1. E IL CORTEO FUNEBRE DELLA COSTA CONCORDIA ARRIVÒ AL “CIMITERO” DI GENOVA 2. AVVISATE QUEL VANESIO DI RENZI, PREMIER SEMPRE A CACCIA DI SPOT, CHE, CAUSA UN VENTO DI 20 NODI, SARÀ COSTRETTO A RIMANDARE LA SUA PASSERELLA-SHOW DI UN’ORA (ALLE 16) 3. SARANNO OTTO I RIMORCHIATORI DI GENOVA A TRAINARE IL RELITTO ALL'INTERNO DELLA DIGA FORANEA NEL PORTO DI PRÀ-VOLTRI DOVE IL RELITTO PERFETTO VERRA’ ROTTAMATO 4. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE GALLETTI SPENNA I GALLETTI DI FRANCIA: "I FRANCESI DEVONO IMPARARE A FIDARSI UN PO' PIÙ DI NOI ITALIANI. L'OPERAZIONE È ANDATA MOLTO BENE, AVEVAMO PREPARATO TUTTE LE PRECAUZIONI. NON C'È STATO ALCUN INQUINAMENTO"
VIDEO -
Ansa.it
E' cominciata la manovra di 'evoluzione' del relitto di Costa Concordia, operazione propedeutica per l'ingresso in porto du Prà-Voltri a Genova, dove sarà ormeggiata. Il rimorchiatore del porto, Messico, sta guidando le operazioni. "Un vento di 20 nodi sta rallentando le operazioni", ha detto il responsabile della Protezione civile Franco Gabrielli. L'attracco è previsto entro le 16: operazioni a luce piena, ha chiesto Gabrielli.
Il secondo rimorchiatore di altura che ha trainato Concordia dall'isola del Giglio a Genova, il Blizzard, è stato sganciato dal relitto e il rimorchiatore del porto di Genova più potente, il Messico, è agganciato a prua di Concordia.
Saranno otto i rimorchiatori di Genova a trainare il relitto all'interno della diga foranea di fronte al terminale del Vte.
Secondo stime della Capitaneria di porto, sara' necessaria circa un'ora per l'aggancio degli otto rimorchiatori.
L'amministratore delegato di Costa, Michael Thamm, è salito a bordo della Concordia, nella control room insieme al salvage master Nick Sloane e agli altri ufficiali che hanno portato il relitto a Genova. Dopo essersi intrattenuto con gli ufficiali in plancia di comando, ha lasciato Concordia riaccompagnato da una pilotina.
A Genova atteso stamani anche il premier Renzi.
Galletti: 'Tutto va come previsto. Francesi devono fidarsi di più'
Il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti è arrivato all'unità di crisi allestita in Capitaneria di porto a Genova per partecipare ad un breefing con il responsabile della Protezione civile Franco Gabrielli sullo stato delle operazioni per condurre la Concordia nel porto di Prà-Voltri. Gabrielli ha spiegato al ministro i dettagli dell'operazione. "Non ci resta che prepararci per l'arrivo di questo pomeriggio", ha detto il ministro. "I francesi . ha aggiunto Galletti - devono imparare a fidarsi un po' più di noi italiani. L'operazione Concordia è andata molto bene, avevamo preparato tutte le precauzioni. Non c'è stato alcun inquinamento".