DAJE AL BANANA – NAPO-GRASSO DECIDE (CONTRO IL PARERE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA) DI COSTITUIRE IL SENATO PARTE CIVILE AL PROCESSO SULLA COMPRAVENDITA DEI SENATORI (DESTINATO ALLA PRESCRIZIONE)

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

Con una decisione che non ha precedenti, il Senato si costituirà come parte civile al processo per la compravendita dei senatori «conquistati» dal centrodestra ai tempi del governo Prodi in cui è imputato Silvio Berlusconi oltre all'ex parlamentare Sergio De Gregorio e al faccendiere Walter Lavitola.

Pietro Grasso ha ascoltato tutti ma poi ha deciso da solo: il Consiglio di presidenza di Palazzo Madama, infatti, solo poche ore prima aveva espresso un parere negativo (10 no e solo 8 sì) sull'opportunità di partecipare al giudizio contro il Cavaliere: «Ora mi ritiro in camera di consiglio», aveva scherzato il presidente al termine della seduta. Così, dopo due ore di riflessione, Grasso ha dato mandato all'Avvocatura dello Stato «di rappresentare il Senato della Repubblica quale parte civile nel processo sulla cosiddetta compravendita dei senatori che inizierà il prossimo 11 febbraio presso il tribunale di Napoli».

Con un comunicato ufficiale, la presidenza del Senato ha voluto anche esternare le motivazioni di questa decisione, assunta in base a «un ineludibile dovere morale»: «Il presidente - recita la nota del portavoce di Grasso, Alessio Pasquini - ha ritenuto che l'identificazione, prima da parte del pubblico ministero poi del giudice, del Senato della Repubblica italiana quale "persona offesa" di fatti asseritamente avvenuti all'interno del Senato, e comunque relativi alla dignità dell'istituzione, ponga un ineludibile dovere morale di partecipazione all'accertamento della verità, in base alle regole processuali e seguendo il naturale andamento del dibattimento».

Nelle ore che hanno separato il voto del Consiglio di presidenza del Senato (contrari FI, Lega, Ncd, Gal, Scelta civica, Udc; favorevoli Pd, M5S, Sel, Autonomie) dalla decisione di Grasso c'è stata grande agitazione ai piani alti di Palazzo Madama. Il fax preparato per conferire il mandato a costituirsi in giudizio contro Berlusconi ha avuto, a un certo punto, un rallentamento perché da altri palazzi, compresa la stessa avvocatura dello Stato, sono rimbalzati mille dubbi sull'inedita iniziativa del presidente: l'interesse dello Stato, infatti, è solitamente rappresentato dall'Avvocatura per conto della presidenza del Consiglio che, invece, sembra essere stata del tutto tagliata fuori.

Eppure, dagli uffici di Grasso rimbalzava una controdeduzione che metteva a tacere la maggioranza contraria alla costituzione in giudizio formatasi in Consiglio di presidenza: la minoranza favorevole, presente nel Consiglio, è infatti maggioranza in aula. Basta fare la somma dei senatori di Pd, M5S e Sel.

Grasso, secondo quanto filtra dalla presidenza del Senato, «ha preso una decisione istituzionale pur essendo conscio del peso che questo passo comporta a livello politico». La mossa - che fa esultare i grillini e la sinistra del Pd (un po' meno i renziani) - getta sabbia negli occhi del centrodestra: arriva infatti alla vigilia del delicatissimo passaggio elettorale sulla legge elettorale targata Renzi-Berlusconi che, per uno scherzo del calendario, entra nel vivo alla Camera proprio martedì 11. E in questo contesto delle larghe intese sulle riforme, tutte le caselle sembravano essere riempite nel senso giusto.

Il Pd, come ha sottolineato la renziana Rosa Maria Di Giorgi, «ha espresso il suo voto in maniera compatta per la costituzione in giudizio»; l'Udc Antonio De Poli si è schierato con il centrodestra; Linda Lanzillotta (Scelta civica), dopo essersi presa gli applausi dei grillini a novembre, ai tempi del voto palese sulla decadenza di Berlusconi, ora ha portato argomenti giuridici contro la costituzione in giudizio al processo di Napoli. Risultato: il parere non vincolante e non obbligatorio ha messo in minoranza (10 a 8) la decisione che di lì a poche ore sarebbe stata comunque presa dal presidente Grasso.

La svolta è stata gradita dal capigruppo del Pd (sono intervenuti Roberto Speranza e Luigi Zanda, che in mattinata ne aveva parlato con Matteo Renzi) ma ha addirittura rivitalizzato la sinistra bersaniana tanto che alla riunione del gruppo del Senato si è levato un lungo applauso quando è arrivata la notizia.

Danilo Leva (già responsabile giustizia) ha poi chiesto che ora «anche il Pd si costituisca parte civile». La grillina Paola Taverna, invece, la mette così: «Meglio Grasso della presidente Boldrini». L'effetto Grasso, infine, viene letto così da Francesco Paolo Sisto che della legge elettorale Renzi-Berlusconi è il relatore alla Camera: «Il presidente del Senato ha mentito, è tornato a essere un pm di sinistra».

 

 

PIETRO GRASSO SILVIO BERLUSCONI LAURA BOLDRINI PIETRO GRASSO SILVIO BERLUSCONI LAURA BOLDRINI camera dei deputatiArbore Farinetti e Lanzillotta sergio de gregorio a servizio pubblico de gregorio e lavitolaMATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO