giorgia meloni reddito di cittadinanza

"LA TENUTA SOCIALE E' IN PERICOLO" - DAL PRIMO GENNAIO 2023 I LAVORATORI COSIDDETTI “OCCUPABILI” (SI PARLA DI 660MILA PERSONE) AVRANNO DIRITTO AL REDDITO DI CITTADINANZA SOLO PER ALTRI OTTO MESI, PERIODO NEL QUALE DOVRANNO “FORMARSI” PER TROVARE UN’OCCUPAZIONE (E CHI GLIELA OFFRE?) - PECCATO SI TRATTI DI PERSONE CHE NON HANNO MAI LAVORATO, SENZA ALCUNA ESPERIENZA ALLE SPALLE E CON UN BASSO TASSO DI SCOLARITÀ - PER EVITARE DI FAR SCOPPIARE UNA BOMBA SOCIALE, GIORGIA MELONI HA ACCETTATO LA SOLUZIONE GRADUALE PER TOGLIERE IL SUSSIDIO E NON HA SPINTO PER LA CANCELLAZIONE IMMEDIATA (COME PROMESSO IN CAMPAGNA ELETTORALE)

1 - LA STRETTA SUL REDDITO

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI REDDITO CITTADINANZA

[…] dal primo gennaio i lavoratori cosiddetti «occupabili» avranno diritto al sussidio solo per otto mesi. […] entro un anno 660mila persone non avranno più diritto all'assegno: sono la metà dei beneficiari. Il 2023 sarà un anno ponte, durante il quale il governo promette di rivedere l'intero sistema. Ma dimezzando la platea del reddito di grillina memoria resta poco: si torna a un sussidio simile al «Reddito di inclusione» voluto dal governo Renzi per le fasce più povere.

 

Nella squadra di Meloni la mettono così: «Abbiamo un anno di tempo per cambiare le cose». Secondo le stime fornite dall'Inps a Palazzo Chigi, il risparmio nel 2023 non è comunque alto: 800 milioni, un decimo della spesa complessiva per il Reddito. […]

 

reddito di cittadinanza

2 - VERSO LO STOP A UNA PLATEA DI 660 MILA INTERESSATI

Estratto dell’articolo de “la Stampa”

 

Una platea di 660 mila potenzialmente occupabili. È su questo numero che si gioca il futuro del Reddito di cittadinanza. Al momento, il sostegno sarebbe salvo anche a favore di chi rientra nella categoria dei destinatari in grado di lavorare, ma solo per il periodo limitato e con dei paletti. Dopodiché, a partire da gennaio del 2024, ognuno dovrà essere in grado di camminare sulle proprie gambe.

il video di giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza 4

 

Cancellarlo subito, dal primo gennaio 2023, per tutti gli abili al lavoro avrebbe permesso di recuperare un discreto tesoretto da 1,8 miliardi, ma avrebbe di fatto abbandonato al loro destino non solo quei 660 mila ma anche le famiglie che spesso ne dipendono. […] è difficile immaginare […] che possano effettivamente immediatamente in grado di entrare nel mercato di domanda e offerta.

 

Secondo le statistiche, il 73% di loro non avrebbe mai lavorato, non avrebbe quindi alle spalle alcuna esperienza e avrebbe anche un basso tasso di scolarità. Da qui la proposta "cuscinetto" […] Gli occupabili potranno godere del beneficio fino al 31 dicembre del 2023. Avranno un anno per formarsi, in appositi corsi, per essere accompagnati nella ricerca di un posto di lavoro […]

 

3 - "TENUTA SOCIALE IN PERICOLO" MELONI ACCETTA LA MEDIAZIONE E RINVIA L'ADDIO AL SUSSIDIO

REDDITO DI CITTADINANZA

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Giorgia Meloni ascolta, con gli occhi puntati su Marina Elvira Calderone, ascolta mentre la ministra del Lavoro le illustra le drammatiche conseguenze che avrebbe uno stop improvviso del Reddito di cittadinanza a metà del 2023 per i cosiddetti "occupabili": «C'è un rischio di tenuta sociale. Molti dei percettori non riuscirebbero a trovare lavoro». […]

 

il video di giorgia meloni contro il reddito di cittadinanza 9

È così che Meloni si convince a rinviare a gennaio 2024 l'addio al Rdc per una parte dei beneficiari e cede di fronte a un compromesso che fino a 24 ore prima le sembrava una sconfitta personale. D'altronde meno di tre mesi fa prometteva l'abolizione immediata del sussidio ideato dal M5S. […]

 

[…] L'invito alla prudenza […] è anche di Giorgetti che suggerisce «una maggiore progressività», è fondato su un ragionamento […] Eliminare il Reddito a chi è in qualche modo pronto a rientrare nel mondo del lavoro - i 660 mila occupabili, che secondo l'Inps, in realtà, sarebbero di meno - avrebbe un impatto troppo violento sull'economia, sui consumi, e sulle capacità di sopravvivenza quotidiana di molti italiani che resterebbero senza un sostegno. Tanto più se saranno confermate le proiezioni in mano ai tecnici del Mef che prevedono un'inflazione reale da gennaio tra il 17% e il 18%.

 

reddito di cittadinanza

Meloni non vuole più una misura «puramente assistenziale» ma comprende il punto. Avere un anno intero a disposizione permetterà di capire meglio l'andamento dell'economia e di studiare una revisione più organica […] Meloni sa benissimo che l'opposizione si sta già preparando a scendere in piazza, e a farlo con il sostegno dei sindacati. […]

 

IL REDDITO DI CITTADINANZA

Il fatto è che i tempi per l'approvazione in Parlamento sono davvero strettissimi. Stando ai calcoli del Tesoro, La Ragioneria dello Stato non riuscirà a bollinare il testo della manovra prima di giovedì o venerdì. Se tutto andrà bene la legge di Bilancio andrà alle Camere lunedì 28 novembre. Il Parlamento avrà meno di un mese per lavorarci, per cambiarla e approvarla. E già Forza Italia ha fatto capire, in un comunicato congiunto dei due capigruppo Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo, che non lesinerà modifiche.

 

reddito di cittadinanza

Ecco perché Meloni e Giorgetti vogliono che il testo arrivi il più possibile blindato, e perché hanno evitato di forzare troppo davanti alle richieste di Silvio Berlusconi. Il fondatore di Forza Italia ha vigilato fino all'ultimo affinché Tajani seguisse le sue direttive, e non mediasse troppo al ribasso. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…