IL MAGO DALEMIX SPACCA I SINISTRATI –BAFFINO” EVOCA UN GOVERNO DEL PRESIDENTE MA GRASSO MORDE IL FRENO E BOLDRINI ATTACCA: “DOBBIAMO MOTIVARE I NOSTRI ELETTORI AD ANDARE AL VOTO” – LA FURIA DI PIPPO CIVATI: "L’UNICO GOVERNO DEL PRESIDENTE E’ QUELLO DI GRASSO"

d'alema

Andrea Carugati per la Stampa

 

Il «governo del presidente» evocato ieri da Massimo D' Alema nel caso- assai probabile- di stallo dopo il voto del 4 marzo agita Liberi e uguali. Nell' ala più a sinistra di Leu è calato il gelo dopo la lettura dell' intervista al Corriere in cui l' ex premier prefigura una «convergenza di tanti partiti diversi attorno a obiettivi molto limitati», a partire da una nuova legge elettorale.

 

Tanto che, a microfoni spenti, già si parla del rischio di una divisione di Leu dopo il voto. Laura Boldrini è la più netta nel frenare: «Ora dobbiamo motivare le persone ad andare a votare, non possono pensare che non servirà. Qualsiasi previsione ora rischia di essere un esercizio vuoto».

GRASSO BOLDRINI

 

Il leader di Leu Pietro Grasso viene considerato da alcuni, anche dentro il partito, il vero bersaglio: «Massimo ha voluto ribadire che decide lui», spiega un dirigente sotto garanzia dell' anonimato. E racconta: «Grasso non era stato informato dell' intervista». Il presidente del Senato, che aveva chiesto invano a D' Alema e Bersani un "passo di lato" durante la campagna elettorale, fissa i suoi paletti al Tg3: «Noi siamo una forza politica responsabile. Ma siamo disponibili solo per nuova legge elettorale».

 

Sembra una distinzione di lana caprina ma non è così: D' Alema ha evocato un governo di emergenza nazionale e ha sottolineato che Leu «porrà delle discriminanti di carattere programmatico irrinunciabili».

 

PIPPO CIVATI E NICOLA FRATOIANNI

Grasso invece frena: nessun governo che vada oltre i tempi stretti di una rapida riscrittura del Rosatellum. Il più arrabbiato tra i fondatori è Pippo Civati: «Non mi sembra di avere avuto occasione di discutere di questo in Liberi e Uguali. Per me l' unico "governo del presidente" possibile è quello guidato da Pietro Grasso». Nicola Fratoianni è altrettanto duro: «Il progetto di Leu ha senso solo se siamo alternativi alla destra e al Pd. Se qualcuno lo concepisce come un modo per proseguire il congresso dem sono problemi suoi. Noi sul governo del presidente non ci staremo mai».

 

Bersani e i suoi invece non hanno trovato nulla da eccepire. Anzi, hanno apprezzato il passaggio in cui l' ipotesi di una grossa coalizione alla tedesca tra Pd e Forza Italia viene definita «disastrosa e velleitaria».

 

Davide Zoggia la mette così: «Vedremo poi il 5 marzo quale sarà la situazione e quale sarà il Pd...». Ma tra i dem l' uscita dell' ex premier non piace. «Allora non è il Pd che propone l' inciucio...», ironizza Andrea Orlando.. «Vuole solo dimostrare che comanda lui e propone un Monti bis», polemizza il renziano Andrea Marcucci.

BERLUSCONI D'ALEMAMATTARELLA GRASSO BOLDRINIpippo civati

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…