UNA RAM-POLLA DA COMBATTIMENTO (PER LA POLTRONA) - DAL CAV A RENZI PASSANDO PER MONTI E LETTA, IL TRASVERSALISMO SALTELLANTE DELLA TODINI: “IO COME LA SORA CAMILLA: TUTTI LA VONNO, NESSUNA SE LA PIJA”

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

 

luisa todiniluisa todini

Luisa Todini, umbra di Perugia, dove nacque nel ‘66 da un padre che la narrazione familiare vuole contadino a cottimo e dove possiede una tenuta sconfinata, è un’imprenditrice ambidestra. Appare ovunque, comanda ovunque. Le capita di coprire la zona più rigogliosa di terreno, politica o affari non fa la differenza. Ha sommato per mesi un doppio incarico pubblico, presidente di Poste Italiane e consigliere Rai.

 

S’è dimessa da Viale Mazzini nel momento più opportuno per sfruttare l’effetto mediatico. Il Cda vota per il ricorso contro il prelievo da 150 milioni di euro ordito da Matteo Renzi, la Todini lascia sdegnata e finge di sacrificare la poltrona. L’epilogo è scontato: interviste, commenti, giudizi piccati. Ha sostenuto che i giornalisti di Viale Mazzini sono affascinati dal potere. A Todini, il potere va incontro.

 

renzi con il koalarenzi con il koala

Vent’anni fa, pioniera della categoria “figlie di”, Silvio Berlusconi la candidò per le Europee. La giovane Luisa disse che il padre Franco le suggerì di utilizzare una vecchia Fiat Croma, quelle automobili che smarmittano come ciminiera e rendono plumbea e plebea la ricchezza. Era un tocco di immagine, forse più importante dei 450 milioni di lire che la società Todini versò all’ambiziosa rampolla per la campagna elettorale. Luisa fu spedita a Strasburgo che aveva già dimenticato l’adolescenza socialista. Al ritorno fu colpita dall’ennesima amnesia politica.

 

A pensarci, non era così berlusconiana, non era così convinta da Forza Italia, e fu l’amica Stefania Prestigiacomo a spingerla verso l’ex Cavaliere. Interrotta l’esperienza parlamentare, la società Todini proseguì a finanziare Forza Italia, e pure Massimo D’Alema (15.000 euro). Perché l’impresa è meglio se tesa a un assiduo trasversalismo. Ogni volta che va compilata una lista di ministri, il nome di Luisa ci rotola dentro. Il passaparola o l’allusione funziona sempre. E l’assenza, ancora di più. Il gruppo Todini, alleato di Salini, durante il secondo governo di Berlusconi, ebbe il fatturato in ebollizione, appalti di qua, varianti autostradali di là.

ENRICO LETTA ENRICO LETTA

 

Molto ambita, la Todini raccontò di essere corteggiata sia da Walter Veltroni che dal redivivo Berlusconi, seppur in quel periodo - era il 2008 - stesse per convertirsi al lettismo, soprattutto per la versione festaiola di VeDrò di Enrico Letta, dei ragazzi degli anni 60, degli adulti smaniosi in ritardo. O degli ex ragazzi non ancora sazi. Perché Luisa di cadreghe ne ha collezionate, tante: Todini costruzioni, cda di Salini, Ecos Energia, Istituto per la Promozione Industriale, Federazione degli industriali europei, cda Università Luiss, comitato Leonardo, Centro per il dialogo Italia-Russia e Fondazione Italia-Usa.

 

Mario Monti Mario Monti

Forse la Todini è l’unica al mondo che potrebbe far riscaldare i rapporti fra New York e Mosca, sarebbe capace di essere russofila nei giorni pari e americanofila nei dispari. In Russia, ci andò davvero, assieme ai vertici di Eni, Enel e Finmeccanica e al premier Romano Prodi. Di martedì, era una presenza fissa a Ballarò, lì scoprì un’amica, Renata Polverini.

 

Più o meno sei anni fa. Era berlusconiana in sonno; l’ex Cavaliere voleva che tornasse attiva per la Regione Lazio. Luisa organizzò una cena a casa. Non sapevamo - è una sua citazione - che in una coppia è lei che regge lo scolapasta. A tavola, si tennero le primarie di Ballarò. Berlusconi era con Gianni Letta, Luisa con l’adorata Polverini. L’ex Cavaliere preferì la sindacalista. Tra i commensali c’era una tale Stefania Giannini, rettore a Perugia, pronta a sbarcare nella capitale. C’è riuscita con qualche anno di attesa, adesso è ministro. Per ripicca, Todini divenne tifosa di Mario Monti.

 

Dopo il sequestro di un casale a Roma per una ristrutturazione abusiva, fu recuperata dai tecnici nel Cda Rai, in quota leghista, più esattamente in quota Isabella Votino, portavoce di Roberto Maroni. Per la tornata di rinnovi nelle partecipate pubbliche, primo impegno del governo Renzi, s’è fatta trovare già renziana.

Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi

 

Un po’ esausta per le recenti delusioni, disse: “Sono come la sora Camilla: tutti la vonno, nessuna se la pija”. Presa al volo, in Poste Italiane, nonostante non fosse pratica con le corrispondenze cartacee. Forse per stanare i maligni, la scorsa estate ha scritto un editoriale dal titolo: “Lettera d’amore al tempo dell’emoticon”. Più che un curriculum, un francobollo.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…