DARIO GALLI, IL LEGHISTA NEL CDA DI FINMECCANICA, ATTACCA: “CI SONO PENDENZE GIUDIZIARIE CHE COINVOLGONO LO STESSO BORGOGNI” - “LA NOMINA DI ORSI È STATA MERITOCRATICA” - COSI’ FAN TUTTI: “I PARTITI SONO AZIENDE. È NORMALE CHE ALL’INTERNO CI SIANO PERSONE CHE SEGUONO I RAPPORTI CON GLI ENTI SOGGETTI A NOMINE. ADESSO CHE C’È DI MEZZO LA LEGA TUTTO QUESTO FA SCANDALO? SCUSATE NEI PRECEDENTI 60 ANNI REPUBBLICANI COME SI FACEVA CON LE AZIENDE DI STATO O LA RAI”…

Marco Alfieri per "La Stampa"

Borgogni l'ho visto un paio di volte nei primi cda, ma non avevo rapporti. So che era l'assistente di Guarguaglini...», racconta Dario Galli, maroniano di ferro, dal 2008 presidente della Provincia di Varese e consigliere di amministrazione di Finmeccanica.

Borgogni però vi ha messo nel mirino: denuncia favori a Reguzzoni e Giorgetti e accusa Orsi di essere il mandante di una tangente incassata dal Carroccio in cambio dell'appoggio alla sua corsa alla presidenza.

«In realtà tira in ballo partiti e politici, siete voi giornalisti che vi state concentrando solo sulla Lega, facendo un'equazione ridicola: Orsi sta a Varese, a Varese c'è la Lega, quindi Orsi ha dato soldi alla Lega».

Non crede che la Procura abbia verificato le parole di Borgogni prima di indagare Orsi?

«Con l'uscita di Guarguaglini è finita un'era. Era il padre padrone di Finmeccanica, nel bene e nel male. Aveva un suo entourage e ci sono pendenze giudiziarie che coinvolgono lo stesso Borgogni».

Che vuol dire?

«Potrebbe essere una persona invelenita contro il nuovo corso di Orsi. Le sue accuse mi sembrano molto generiche. Se sono davvero girati tutti quei soldi avranno lasciato traccia, no?»

Finmeccanica ha chiuso il 2011 con 2 miliardi di rosso. L'ex top management è stato allontanato sull'onda di scandali interni, si parla di mazzette e adesso ci sono le accuse a Orsi. Nel board non vi siete mai accorti di nulla?

«Nel cda della holding arrivano solo i macro numeri aziendali. A quel tavolo si danno gli indirizzi strategici. Se negli acquisti esterni di una controllata c'è qualcuno che fa la cresta, che ne sappiamo noi? Le vicende legate a Guarguaglini e sua moglie, Marina Grossi, le abbiamo scoperte dai giornali...».

A proposito di Orsi: lo ha messo la Lega al vertice di Finmeccanica?

«Orsi non è leghista. Da quel che so è più vicino ad altre parrocchie, è amico di Casini. Detto questo credo che la scelta del governo sia stata meritocratica. Dovendo scegliere un manager interno, il suo curriculum personale era quello migliore».

Senza sponde politiche non ce l'avrebbe fatta. Lo scontro LettaTremonti/Lega fu epico...

«Chiariamo. Abitando nel Varesotto è ovvio che noi della Lega lo conosciamo per motivi istituzionali. Finmeccanica in provincia occupa migliaia di addetti».

Solo normali relazioni istituzionali?

«Se vi riferite alla moglie di Maroni siete fuori strada. Lavorava in Aermacchi da molto tempo prima che il marito diventasse ministro degli Interni. Come altri colleghi ha semplicemente fatto carriera interna».

Andrea Mascetti nel cda Aermacchi, lei in Finmeccanica, un parente di Giorgetti assunto nel gruppo. Le sembra tutto normale?

«Sono laureato in ingegneria, ho fatto un master in direzione aziendale, sono stato dirigente di diverse imprese e ho lavorato in Aermacchi. Basta così?».

Non crede sia stato messo lì perché leghista? Si racconta che nel 2008 lei non viene ricandidato in parlamento per fare spazio ad un Marco Reguzzoni in ascesa. E che per convincerla a rinunciare gli viene offerta la candidatura in Provincia insieme ad un posto in Finmeccanica.

Così il nuovo presidente provinciale siede nel board della prima azienda del territorio. Non c'è conflitto?

«È una ricostruzione falsa. Penso di essere una persona competente nel ramo aeronautico. Il fatto che sia anche presidente di una provincia con grandi trazioni nel volo rafforza il ragionamento».

È vero che in Lega è Giorgetti l'uomo delle nomine, con Maroni che interviene per le posizioni apicali?

«I partiti sono aziende. È normale che all'interno ci siano persone che seguono i rapporti con gli enti soggetti a nomine. Adesso che c'è di mezzo la Lega tutto questo fa scandalo?»

Ma voi avete spesso criticato questo modello spartitorio...

«Scusate nei precedenti 60 anni repubblicani come si faceva con le aziende di stato o la Rai? Quando devi decidere chi comanda ci sono criteri migliori che nominare gente competente ma coerente con il tipo di voto espresso dai cittadini...?»

 

Guarguaglini e Lorenzo BorgogniDARIO GALLIMARCO REGUZZONI Giorgetti PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI E MOGLIE MARINA GROSSI Giuseppe-Orsi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…