calenda sala di maio

DALLA BALENA ALLA FORMICA BIANCA - COME IL MOSTRO DI LOCK NESS AD OGNI ELEZIONE RIEMERGE L'ABBAGLIO DEL “GRANDE CENTRO” - STAVOLTA È IL BAGOLON DI PALAZZO MARINO, BEPPE SALA, A EVOCARE IL “CANTIERE DEI MODERATI” CON DI MAIO, CALENDA, RENZI, BONINO, CARFAGNA, TOTI, ETC. CHE EQUIVALE AFFIDARE AI PIROMANI LO SPEGNIMENTO DEGLI INCENDI, COL MALAUGURATO RISULTATO DI TRASFORMARE LE POLITICHE DEL 2023 IN UN PERICOLOSO REFERENDUM PRO O CONTRO DRAGHI. MA PER FORTUNA DI MARIOPIO ASSISTEREMO ALL’ENNESIMO BUCO NELL’ACQUA…

DAGONOTA 

renzi di maio calenda

Come il mostro di Lock Ness alla vigilia di ogni tornata elettorale riemerge dalle acque limacciose della politica l’illusione del “grande centro”.

 

Oggi il “non luogo” per eccellenza occupato per mezzo secolo dalla Balena bianca, cioè dalla Dc. Ma in assenza dei partiti storici con l’incalzare del populismo e del leaderismo ambizioso e caciarone rappresentano ancora, nella tradizionale visione geometrica della politica, i moderati che si recano alle urne? 

 

La disaffezione dal voto (astensionismo) non è figlia anch’essa di chi in quel “non luogo” trovava le ragioni della sua rappresentanza - non soltanto ideologica -, tra destra e sinistra? Già, in medio stat virtus (che non è opportunismo o immobilismo secondo i suoi storici accusatori). 

 

mario draghi sergio mattarella

E per lunghi anni il “centrismo” è stato inteso pure come una formula di governo, da De Gasperi in avanti. La cui eredità può essere ritrovata (e ricercata come il pelo nell’uovo) nel ruolo adesso occupato a Palazzo Chigi da Mario Draghi per grazia ricevuta dal capo dello Stato, Sergio Mattarella. 

 

Ma nel centro (decisionale-emergenziale) ricavatosi dal premier, chi sono i moderati che vorrebbero difenderlo dai colpi di mano in parlamento e conservarlo alla guida del governo anche dopo il voto nella primavera 2023? Col malaugurato risultato di trasformare le prossime politiche in un pericoloso referendum pro o contro Draghi. 

bazoli

 

Di sicuro non sono i ras e i capetti dei quartierini (liste civiche sotto la soglia del 3%) evocati dal “Corriere della Sera” sotto il titolo “Sala e gli altri, il cantiere aperto per il centro”. Le ambizioni (sbagliate) del sindaco di Milano sono note e forse incoraggiate dal suocero, Abramo Bazoli, anche lui perplesso sul futuro di una città e di chi l’amministra (senza opposizione del centro-destra, a mugugnare a Palazzo Marino è solo il Pd) che tolti i lustrini delle ferie campionarie (Mobili & Moda) è “diventata un grande luna park che rende impossibile la vita dei cittadini” a giudizio del Comitato MilanoNo Degrado.

 

E con Sala “il pragmatico”, secondo la definizione del Corrierino di via Solferino, il terzo polo centrista dovrebbe contare su Luigino di Maio (Cinque stelle cadenti), l’ex radicale Emma Bonino, il Churchill dei Parioli Carlo Calenda, forse “il cazzaro” Matteo Renzi e qualche governista ravveduta di Forza Italia (Carfagna&Gelmini). 

beppe sala 7

 

“Il Centro a vocazione maggioritaria è una chimera che ritorna uguale ogni volta che si avvicinano le elezioni”, osserva su “la Repubblica” dei commenti anche Francesco Merlo. “Ma chi davvero ci ha provato – aggiunge – è sempre finito nel sottoscala dell’irrilevanza”. Del resto, ammoniva Alessandro Manzoni, “bisogna essere moderati in tutto, anche nella moderazione” per – aggiungiamo noi – affossare anzitempo SuperMario.

mara carfagna maria stella gelmini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…