matteo salvini

DAGOESCLUSIVO - L'ESTATE CALDA DI SALVINI: SICUREZZA, FLAT TAX E PACE FISCALE. PER GARANTIRE IL GOVERNO ALMENO FINO ALLE EUROPEE. TUTTI FINGONO DI NON VEDERE L'ICEBERG DI FINE ESTATE: LA FINANZIARIA. E IL LEGHISTA TEME L'INCIAMPO GIUDIZIARIO - NOMINE: VERTICE A 4 (DI MAIO, SALVINI, GIORGETTI, CONTE) SU CDP E RAI. SU FERROVIE I GRILLINI TENTENNANO: PREFERISCONO I CACCIATORI DI TESTE - GRILLO CHE FU CACCIATO DALLA RAI MEDITA LA VENDETTA E PUNTA SU FRECCERO - SILVIO TACE: NON VUOLE METTERSI CONTRO SALVINI IN TEMPI DI NOMINE RAI...

 

 

DAGONEWS

 

CONTE E SALVINI

Dopo i ballottaggi, come era prevedibile, Salvini ha lievemente smorzato i toni, almeno sul fronte interno. Ora il leghista ha tre obiettivi in mente per mantenere la luna di miele con l'elettorato, e diffondere nell'aria il profumo di un successo politico (basta il profumo, non serve la ciccia): un provvedimento politico sulla sicurezza tipo la legittima difesa, e l'avvio del processo verso la flat tax e la pace fiscale.

 

Il M5S punta al resto: Reddito di Cittadinanza e incentivi al Sud, il loro bacino di voti, attraverso (credono loro) una serrata spending review. Sono partiti coi vitalizi dei parlamentari, pochi spicci che porteranno molti grattacapi giuridici e lunghi contenziosi, ma da qualche parte dovevano pure iniziare.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

L'accordo tra le due forze di governo è di non far saltare nulla almeno fino alle Europee: nei prossimi tre mesi servono una serie di ''vittorie'', almeno percepite, per continuare a navigare fino all'anno prossimo senza troppi ostacoli. Ovviamente tutti fanno finta di non vedere l'iceberg che si staglia all'orizzonte, cioè la finanziaria.

 

A settembre/ottobre bisogna presentare i conti a Bruxelles, e certi corvi dalle parti di via XX Settembre sussurrano numeri horror (25-30 miliardi in più) per far quadrare i conti senza muovere nulla nel delicato equilibrio di finanza pubblica, figuriamoci se bisogna preparare riforme costosissime come quelle contenute nel Contratto del Cambiamento.

 

parnasi e salvini allo stadio

La Lega spera di pagare la flat tax chiudendo vecchi contenziosi con l'Erario, Di Maio vuole farsi finanziare il reddito di cittadinanza dall'Europa. Il tutto mentre si deve ridisegnare l'intero impianto comunitario e capire se andare all in verso una vera unione economica e politica oppure continuare su questo stallo e dunque, prima o poi, precipitare.

 

Salvini ha poi una preoccupazione tutta sua: l'inciampo giudiziario. Si sa, in Italia quando manca l'opposizione, ci pensa la magistratura. Per ora il leghista sembra di teflon: Parnasi grande amico e finanziatore della Lega, nonché commensale di Giorgetti? Una pioggia di copertine de ''L'Espresso'' sui soldi offshore del partito? Persino la talpa della procura di Roma che era la sua candidata alle comunali? Nulla ha attecchito. Ma come si dice, ''dalle e dalle…''

 

salvini giorgetti

Nel breve periodo, quello che impegna il governo oltre ogni previsione sono le nomine. Nei prossimi giorni ci sarà il vertice a quattro (Conte, Di Maio, Salvini, Giorgetti) che dovrà sciogliere i nodi di Cdp e Rai, forse anche le Ferrovie. Diciamo forse perché Toninelli non è più tanto sicuro di sostituire Mazzoncini. La linea dei puristi grillini alla Fico è: la Lega ha i quadri che noi non abbiamo. Non dobbiamo piazzare per forza gente ''nostra'', anche quando non ce l'abbiamo. Dobbiamo cercare di piazzare gente brava, altrimenti ci si ritorcono contro come Lanzalone. L'ipotesi è quella di affidarsi alle società di cacciatori di teste.

 

Sulla Rai Salvini ha trovato un osso duro, ma non è Di Maio, è Grillo: il comico ha un conto aperto con Viale Mazzini, e non gli dispiace di potersi vendicare per l'antica cacciata. Per questo punta insistentemente su Freccero, ma non come presidente, proprio come amministratore delegato. Matteo però incassa i complimenti di Beppone (che è scoperto su Lanzalone ed evita ogni ostilità con il compagno di coalizione) e può contare sul silenzio di Berlusconi: mentre si fanno i nomi per la Rai, Silvio che ancora non si è ripreso dal sorpasso del leghista non si vuole mettere a criticarlo, visto che potrebbe vendicarsi con scelte molto ostili a Mediaset.

salvini berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…