CON UN CROPPI IN GOLA - L’EX AMICO, CAMERATA E VATE DI ALEDANNO, UMBERTO CROPPI, CACCIATO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA, CONFEZIONA UN CAPPOTTINO AL SUO EX SINDACO - IN “ROMANZO COMUNALE” CROPPI RACCONTA L’INETTITUDINE E LE MAGAGNE DI “UN UOMO CHE ANCORA OGGI NON SI RENDE PERFETTAMENTE CONTO DI ESSERE IL SINDACO DI ROMA”...

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Sullo sfascio civico, politico e amministrativo della capitale, di cui Gianni Alemanno è ritenuto l'emblema, esiste ormai un'abbondante letteratura, quattro-cinque libri più o meno riusciti, ma tutti nei suoi riguardi impietosi. E tuttavia il fatto che li abbiano scritti giornalisti avversari può addirittura inorgoglirlo.

Bene. Quest'ultimo che sta per uscire con il titolo, già piuttosto evocativo, di 'Romanzo comunale' (Newton Compton, ben 380 pagine, euro 9,90) non potrà appuntarselo sul petto come ennesima medaglia; e non solo per via delle elezioni che incombono, ma anche e soprattutto perché l'autore è stato davvero un suo amico fraterno, camerata negli anni durissimi, e senza tema d'esagerazione si considera l'uomo che con un 'piccolo miracolo' di fiuto, fantasia e comunicazione l'ha portato in Campidoglio.

Si parla di Umberto Croppi, che in uno slancio autopindarico arriva a definirsi 'il Matto di Palestrina', sua città, che Alemanno prima promosse assessore alla Cultura e poi liquidò senza tante spiegazioni, né politiche né sentimentali, essendo il potere scienza ingrata e crudele.

Mentre Croppi, invece, ci aveva preso fin troppo gusto, come si capisce dal meticoloso racconto del suo licenziamento, minuto per minuto, oltre che dalla mole di attestati di solidarietà che acclude, fra cui anche un'ingenua pasquinata, 'Croppi, l'uomo saggio, l'uomo buono,/ Croppi, lo stratega gentiluomo'...

Sennonché, per quanto iperabbagliato dalla visibilità, il medesimo Croppi è anche un personaggio intelligente, libero, curioso e anche onesto. Per cui se Alemanno ha il vizio di sacrificare amici, fratelli e testimoni di nozze ai suoi periclitanti destini, con qualche ragione Croppi si è sentito sciolto da un patto e, insieme con il suo collaboratore Giuliano Compagno, ha sanato la sua ferita con il balsamo dei ricordi e magari alla fine deve essersi pure divertito a scriverlo, questo libello, che non dovrebbe interessare solo i poveri romani.

Poveri, perché ciò che più colpisce è la descrizione per così dire psicologica di Alemanno, stavolta effettuata dagli interna corporis del potere: la sua fragilità, la mancanza di visione e di spessore, un deficit costante di adeguatezza e autorevolezza, come se 'Gianni' non credesse di essere proprio lui il sindaco di Roma. Un uomo per lo più trafelato che affastella e s'impunta.

Diffidente e al tempo stesso arrendevole; un amministratore che accentra tutto, nega credito a tutti e poi promette tutto a tutti: sedi, prebende, poltrone, teatri, enti, festival, piazze e monumenti millenari in una tragicomica epopea che coinvolge Andreotti e Renato Zero, Sgarbi e Barbareschi, le Fendi e Squitieri, Gigi Proietti, Valentino e perfino il Romano Pontefice. Sono le premesse del grande e permanente pasticcio capitolino da cui l'autore di questo 'Romanzo comunale', per quel tanto o per quel poco che è riuscito a fare e a evitare, si chiama fuori.

Tra sfuriate e improvvisazioni, improvvidi ripensamenti e affrettatissime smanie d'annuncio, al netto dei bilanci sballati, della rigogliosa parentopoli e della gentaccia che il sindaco pervicacemente si mette a fianco, Croppi ripercorre con cognizione di causa quanta micidiale e furba cialtroneria si nascondeva dietro la campagna contro l'Ara Pacis e il suo innocente muretto, il Gran Premio di Formula uno, l'orrida statua del Wojtylone alla stazione Termini, l'incredibile piano per la distruzione e ricostruzione di Tor Bella Monaca.

Non si dirà qui che Croppi, dopo aver innalzato Alemanno su quella poltrona, si meritava tutta la sua delusione. Certo ne ha guadagnato in serena libertà critica e narrativa. Resta solo il dubbio che, se fosse ancora assessore, tutto ciò non si sarebbe saputo in modo così ampio e approfondito. Ma questo in fondo è il cuore segreto e ambiguo della libellistica, che tanto più e meglio si apprezza a prescindere dalle migliori, ma anche dalle peggiori intenzioni.

 

GIANNI ALEMANNO UMBERTO CROPPI GIANNI ALEMANNO UMBERTO CROPPI Croppi e Alemanno UMBERTO CROPPI GABRIELLA ALEMANNOCroppi e Alemannopzpers05 assess umberto croppi sindaco gianni alemannoALEMANNO OMBRELLI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…