DALLE STELLE ALLE URNE - I DIVI DI HOLLYWOOD CON OBAMA: SPIELBERG HA SGANCIATO 100MILA DOLLARI PER FINANZIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE DI BARACK, LA CASALINGA DISPERATA EVA LONGORIA RACCOGLIE FONDI PER 500MILA DOLLARI - 5 MILA $ DAL RED CARPET: DI CAPRIO, WILL SMITH, MELANIE GRIFFITH, CLOONEY - IL PALAZZINARO TRUMP SCEGLIE ‘DONALD DUCK’ ROMNEY E SI AGGIUNGE ALLA LISTA DEI RICCONI D’AMERICA (BAIN CAPITAL E GOLDMAN SACHS IN TESTA) AL FIANCO DI PAPEROMNEY…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

Le elezioni americane entrano finalmente nel vivo rimettendo al centro del dibattito le due vere capitali del mondo libero: Las Vegas e Hollywood. Barack Obama rivela le armi segrete con cui risponderà alla sfida di Mitt Romney: i divi del cinema. Da Leonardo DiCaprio a George Clooney gli attori più progressisti di Hollywood corrono in soccorso del presidente. E proprio mentre nello splendore del mitico "strip" di Las Vegas, Nevada, il miliardario Donald Trump annuncia l´endorsement per il miliardario Mitt Romney: alla vigilia del caucus che domani rivelerà all´America chi è l´atteso vincitore della quarta puntata delle primarie nello stato dei casinò (anche senza accento, lì legali).

I nomi dei tifosi hollywoodiani sono spuntati nelle carte con cui ogni politico deve rendere conto dei finanziamenti. In questo il presidente è ancora il più amato. La campagna per la rielezione ha raccolto l´anno scorso 140 milioni di dollari. Romney, il candidato che con la vittoria di martedì in Florida si è avvicinato alla nomination, ha messo solo 57 milioni in saccoccia.

Ma a parte il fatto che Mitt è ricco di suo (21 milioni all´anno, ultima dichiarazione) tutto il partito repubblicano è miracolato da una sentenza della Corte Suprema che ha stabilito che le corporation hanno gli stessi diritti dei cittadini: anche di finanziare i candidati. Sono i soldi raccolti nei cosiddetti Super Pac, cioè la versione "dopata" dalla nuova legge dei political action committees.

Grazie a questo meccanismo i candidati del Grand Old Party hanno raccolto quattro volte tanto i democratici. American Crossroads, l´associazione di Karl Rove, ex consigliere di George W. Bush, ha portato 51 milioni di dollari. Restore Our Future, il braccio economico di Romney, e Winning Our Future, quello del rivale Newt Gingrich, 38. Tutti contro Priorities Usa, il Super (super?) Pac di Obama di dollari: che ha raccolto "solo" 19 milioni.

Così a Barack non resta che affidarsi alle stelle. Proprio al suo SuperPac Steven Spielberg ha sganciato 100mila dollari. Eva Longoria di "Casalinghe disperate" ha dato tutta se stessa nella raccolta fondi che ha portato fino a 500mila dollari. E poi ci sono le donazioni individuali al comitato elettorale vero e proprio - e che quindi non possono oltrepassare i 5mila dollari a coppia - fatte da una lista lunga quanto il carpet del Kodak Theatre: Leonardo Di Caprio, Will Smith, Melanie Griffith, George Clooney, Bridget Fonda. Nomi che fanno più rumore di per sé che per il tintinnio dei dollari. Al contrario degli amici di Romney: che incassa invece 750mila dollari dagli ex colleghi di Bain Capital, 385mila dai manager della superbanca Goldman Sachs e via di riccone in riccone.

L´ultimo paperone è appunto Donald Trump. Il palazzinaro miliardario, universalmente noto per la svolazzante capigliatura che ricopre una fronte inutilmente spaziosa, ha scelto umilmente il suo Trump Hotel Las Vegas per annunciare al mondo che sta con Romney. Mettendo finalmente fine alla telenovela sulla sua possibile candidatura. E dando un decisivo colpo alle speranze di rimonta di Newt Gingrich. Al quale non resta adesso che tenersi stretto il suo finanziatore Sheldon Adelson. Chi è? Ma il re dei casinò: e di Las Vegas naturalmente.

 

Barack Obamamitt romneySTEVEN SPIELBERGEVA LONGORIA LEO DI CAPRIO WILL SMITHMELANIE GRIFFITHGEORGE CLOONEY

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...