevedibile, su questo punto esistono differenze significative in base allo status occupazionale. Il 60% o più di percettori di redditi incerti (lavoratori autonomi, precari, disoccupati, studenti) sono più preoccupati per le conseguenze economiche della crisi.

 

coronavirus italia-1giuseppe conte meme

Chi ha un reddito più o meno sicuro,, soprattutto i lavoratori a tempo indeterminato, tende a dare più peso alla tutela della salute. È interessante che i pensionati siano più vicini ai primi che ai secondi. Ancora più interessante è la distribuzione partitica delle risposte a questa domanda. Una volta tanto le differenze non passano tra gli schieramenti ma al loro interno. Infatti gli elettori del Pd e della Lega hanno una posizione simile e nettamente più '"aperturista" di quelli del M5s e di Fdi.

 

disoccupazione crisi

Preoccupa l' economia e preoccupa la crescita del debito pubblico. Su questo non nascondiamo la sorpresa nel constatare che il 59% del nostro campione la pensa così. Dubitiamo che questa preoccupazione abbia un peso politico. Potrebbe invece averlo, quanto meno nel medio termine, il giudizio sui provvedimenti che il governo ha preso in risposta alla crisi.

 

Italia coronavirusGIUSEPPE CONTE E IL BONUS MONOPATTINO

Solo il 18% degli intervistati ritiene che le risorse stanziate siano gestite efficientemente e solo il 36% pensa che le misure prese siano eque. In questi dati si nasconde un problema per il governo e il presidente del consiglio. Un problema che potrebbe diventare acuto nei prossimi mesi. Se queste percezioni si consolideranno non potranno che indebolire un esecutivo con una maggioranza parlamentare fragile. Molto dipenderà dalla evoluzione della situazione economica. Ma molto dipenderà anche da un aumento della capacità dell' esecutivo di gestire le risorse messe in campo, anche quelle di derivazione europea.

Quanto alle intenzioni di voto il sondaggio conferma il trend degli ultimi mesi.

 

giuseppe conte meme

Continua la discesa della Lega di Salvini e accelera la crescita di Fdi della Meloni. Sono intenzioni di voto e non voti. Ma pur con tutte le cautele, e tenendo conto dei margini di errore, questi dati confermano un trend che dura da mesi. Fdi ha preso il posto di Alleanza Nazionale. L' Italia ha di nuovo un partito di destra nazionale . il tentativo di Salvini di fare della Lega Nord un partito capace di occupare tutto o quasi lo spazio lasciato libero dalla scomparsa di An non è riuscito. Esiste un rapporto preciso tra la perdita di consensi della Lega e il successo di Fdi. La Meloni si sta riprendendo i "suoi" elettori.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 13giuseppe conte meme

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Dopo la infausta fusione di An con Forza Italia per dar vita nel 2008 al Popolo delle Libertà molti elettori di destra erano rimasti disorientati. C' è voluto un po' prima che Fdi si accreditasse come il legittimo successore di An. Adesso pare che con la guida della Meloni ci stia riuscendo. Sulla base dei dati di questo sondaggio Fdi avrebbe superato il M5s diventando il terzo partito del sistema. Anzi il suo 15,9% stimato sarebbe addirittura superiore al picco raggiunto dal partito di Fini nel 1996 (15,7%). Una performance notevole tenuto conto che nelle politiche del 2013 Fdi aveva preso il 2% e in quelle del 2018 il 4,4%.

conte casalino

 

Le prossime elezioni regionali a settembre saranno un test interessante per controllare se alle intenzioni di voto corrisponderanno i voti, soprattutto in Puglia e in Campania.

Ciò premesso, i rapporti di forza tra centro-destra e centro sinistra non cambiano sostanzialmente. Le intenzioni di voto per i partiti che sostengono il governo Conte si attestano complessivamente al 44,5.

 

chiuso per virus

Aggiungendo i Verdi il totale del centro-sinistra fa 46,2%. La stima delle intenzioni di voto per Lega e Fdi è il 43,4%. Aggiungendo Forza Italia si arriva al 49,3%. La differenza tra i due schieramenti non è abissale, ma la vera debolezza del centro-sinistra sta nella sua frammentazione e nella sua eterogeneità. Il Covid -per ora - non ha influenzato gli allineamenti elettorali. È così in altri paesi, per esempio gli USA. Chi era propenso a votare i partiti di governo prima del Covid continua a farlo. E lo stesso vale per i partiti di opposizione. Ma le conseguenze economiche della crisi non si sono ancora manifestate interamente. In autunno si vedrà.

i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 15GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY CARLImeme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloniItalia, seriate - coronavirusITALIA Coronavirusmatteo salvini giorgia melonigiuseppe conte memegiuseppe conte meme 2matteo salvini e giorgia meloni alla foiba di basovizza per il giorno del ricordoANTONIO TAJANI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINIgiuseppe conte meme7fabbrica coronavirus 3i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 10giuseppe conte meme 1i cartelli nei negozi del centro di roma che rischiano di chiudere 11

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...