SE IL TALK DIVENTA FORCONE - E POI CRITICAVANO DEL DEBBIO, DA FORMIGLI A PARAGONE, DA PORRO A SANTORO, IL POPULISMO DILAGA

Elisabetta Ambrosi per il "Fatto quotidiano"

Ucci ucci, sento odor di ghigliottina. Peccato che, in tv, non si possa far sentire. Ma i forconi e il popolo in fiamme, quelli sì. E io, il talk show italiano, sempre pronto ad anticipare ciò che accade, mi ci ficco a piene mani. Basta con le immagini rassegnate degli italiani in fila alle mense Caritas o del tristo precario che non arriva a fine mese. È tempo di rivoluzione, anzi di eversione. Il montaggio giacobino è presto servito.

Apro con un collegamento con le piazze infuocate, coi poliziotti che abbracciano i barricaderos, e nel frattempo mostro le immagini di Letta fresco di fiducia. Invito qualche politico a destra e a manca, tanto son tutti uguali come diciamo noi, facce nuove da post ancien régime, e li metto a urlare gli uni contro gli altri. Condisco il tutto con interviste-assalto ai castaioli, aizzo il pubblico in studio al daje allo sfascio.

E il talk anti-codino è fatto. Qualche esempio? La Gabbia, su La7. Barba di chi da giorni sta sulle barricate, il tribuno del popolo Gianluigi Paragone tuona: "L'avevamo detto che nel paese stavano crescendo insoddisfazione e rabbia". E infatti lui, che ha sempre rifiutato comode poltrone, mostra fiero i suoi compagni, anzi i suoi uomini qualunque, all'addiaccio coi cartelli contro "i signori che stanno lì".

Un servizio sui capannoni a pezzi - ma la musica di sottofondo è il rock della rivolta - un altro contro Re Giorgio Napolitano, per affogare le critiche nel calderone della demagogia e montaggi di teste dei reazionari che volano. Identica apertura per Virus, su Rai Due ("La rivolta contro la politica" era il nuovissimo titolo): immagini di Letta in Parlamento alternate alle folle inferocite.

Porro legge frasi profetiche di Millenium people di Balard dove si narra di quei "quartieri residenziali che aspettano gli incubi che facciano risvegliare le loro passioni". Chiede preoccupato se la risposta della politica è sufficiente, gli spettatori si chiedono lo stesso vedendo Formigoni e Salvini. Un inviato domanda a una ragazza cosa si aspetta dalla sua "nazione" (facendo rimpiangere il logoro "paese"). Parte il sondaggione su Twitter: "Forconi, dove vogliono arrivare?".

Ma il profumo populista arriva anche nei talk progressisti. E anche Piazza pulita parte con l'inviata tra i rivoluzionari e Formigli che chiede "le ultime sui blocchi", mentre la società civile - l'imprenditore Maurizio Zamperini - vira verso il qualunquismo ("tutte fregnacce, ci avete rotto le palle"). Il dialogo con gli altri, che poi sono Richetti, Cazzullo e di nuovo Formigoni, è impossibile e infatti urlano tutti, pure i migliori come Landini.

A un certo punto, però, c'è un colpo di scena. "I #forconi hanno sospeso la protesta e siono rientrati tra il pubbliko di Pakarone", annuncia su Twitter @SiamolaGente (che pure domanda: "Ma un giornalista, dico uno, Uan, Ke kieda ai #forconi la dikiarasione dei redditi?"). Si spera la riprendano in studio. Così - forse - il conduttore Paragone capirebbe che la rivoluzione non è un pranzo di gala. Anzi, un viaggetto in Jaguar.

 

Gianluigi Paragone Ultima Parola Annozero Santoro Rai Pdl Lega Francesco Specchia MICHELE SANTORO PRIMA E DOPO LA TINTApiazza castello x PROTESTA DEI FORCONI FOTO LAPRESSEww PAOLO DEL DEBBIOCorrado Formigli Nicola Porro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…