NEL PD L'APPETITO VIEN MANGIANDO - CHAMPAGNE, OSTRICHE, VINI PREGIATI. COSI I COSTRUTTORI BARESI DEGENNARO, CHE SI PAPPAVANO TUTTI GLI APPALTI DEL COMUNE, SI INGRAZIAVANO IL SINDACO DI BARI, CORTEGGIAVANO IL FRATELLO, SUBAPPALTAVANO I LAVORI MILIONARI AL CUGINO - E MENTRE EMILIANO GODEVA IN PUGLIA A ROMA I COSTRUTTORI COMUNALI SCHIERAVANO IL LORO ESERCITO PD PER PIAZZARE EMENDAMENTI INTERESSATI NEL DECRETO FISCALE, IN FINANZIARIA, NEL MILLEPROROGHE - LA LISTA DEGLI AMICI IN PARLAMENTO VA DA LETTA (ENRICO) A BOCCIA, DA DE CASTRO A LETTIERI - MA DI PIETRO SCOPRE IL GIOCO E ROVINA TUTTO. "E' TUTTA UNA TRUFFA, UNA GRAN PORCATA"…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per il Giornale

Buon appetito e buon Natale, con i migliori auguri dei costruttori amici, ora arrestati e indagati. «La pg evidenzia che il sindaco (Michele Emiliano, ndr) era stato omaggiato di champagne, vino e formaggi, quattro spigoloni, venti scampi, ostriche imperiali, cinquanta noci bianche, cinquanta cozze pelose, due chili di allievi locali di Molfetta e otto astici, come risulta dalla conversazione di Carofiglio (titolare della pescheria, ndr) con Vito Degennaro».

Un bel pacco dono, quello recapitato al sindaco a dicembre 2007 dagli imprenditori del gruppo Degennaro, finiti nei guai giudiziari per alcuni appalti col comune.

COZZE PELOSE E CHAMPAGNE Quel regalino, recapitato identico ad altri notabili baresi (tra i quali Alberto Tedesco, l'ex assessore alla Sanità indagato e salvato dall'arresto per la promozione a senatore Pd) emerge, come detto, dal lavoro degli inquirenti sugli appalti dei Degennaro. Se ne parla in un paragrafo dedicato ai «rapporti con il sindaco Emiliano» nella richiesta di arresto, che approfondisce molto di più i rapporti del gruppo Degennaro con la politica locale rispetto all'ordinanza.

L'APPALTO AL CUGINO Il capitoletto su Emiliano, oltre al pacco dono marinaro e all'assunzione di un operaio che, secondo un terzo intercettato, lui avrebbe imposto agli amici imprenditori, tocca anche il fratello del sindaco, Alessandro, e un cugino omonimo. Il primo è citato in una lunga intercettazione del 14 dicembre 2007 tra Vito Degennaro e il figlio, Simone.

Quest'ultimo racconta di aver conosciuto la sera prima Alessandro Emiliano («stava pure il fratello del sindaco»), un «chiacchierone». Vito a un certo punto lo interrompe e gli chiede: «Sa che lo aiutiamo al fratello, o no?». «Certo che lo sa, sa tutto. Sapeva tutto, per filo e per segno».

L'aiuto, annotano gli inquirenti, potrebbe essere «di tipo elettorale». Infine, «degna di attenzione» nell'ambito dei lavori di realizzazione del direzionale del San Paolo, «la fornitura e messa in opera di strutture prefabbricate da parte della Ianus Srl il cui socio e presidente del consiglio era Michele Emiliano, cugino del sindaco». Una commessa da 1,8 milioni di euro. Mica spiccioli.

IL PD NAZIONALE E LOCALE Il documento dei pm del maggio 2010 racconta il «ruolo attivo», la «forte influenza politica» del gruppo, che pesava eccome all'interno delle formazioni politiche di maggioranza nel governo regionale e comunale», ossia il centrosinistra, tanto da rendere difficile percepire «la alterità rispetto alla pubblica amministrazione della impresa privata».

I Degennaro «potevano contare sull'amicizia di diversi consiglieri e assessori della giunta con i quali intrattenevano numerosissime conversazioni telefoniche e riunioni con cadenza settimanale (allo Sheraton) in cui discutere la linea politica del gruppo della Margherita».

ECCO BOCCIA, LETTA & LETTIERI Rapporti intesi anche coi big nazionali del Pd. Il dettaglio emerge a proposito del tentativo di inserire un emendamento per finanziamenti pubblici voluto dal gruppo nel decreto fiscale, in Finanziaria e infine nel «Milleproroghe», perché Vito Degennaro chiede a un amico comune «di ricordare a Boccia di seguire l'approvazione del decreto».

La Gdf racconta come era «determinante l'azione di Vito Degennaro, che vantava illustri conoscenze di esponenti del governo quali Mario Lettieri (ex sottosegretario con Prodi, ndr) e Francesco Boccia, consigliere economico del ministro Enrico Letta».

ALTRI AMICI «DEMOCRATICI» Saltano fuori anche altri nomi in una conversazione di Daniele Degennaro (arrestato) che dice a un altro consigliere: «Chiama... chiama Vito (Degennaro, ndr), che se la stava vedendo Vito con Gero Grasso (senatore Pd, ndr), la Servodio (deputata Pd, ndr)... mi segui? (...) E qualche altro parlamentare dei Ds». A far saltare il banco è l'allora ministro Di Pietro «e i suoi collaboratori dell'ufficio legislativo» che, «accortisi di quanto si stava tramando, provvedevano a far modificare il testo dell'articolo». E ai referenti politici dei Degennaro non resta che definire il cambio di rotta «una truffa, una porcata».

DA «NICOLA» A DE CASTRO
Ma i «nazionali» non sono finiti. Si citano Giovanni Carbonella e Salvatore Tomaselli «deputati che avevano firmato a loro favore». Il 13 dicembre 2007, «in una conversazione tra Daniele Degennaro e il fratello Vito si discuteva degli ostacoli del deputato Michele Ventura, relatore della Finanziaria nonché "uomo" dell'On. Nicola Latorre», e in seguito emerge «la conoscenza di un altro importante referente politico che aveva incontrato Daniele Degennaro: l'on. Paolo De Castro». Ex ministro dell'Agricoltura, poi volato al parlamento europeo, liberando lo scranno in Senato che avrebbe occupato Tedesco.

 

MICHELE EMILIANO - SINDACO BARIdegennaro x ALBERTO TEDESCO FRANCESCO BocciaENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…