davide casaleggio a porta a porta

“ROUSSEAU È IL CUORE PULSANTE DEL MOVIMENTO CINQUESTELLE” - DAVIDE CASALEGGIO, OSPITE DI “PORTA A PORTA”, LANCIA ALCUNU MESSAGGI AI GRILLINI: “SOSTITUIRE LA PIATTAFORMA? È SEMPRE POSSIBILE FARE UN TRAPIANTO DI CUORE, A RISCHIO DI CHI DECIDE DI FARLO - NON HO MAI INFLUENZATO LA POLITICA A FAVORE DEI MIEI CLIENTI, NON FIRMO DECRETI E NON VOTO LEGGI - L’ALLEANZA CON IL PD? QUESTO TEMA NON MI APPASSIONA…”

1 - CASALEGGIO: DAREI IL 3% DEI CONSENSI PER FARE RIFORME

Dal “Corriere della Sera”

DAVIDE CASALEGGIO OSPITE DI PORTA A PORTA

 

«Penso che il M5S debba rimanere al governo fino a quando riuscirà a portare a casa quei temi per cui è stato votato»: Davide Casaleggio, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, traccia la sua visione dell'orizzonte (politico) pentastellato. «Sacrificherei volentieri un 3 per cento di consenso per ogni riforma portata a casa, sapendo che poi torna moltiplicato se le riforme funzionato - spiega -. Penso che faccia bene il M5S a restare al governo per fare le riforme per il quale è stato votato».

 

Per il presidente dell' Associazione Rousseau l' alleanza stabile con i dem - molto spinta da Beppe Grillo - è un argomento secondario: «Questo tema non mi appassiona per niente, a me appassiona parlare di progetti. Finché è una questione di tifoserie, non mi interessa». Casaleggio difende Luigi Di Maio («Ha fatto un passo indietro da capo politico ma è sempre in prima linea») e ironizza sul fatto che il New York Times lo abbia definito l'uomo più potente d' Italia («Ha sicuramente ragione»).

DAVIDE CASALEGGIO OSPITE DI PORTA A PORTA

 

Poi replica alle accuse di chi vede nel suo ruolo un conflitto di interessi. «Non firmo decreti e non voto leggi e anche i più critici non possono mai affermare che io abbia influenzato la politica per favorire un mio cliente». L’imprenditore si difende anche dalle voci che vedono un gruppo di deputati e senatori sul piede di guerra nei suoi confronti per via del contributo mensile all' Associazione Rousseau.

 

«I parlamentari sono contenti di supportare Rousseau con questi 300 euro, perché vedono la partecipazione degli iscritti», dichiara. Il documento dei tre dissidenti pentastellati al Senato che vogliono di fatto un suo allontanamento? «Non ho ancora letto il documento». E Casaleggio chiude ricordando il padre Gianroberto («Mi manca molto») e difendendo Rousseau, a suo avviso, quasi insostituibile: «È il cuore pulsante del Movimento. È sempre possibile fare un trapianto di cuore, a rischio di chi decide di farlo».

DAVIDE CASALEGGIO A PORTA A PORTA

 

2 - «RIMPIAZZARE ROUSSEAU? UN RISCHIO PER M5S»

Da “il Messaggero”

 

«Stare o no col Pd? Questo tema non mi appassiona per niente, ame appassiona parlare di progetti. Fino a quando continueremo a parlare di tifoserie, di sovranisti, progressisti e persino di riformisti di craxiana memoria, non andremo da nessuna parte». Lo ha detto Davide Casaleggio a “Posta a porta”. Il fondatore di Rousseau ha anche difeso le scelte di Luigi DiMaio: «Ha fatto un passo indietro da capo politico ma è sempre in prima linea e sarà in piazza contro i vitalizi».

 

DAVIDE CASALEGGIO OSPITE DI PORTA A PORTA

Casaleggio ha poi respinto le accuse, che gli arrivano da più parti sul presunto conflitto d’interessi («non ho mai influenzato la politica a favore dei miei clienti, non firmo decreti e non voto leggi») per concludere con un avvertimento ai nemici interni delM5S: «Rousseau è il cuore pulsante del Movimento. Se è sostituibile? È sempre possibile fare un trapianto di cuore, a rischio di chi decide di farlo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…