corsaro fiano

UNA BATTUTACCIA FINITA MALE - "PORTA LE SOPRACCIGLIA COSI’ PER COPRIRE I SEGNI DELLA CIRCONCISIONE". MASSIMO CORSARO (UN FITTIANO) SCRIVE QUESTA GAG E VIENE SOMMERSO DI ACCUSE DI ANTISEMITISMO, DA DESTRA A SINISTRA - LUI: ''AVETE SBAGLIATO, SACERDOTI DEL POLITICAMENTE CORRETTO. VOLEVO SOLO DARGLI DEL TESTA DI CAZZO''

 

Sergio Rame per il Giornale

 

post di Corsaro su Fianopost di Corsaro su Fiano

"Che poi, le sopracciglia le porta così per coprire i segni della circoncisione". E sotto la fotografia di Emanuele Fiano, parlamentare del Partito democratico autore della proposta di legge contro l'apologia di fascismo. Autore del post è Massimo Corsaro, deputato del gruppo di Fitto.

 

"Si io sono circonciso ed ebreo - replica l'esponente dem - orgogliosamente". Il Pd è subito sceso in campo per stigmatizzare il post, con il segretario Matteo Renzi che ne chiede immediatamente le dimissioni. "Chi insulta Fiano per la sua religione, insulta ciascuno di noi - ha twittato - Corsaro si dimetta, se sa cos'è la dignità".

 

Lo scontro si consuma mentre in parlamento si discute della proposta di legge sull'apologia del fascismo. E il post di Corsaro scatena l'ira di tutta la sinistra. "Esprime il peggio dell'antisemitismo di stampo fascista - tuona Fiano su Twitter - mi dispiace per mio padre e per tutti quelli che per via della circoncisione sono stati torturati, massacrati o uccisi. Mi dispiace che la mia battaglia culturale non sia stata abbastanza forte contro tutti questi. Non mi farete tacere".

 

massimo corsaromassimo corsaro

Il Pd lancia subito l'hashtag #iostoconlele, il capogruppo dem alla Camera Ettore Rosato parla di "razzismo", David Ermini lo accusa di essere "indegno di rappresentare il popolo italiano". E tutti quanti chiedono le sue dimissioni dal Parlamento. "Le sue parole sono un concentrato di quello strisciante antisemitismo che cerca solo l'occasione propizia per appalesarsi in tutta la sua virulenza - commenta Ermini - se ne vada, la sua presenza è una offesa per la democrazia".

 

 

Corsaro, antisemitismo?No,era dargli del "testa di..." 

(ANSA) -  La "battuta" sulla circoncisione di Fiano? Nessun antisemitismo, ma un attacco personale, dice l'autore, il deputato Massimo Corsaro, che spiega e rincara: "Ho piuttosto inteso, con un linguaggio "forte" come - purtroppo o per fortuna - si usa sui "social", ed usando una sua fotografia, dargli del "testa di c...".

 

In una nota il deputato fittiano sostiene: "Sono tristemente dispiaciuto, benché non sorpreso, che sia nata la solita orchestrata speculazione riguardo il mio "post" sul collega Fiano". Così Massimo Corsaro, deputato di Direzione Italia. "E fin troppo ovvio che nella mia battuta - certamente, e volutamente, indigesta ai sacerdoti del politicamente corretto - non vi é è non vi può essere alcuna forma né volontà di antisemitismo, o peggio ancora di coinvolgimento della comunità ebraica in un attacco esclusivo, circoscritto alla figura del deputato piddino che - lui si - maggiore rispetto dovrebbe portare alla storia da cui proviene, evitando di immiserirla in quotidiane speculazioni ad uso personale".

emanuele fiano emanuele fiano

 

"E se per davvero qualcuno, in buona fede, ha frainteso la mia espressione, solo verso quel qualcuno - aggiunge Corsaro - mi scuso. Ho piuttosto inteso, con un linguaggio "forte" come - purtroppo o per fortuna - si usa sui "social", ed usando una sua fotografia, dargli del "testa di c...".

 

Alzi la mano chi non l'ha mai pensato di nessuno. Ed io lo penso di Fiano, di cui ricordo l'impegno ad impedire che - a Milano - ogni anno migliaia di giovani si incontrino per commemorare la figura di un diciassettenne, Sergio Ramelli, che adulto non è mai diventato perché suoi sodali politici di un triste passato gli strapparono la vita a suon di colpi di chiave inglese sulla testa. Questo, e nessun altro, il mio intendimento. Alla sinistra che rivolta la frittata per celare gli effetti del suo fallimento culturale, appuntamento nelle sedi politiche per argomentati confronti", conclude Corsaro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…