CUPERLO, CUPIRLA! - L’EX PRESIDENTE DEL PD ABBOCCA ALL’ENNESIMA PROMESSA-CIVETTA DI RENZI E FIRMA IL DOCUMENTO PER CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE - LA SINISTRA PD SI SPACCA IN VISTA DEL REFERENDUM - GOTOR: “SARÀ COSA BUONA E GIUSTA ADOPERARSI PER IL SUCCESSO DEL NO”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

maria elena boschi gianni cuperlo selfiemaria elena boschi gianni cuperlo selfie

Gianni Cuperlo firma il documento di compromesso sulla legge elettorale e la sinistra Pd si spacca a meno di un mese dal voto sul referendum. Il documento è considerato il tentativo per superare l' Italicum e portare tutti i Democratici nel fronte del Sì. Via il ballottaggio, premio di maggioranza contenuto (senza specificare se va alla lista o alla coalizione), preferenze e collegi (anche su questo punto non viene chiarito che tipo di collegi).

 

Ma i bersaniani prendono le distanze e lasciano Cuperlo da solo. Per Roberto Speranza si tratta di «una paginetta fumosa che non guarisce la ferita aperta». Più morbido nella forma Miguel Gotor («un documento utile sia in caso di vittoria del Sì che del No»), ma tranchant nella sostanza: «Sarà cosa buona e giusta adoperarsi per il successo del No».

 

gianni cuperlogianni cuperlo

L'ala che fa capo all' ex segretario Bersani rompe con Renzi e si ricongiunge con Massimo D' Alema, andando a ingrossare l' esercito che vuole affossare non solo la riforma costituzionale ma lo stesso Renzi. È il sospetto, anzi la certezza dei renziani che fanno finta che il partito sia unito. «Anche se poi - dice il capogruppo Rosato, uno dei protagonisti della stesura del documento - c' è qualcuno che continua a cercare divisioni strumentali. E' evidente che il tema non sono più le riforme, ma è altro». Il solco si è allargato, anche se Grillo ci crede poco.

 

cuperlo manifestazione cgilcuperlo manifestazione cgil

Dice che quella di Bersani e della minoranza dem è «un mal di pancia farsa». Invece la divisione è profonda e non solo politica. La sinistra Pd non si fida di Renzi. Avrebbe voluto che le modifiche all' Italicum venissero scritte nero su bianco in una proposta di legge firmata dal ministro per le Riforme Boschi e depositata in commissione.

 

Non si fidano perchè, dicono, che già altre volte il premier aveva fatto delle promesse mai mantenute. Si fida invece Cuperlo, pur affermando che «d' ora in avanti la prova di coerenza e lealtà spetta a tutti, a partire da chi è alla guida del governo». È il muro contro muro che Cuperlo ha cercato di superare per guardare al giorno dopo il voto. «So per primo che l' intesa raggiunta non ricompone la frattura consumata nella sinistra, dentro e fuori il Pd».

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA

Bisogna tuttavia guardare avanti, tenere aperto il dialogo, ascoltare le ragioni degli altri.

«Per quanto mi riguarda - aggiunge Cuperlo - quel "giorno dopo" lo immagino come un impegno nella ricostruzione di un nuovo centrosinistra competitivo alle elezioni. Mi assumo una responsabilità attraversato da dubbi e dalle domande».

 

Lo scalpo di Cuperlo galvanizza la Leopolda e le divisioni del Pd fanno felice le opposizioni che vedono più vicina la vittoria del No. Ora anche Berlusconi ha cominciato a fare la sua parte per questa vittoria nella speranza di tornare al centro del gioco politico. «Una pura illusione perchè a vincere saranno i populisti», avverte l' ex presidente del Senato Marcello Pera. Ma il Cavaliere attacca.

Miguel Gotor Miguel Gotor

 

«Renzi deve stare attento con le regole che ha studiato per se stesso perché con queste regole vince chiunque, anche Grillo che si trova il Paese in mano senza limiti allo strapotere. Dobbiamo votare No e convincere gli incerti dicendo che stando a casa si fa un regalo a Renzi e al Pd. È un regalo che non merita per come sta governando». Berlusconi ha mandato un video messaggio al convegno organizzato a Roma dal centrodestra che prova a presentarsi unito il 4 dicembre.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…