matteo renzi coatto rissoso

SFANCULING REVIEW - COTTARELLI SMENTISCE LE INDISCREZIONI SULLE DIMISSIONI (“IL LAVORO CONTINUA”) MA RENZI IL COATTO L’HA GIA’ SILURATO: “CON O SENZA DI LUI, SI VA AVANTI. SE LASCIA, SE NE ELEGGERA’ UN ALTRO” - DELRIO: “DIETRO LA VICENDA COTTARELLI, ANCHE QUESTIONI PERSONALI”

COTTARELLI COTTARELLI

Da “repubblica.it

 

"Il lavoro continua, non ho niente da segnalare". Il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, non ha commentato le indiscrezioni circolate sulla stampa che lo danno pronto a lasciare il suo incarico. E' rientrato nel suo ufficio a via XX settembre. "Non ho niente da dire", ha detto con il viso sorridente rispondendo ai cronisti all'ingresso del ministero dell'Economia. Fonti del Tesoro fanno sapere che comunque non intende fare alcun attacco al governo.

 

Matteo Renzi non si scompone, la spending review va avanti, con o senza di lui, se lascerà 'se ne eleggerà un altro'. "Io non so quel che farà Cottarelli, lo rispetto, lo stimo e farà quel che crede. La revisione della spesa la faremo anche senza Cottarelli", ha detto il premier alla direzione del Pd. "La faremo - ha spiegato Renzi- perché con i 16mld che stanno nella revisione della spesa siamo al 2,3%, non al 3%". Il premier ha aggiunto: "Se riusciamo a essere coerenti con questo mandato il 40% è coerente. Ma se deleghiamo ai tecnici il compito di governare discutendo di una poltrona o due abbiamo perso la scommessa e anche l'elettorato".

Matteo RenziMatteo Renzi

 

Dello stesso avviso anche Graziano Delrio che arrivando a largo del Nazareno, ha ribadito: "Ci sono vicende di vario tipo, anche personali. Continuerà come prima" ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. "Non c'è nessun caso Cottarelli. Continueremo l'impegno del governo. La spending review non dipende dalle persone che la conducono, è una scelta politica. Dietro la vicenda di Cottarelli ci sono vicende di vario tipo, anche personali sue. La finanziaria si farà ad ottobre, ma la spending review va avanti", ha concluso.

 

DELRIO ALLA LEOPOLDA DELRIO ALLA LEOPOLDA

In un post su Facebook Cottarelli, lo 'sceriffo' della spending review, ieri aveva puntato il dito contro le "nuove spese non coperte" che vanificherebbero la possibilità di tagliare le tasse. Secondo alcune indiscrezioni avrebbe lasciato il suo incarico per andare al Fondo monetario. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è stato l'emendamento, votato alla Camera nel decreto di riforma della pubblica amministrazione, che consente quattromila pensionamenti nella scuola.

 

Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld

L'ira di "Mister Forbici" è contro "quei parlamentari che hanno remato contro". Le difficoltà fra Renzi e colui che avrebbe dovuto essere il regista dei tagli di spesa non nascono adesso. Sono iniziate fin dal primo giorno in cui i due hanno iniziato a cercare di lavorare insieme. Il fatto che il divorzio si stia consumando solo in queste settimane dimostra solo che su entrambi i fronti si è cercato a più riprese di trovare un terreno d’intesa. A sostituirlo sarà il consigliere economico del premier Yoran Gutgeld.

 

Anche il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha driblato una domanda sulle critiche ai criteri di spesa arrivate ieri da Carlo Cottarelli. "Non c'entro niente con quest'argomento. Non c'entra con questo evento - ha detto durante la conferenza stampa con l'omologo francese Michel Satin -. Lo dico anche per rispetto a lui. Non mi pare la sede per rispondere". Ma, ha continuato, "la situazione economica in Italia e nella Ue è meno favorevole di quello che speravamo a inizio anno". La situazione ha aggiunto il ministro "richiede un maggiore sforzo per la crescita e il consolidamento dei conti pubblici".

giancarlo padoangiancarlo padoan

 

"Serve ancora di più uno sforzo sia nazionale che europeo per la crescita. In un contesto di consolidamento dei conti - ha aggiunto Padoan - bisogna pensare alle misure per crescere sul lungo periodo, per le riforme, gli investimenti e l'integrazione dei mercati". Su questo aspetto "c'è l'accordo non solo tra Italia e Francia ma tra tutti i Paesi europei", ha concluso spiegando che nel corso del semestre si lavorerà per mettere "le basi di lavoro e di condotta della nuova Commissione europea".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…