RESA DEI CONTI IN CASA CONI - PER EVITARE CHE LE 28 MEDAGLIE DI LONDRA SIANO IL CANTO DEL CIGNO PER L’ITALIA DELLO SPORT, BISOGNA RIPARTIRE DA ZERO, E IN FRETTA - L’ATLETICA È DA RICOSTRUIRE, IL NUOTO È STATO UN BUCO NELL’ACQUA - L’ALLENATORE DELLA PELLEGRINI FA IL MEA CULPA E QUELLO DEL CANOTTAGGIO È STATO CACCIATO - PETRUCCI VUOLE PROCEDERE ALLA SCELTA DEL NUOVO PRESIDENTE DEL CONI: PER LA POLTRONA SONO IN GARA PAGNOZZI (FAVORITO) E MALAGÒ…

Fabio Monti per "Corriere della Sera"

Lo dicono le medaglie (28, otto d'oro, nove d'argento e undici di bronzo): l'Italia è nel G8 dello sport in un'edizione dei Giochi che ha segnato l'uscita della Russia dalle migliori tre, sorpassata dalla Gran Bretagna (65 podi). Il rischio è che le 28 medaglie rappresentino l'arrivo e non la partenza. Il Coni ha annunciato per metà settembre un conclave tecnico-scientifico, per programmare Rio 2016.

Petrucci ha ribadito la necessità di rinnovare i vertici delle federazioni entro dicembre, per procedere alla scelta del n. 1 del Coni, in anticipo di tre mesi sulla scadenza naturale (30 giugno 2013), per non perdere tempo. Per la presidenza corrono in due (per ora): Raffaele Pagnozzi, segretario dal 1993, rappresenta la continuità rispetto a Petrucci; Giovanni Malagò insiste sulla necessità di rinnovare struttura e metodi di lavoro, con ingresso degli sponsor. Pagnozzi parte in vantaggio: il cambio ai vertici della federazioni non supererà quota 10 e non è scontato che i nuovi votino per Malagò.

Le medaglie londinesi hanno confermato che l'Italia è un Paese di storiche tradizioni, che vive su alcune certezze: la scherma, riserva di podi da sempre e il tiro (a segno, a volo e con l'arco). Hanno ripreso quota pallanuoto (argento) e pallavolo (bronzo). L'Olimpiade ha confermato le difficoltà di atletica (un bronzo con Donato), senza punte (Di Martino k.o.; Howe da ricostruire; Schwazer espulso dai Giochi) e il nuoto (solo il bronzo della Grimaldi nel fondo). Franco Arese ha confermato la volontà di ricandidarsi per il terzo mandato: «Se non sarò eletto, pazienza. Non ne ho mai fatto una questione personale, ma ho la coscienza a posto».

Sta nascendo via internet l'idea di un'alternativa, ma il problema è che l'atletica italiana, schiacciata da una concorrenza planetaria, va completamente ristrutturata: è venuto il momento di puntare senza paura sui giovani (Greco nel triplo, Bencosme nei 400 hs, la Trost nell'alto) e su chi è un esempio (Donato, che oggi compie 36 anni), ma anche di riprendere il controllo delle situazioni. Un caso Schwazer non deve più accadere. È venuto il momento di chiudere con le vecchie rendite di posizione, le situazioni parastatali di chi vive nei club militari, la partecipazione olimpica o mondiale come traguardo e non come obiettivo minimo, la stagione affrontata senza un obiettivo concreto, tecnici che allenano per corrispondenza.

Il nuoto in vasca senza medaglie ha acceso l'ira prima del presidente Barelli (sarà rieletto senza problemi) e poi quella di Claudio Rossetto, l'allenatore di Pellegrini e co. che sul settimanale Chi si è autoaccusato: «Merito un'insufficienza piena. Ho le mie colpe. Ma ognuno deve prendersi le proprie responsabilità. Ho sottovalutato la situazione. Pensavo che tanti campioni avrebbero potuto convivere. Invece non è stato così. L'Italia del nuoto è una squadra vecchia. La stessa Federica è già una di lunga esperienza. Ora bisogna ricominciare. Magnini è stato sciocco e sprovveduto. Ha sbagliato a sparare a zero contro di me, subito dopo una gara andata male».

Aprire il dopo Pellegrini non sarà facile, anche se i giovani rampanti non mancano: c'è Scozzoli, che pure ha deluso nella rana, c'è soprattutto Paltrinieri (quinto nei 1.500), che guida il mezzofondo (con Detti).

Ma c'è anche chi ha anticipato la resa dei conti: è saltato il c.t. del canottaggio (Giuseppe De Capua), perché non lo sopportava più nessuno degli atleti e l'argento del due di coppia non poteva bastare. L'Olimpiade brucia: i quattro anni che portano a Rio diranno se l'Italia ha la forza per rinnovarsi, cambiare, recuperare spazio negli sport più duri. I primi segnali non sono incoraggianti e non solo perché stanno per saltare i distacchi dei tecnici, che dovranno tornare a insegnare a scuola o perché non è tempo di chiedere più soldi allo Stato. Aguzzare l'ingegno e triplicare l'impegno: ma bisogna vedere chi ha voglia di farlo.

 

MALAGO PETRUCCI PAGNOZZI LONDRA LITALIA BATTE LUNGHERIA NEL TORNEO OLIMPICO DI PALLANUOTO jpegLONDRA 2012 - L'ITALIA BATTE GLI USA NEI QUARTI DI FINALE DELA TORNEO DI PALLAVOLO schwazerSCHWAZERLA NAZIONALE MASCHILE DI FIORETTO ORO A LONDRA 2012Petrucci Napolitano Vezzali Pagnozzi Foto Mezzelani Forzano GMT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…