DALLA LEGGE DI STABILITÀ AL DECRETO SBLOCCA ITALIA SONO MOLTI I REGALI DI RENZI ALLE LOBBY: PROROGA SENZA GARA DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI (GAVIO), RISCRITTURA DEL SUPERENALOTTO (SISAL), NUOVO BANDO DEL LOTTO (GTECH)

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

ferrero renziferrero renzi

 

L’elenco è a dir poco corposo. E soprattutto sembra destinato ad allungarsi con i progetti governativi in cantiere. La realtà è che tra leggi e decreti, questi ultimi numericamente preponderanti, è difficile scorgere provvedimenti che non contengano almeno un regalo “gentilmente” offerto dall’esecutivo di Matteo Renzi alla lobby di turno. Gli esempi, in questo primo anno di governo, si sprecano.

 

E danno la  misura di come la squadra dell’ex sindaco di Firenze quasi sempre si genufletta di fronte ai grandi interessi economici. Il tutto per un panorama spesso desolante: lobbisti che entrano nei corridoi dei ministeri, neanche fossero casa loro, agganciando in un batter d’occhio capi di gabinetto e capi degli uffici legislativi a cui consegnare le modifiche normative più gradite. Una sorta di “mercato nero” delle leggi, aggravato dal fatto che in Italia sul tema non c’è nessuna regolamentazione.

 

I  CASI

raffaele cantoneraffaele cantone

Uno dei contenitori a più alta incidenza di regali è il decreto Sblocca Italia (133 del 2014), che ha tenuto banco durante la fine dello scorso anno. All’articolo 5 il governo si è piegato alla lobby autostradale inventandosi un maxiproroga senza gara delle concessioni, “mediante l’unificazione di tratte interconnesse”. Come sempre il diavolo si nasconde nei dettagli.

 

Ma stavolta è talmente palese che negli ultimi giorni prima l’Antitrust, e poi l’Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, hanno sbertucciato l’esecutivo spiegando che se si unificano due tratte, per esempio una in scadenza nel 2015 e l’altra nel 2025, come nuovo termine di durata della concessione viene assunto quest’ultimo anno. Con buona pace delle nuove gare con cui si dovrebbe garantire la concorrenza. Ma per chi è questo favore?

 

beniamino gaviobeniamino gavio

Per i soliti noti: il gruppo Gavio, che gestisce alcune concessioni in scadenza al Nord, ma anche Autostrade della famiglia Benetton e il gruppo Toto. Sempre nello Sblocca Italia, stavolta all’articolo 37, spunta fuori un regalone ai colossi internazionali dell’energia che stanno dietro il Tap, il contestato gasdotto che dovrebbe approdare sulle coste pugliesi. Ebbene, con il solito gioco di incomprensibili rimandi legislativi si modifica la legge sugli espropri per pubblica utilità prevedendo che le relative autorizzazioni semplificate valgano anche “per i gasdotti di approvvigionamento di gas dall’estero e le opere accessorie”.

 

Una norma cucita su misura del Tap, guidato da gruppi esteri come gli inglesi di British Petroleum (20%), gli azeri di Socar (20%), i norvegesi di Statoil (20%) e i belgi di Fluxys (19%). Nell’ultima legge di Stabilità, invece, abbondano i “cadeaux” per la lobby dell’azzardo.

SUPERENALOTTO SUPERENALOTTO

 

NON FINISCE QUI

Per esempio c’è una norma che consente al ministero dell’economia di ridurre il prelievo, aumentare il payout, i premi, gli importi giocabili e la frequenza delle estrazioni dei concorsi che abbiano registrato un calo della raccolta del 15% nell’ultimo triennio. Anche qui, si tratta di una norma su misura per il Superenalotto gestito in concessione da Sisal, il gruppo guidato dall’amministratore delegato Emilio Petrone e presieduto da un ex ministro delle finanze come Augusto Fantozzi.

 

GTECHGTECH

Ma c’è un regalo pure per Gtech (ex Lottomatica). La legge di Stabilità, infatti, anticipa al 2015  il nuovo bando del Lotto, finora gestito dal gruppo controllato dalla famiglia De Agostini. La base d’asta, fissata a 700 milioni, per diversi osservatori è accessibile solo per Gtech e pochissimi altri operatori uniti tra loro. Ma al di là della cifra, il bando prevede che il punteggio attribuito dalla commissione dipenderà anche dalla valutazione della distribuzione territoriale della rete. E qui Gtech-Lottomatica, guidata dall’amministratore delegato Marco Sala, potrebbe trovarsi servito sul piatto un bel vantaggio rispetto agli altri.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…