CULATELLO E BANANA HANNO UN NEMICO IN COMUNE: RENZI

Federico Geremicca per "La Stampa"

A guardare la faccenda da lontano, uno potrebbe dire: ma cos'ha Matteo Renzi per essere così inquieto? I sondaggi lo danno in continua ascesa.

Swg ieri: fiducia in lui al 56%, in Bersani al 29; centrosinistra al voto con lui 36%, con Bersani 28; il consenso intorno a lui cresce, anche nel Pd; l'Università americana John Hopkins gli chiede di chiudere con un discorso l'anno accademico (in precedenza era toccato anche a Mario Draghi); il suo competitor alle primarie, Bersani, sembra finito in un vicolo cieco, e il tempo - il futuro, cioè - è inesorabilmente dalla sua parte. E allora perché le interviste a muso duro, il «si sta perdendo tempo» e ieri - ancora - l'affondo contro "l'Unità"? Uno potrebbe dire: è tutta colpa di una foto. Sarebbe una semplificazione. Eppure una foto c'è...

Roma, Galleria Colonna, mattina del 23 marzo: Denis Verdini, plenipotenziario berlusconiano, e Ugo Sposetti, storico ex tesoriere del Pd e uomo delle missioni delicate, fanno colazione assieme e conversano fitto al tavolino di un bar. Ad alcuni quella foto dice poco. A Matteo Renzi - che conosce a memoria profilo e mansioni del fiorentino Verdini - dice invece molto.

E ieri mattina se ne è andato a Radio 105 a spiegare - in chiaro - che cosa e perché: «O Bersani riuscirà a spaccare i 5 Stelle oppure farà un accordo con il Pdl. Si stanno parlando: Migliavacca ha parlato più volte con Verdini...». Dunque non solo Sposetti ma anche Migliavacca. E perché? «Se proprio si deve parlare di alleanza col Pdl, Berlusconi si fida molto di più di Bersani o D'Alema che dei nuovi del Pd. Si conoscono da tempo, è più facile che trovino un accordo tra loro...».

Eccolo, allora, il sospetto: che all'ombra della Grande Lite, Bersani e Berlusconi si stiano parlando per tentare di far nascere un governo che avrebbe - tra i diversi risultati - quello di tenere Renzi in panchina chissà quanto ancora. Non è solo il leader Pd, infatti, a considerare il sindaco di Firenze un problema: c'è anche Berlusconi che teme, fortissimamente teme, di ritrovarselo come sfidante alle prossime elezioni. E l'affondo del sindaco di Firenze e l'avviso a Bersani nascono dunque da qui: o un'intesa col Pdl o il voto. Con l'ovvia difficoltà, per il leader Pd, di fare un governo col Cavaliere dopo aver detto per mesi mai e poi mai...

«E in ogni caso - spiegava Renzi ieri - io ho solo chiesto: fate qualcosa, qualunque cosa, ma fatela. E sono sconcertato da Bersani che dice che io temo un suo successo, e offeso dal fatto che appena apro bocca mi attaccano ad alzo zero, dicendo che sono come Berlusconi, trattandomi come fossi di un altro partito e tirando fuori la balla della scissione. È una logica aberrante: la stessa che ha già portato "l'Unità" a darmi del fascistoide».

Tira un fiato, poi conclude con amarezza: «A volte reagiscono come persone che non hanno la minima idea di cosa succede fuori del Palazzo... Io ho solo detto "non si perda tempo", che è quel che pensa la gente. Qui nessuno ha chiesto le dimissioni di Bersani, cosa che pure qualcuno poteva fare, dopo quel che è accaduto».

Sia come sia, la tregua ora è rotta. Pier Luigi Bersani lo ha capito da diversi segnali; e la stessa cosa ha inteso Renzi. Le trattative di Verdini, le accuse di lavorare per il nemico, i sussurri che dicono che se si vota in fretta sarà difficile fare le primarie... Ce ne era già a sufficienza. E poi, ieri, l'uscita di Fabrizio Barca - invocato da molti in chiave anti-Renzi - che si candida a un ruolo nel Pd.

«Vogliono puntare su lui come candidato-premier? Lo facciano - spiega il sindaco agli uomini del suo staff -. Io sceglierei uno che vince. Ma se la linea è "meglio perdere, piuttosto che vincere con Renzi"... allora alzo le mani. Io ho tempo però: e citando De Andrè posso dire che "ho un treno da perdere"... Ma questo non significa che sia disposto ad accettare offese e falsità».

Una falsità - secondo Renzi - sarebbe sostenere che è pronto ad una scissione dal Pd. «Una follia - ribatte uno dei più stretti collaboratori del sindaco -. Per altro, una cosa senza senso, proprio ora che i consensi per Matteo crescono anche nel partito». Renzi ne parlava la settimana scorsa nella hall di un hotel di Roma con un importante manager pubblico che lo segue con simpatia: «Sapesse quanti e da quanto tempo mi spingono a fare un partito... C'è il mio amico, De Laurentiis, per esempio - simpaticissimo presidente del Napoli col quale parlo spesso di calcio - che ogni tanto telefona e mi chiede "allora, lo fai o non lo fai questo partito?". Io gli rispondo "buono, presidente, che ce ne è già troppi: e poi, fino a prova contraria, io sto nel Pd"...».

Fino a prova contraria. E fino a prova contraria, però, Renzi già una volta ha rinunciato a mettere in campo sue liste che potevano essere, appunto, l'embrione di una «cosa nuova». È accaduto dopo le primarie e prima delle elezioni: uno dei più stretti collaboratori di Pier Luigi Bersani gli propose delle «Liste Renzi» da mettere in campo, a sostegno della coalizione, nella battaglia del Senato.

Il sindaco non era granché entusiasta dell'idea perché va bene perdere le primarie e restare leale: ma anche la lealtà ha un limite... Alla fine, però, arrivò il no di Bersani e la si chiuse lì. «Metti che la Lista Renzi prendeva il 15-20% dei voti annota oggi un ultrà renziano - che cosa sarebbe successo nel Pd?».

Fino a prova contraria, dunque, Renzi resterà nel Pd, cercherà di non rimanere prigioniero della temuta trappola Berlusconi-Bersani e continuerà a spronare i democratici a darsi una mossa. Ma questo, appunto, fino a prova contraria. E la prova contraria potrebbe arrivare se si precipitasse in fretta verso il voto e qualcuno andasse a spiegargli che non c'è tempo per fare le primarie.

Col manager pubblico che lo interrogava qualche giorno fa, Renzi era stato chiarissimo: «Stia tranquillo, a Bersani l'ho già detto: Pier Luigi sono leale e sosterrò il tuo tentativo di fare un governo. Ma sappi che se ci sono le elezioni, io ci sarò. In un modo o nell'altro, ma ci sarò...». Che non è l'annuncio di sue liste, non è il preludio ad una scissione ma è un modo semplice per dire «io sono stato leale, ma trucchi e giochini alle primarie non ne accetterò più». O primarie o scissione, dunque? Lo si vedrà quando sarà...

 

renzi killer fiorentino matteo renzi BERSANI, GRILLO, BERLUrenzi Matteo RENZI E BERSANI BERLU E BERSANI ARRIVO BERSANI, BERLUSCONIPierluigi Bersani Silvio Berlusconi Romano Prodi Pierferdinando Casini Mario Monti Angela Merkel renzi

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…