cottarelli

“ALITALIA NON PUO' ANDARE AVANTI COSÌ: MEGLIO IL FALLIMENTO E LA PRIVATIZZAZIONE” - CARLO COTTARELLI A “CIRCO MASSIMO”: “ABBIAMO MESSO DENTRO GIÀ 10 MILIARDI, CI SARÀ PURE UNA SOLUZIONE CHE CONSENTA AGLI AEREI DI CONTINUARE A VOLARE GESTITI DAL SETTORE PRIVATO SENZA CHE LO STATO DEBBA CONTINUARE A METTERCI I SOLDI… - LA SPENDING REVIEW NELLA MANOVRA È MODESTA…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

cottarelli

"Se c'è la revoca ad Autostrade usciamo dal salvataggio": da Atlantia è arrivato l'aut aut al governo su Alitalia. Se la holding dei Benetton facesse un passo indietro, il piano per la compagnia di bandiera sarebbe a rischio. "In Alitalia abbiamo messo dentro già 10 miliardi, ci sarà pure una soluzione che consenta agli aerei di continuare a volare gestiti dal settore privato senza che lo Stato debba continuare a metterci i soldi, perché non può andare avanti così. Fallimento? Quello che è successo in altri Paesi è che una società formalmente fallisce ma una società privata riprende a far volare gli aerei, e così facendo non si perdono i collegamenti", commenta Carlo Cottarelli a Circo Massimo, su Radio Capital.

 

A proposito della manovra, il direttore dell'Osservatorio sui conti pubblici definisce "modesta" l'azione di revisione della spesa: "La sostanza è che si è trovato solo 1,8 miliardi quando anche negli altri anni senza fare tanto si riuscivano a trovare 4-5 miliardi.

 

alitalia

E c'è questa area di incertezza di questi 7,5 miliardi che dovrebbero essere recuperati dalla lotta all'evasione: io credo l'evasione fiscale sia una questione che va presa seriamente e che bisogna essere ambiziosi nelle misure ma prudenti nei risultati perché non è facile calcolare quanto si recupera. Posso incentivare l'uso di carte di credito, e io stesso l'ho detto più volte, ma non è che se uso la carta di credito sono sicuro che su quella transazione verranno pagate le tasse".

 

È una manovra elettorale? "Da quel punto di vista c'è sempre un'elezione, potrebbero essere tutte manovre elettorali", dice Cottarelli, "Credo ci fosse la convinzione del governo che di più non si poteva fare, perché l'economia ha bisogno di un sostegno... il problema è che abbiamo sempre bisogno di un sostegno.

giuseppe conte roberto gualtieri 9

 

Se l'economia non cresce non è perché lo Stato non dà abbastanza soldi ma per problemi di produttività che non cresce, e il fatto che il debito pubblico è così alto crea incertezza e non aiuta le imprese a fare investimenti. Bisognerebbe fare delle riforme, eliminare il peso della burocrazia, far funzionare la giustizia civile, riparare le buche nelle strade... sono cose che impediscono al settore privato di crescere". Quota 100 va abolita? "Purtroppo lì la frittata era già stata fatta. Quello che si risparmiava per il 2020 bloccando quota 100 era molto poco, per risparmiare bisognava richiamare a lavoro i pensionati e questo è chiaramente impossibile. Purtroppo il grosso della spesa era già stato avviato", conclude l'economista.

CARLO COTTARELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…