SIAMO TUTTI PUTTANI! DE GREGORIO CHIEDE IL PATTEGGIAMENTO, ALTRA TEGOLA PER BERLUSCONI

1. COMPRAVENDITA SENATORI:DE GREGORIO CHIEDE PATTEGGIARE
(Ansa) - L'ex senatore Sergio De Gregorio ha chiesto di patteggiare la pena nel corso dell'udienza preliminare per la vicenda della compravendita dei senatori. De Gregorio, assistito dall'avv. Carlo Fabbozzo, ha concordato con la Procura un anno e otto mesi di reclusione, con pena sospesa.

2. CONCLUSA UDIENZA, SI RIPRENDE 19/7
(Ansa) - Si è conclusa, dopo circa quattro ore, l'udienza preliminare relativa al procedimento sulla presunta compravendita dei senatori. La prossima udienza si terrà il 19 luglio.

In quella occasione, il Gup Amelia Primavera, si pronuncerà sulle richieste avanzate dai legali della difesa, i quali ritengono che la competenza territoriale sia del Tribunale di Roma e che sia dichiarato il "non luogo a procedere" in base alla norma costituzionale sull'insindacabilità del voto dei parlamentari. Il riferimento al passaggio dell'ex senatore Sergio De Gregorio allo schieramento di Centrodestra.


3. COMPRAVENDITA SENATORI, NUOVE CARTE DEI PM "VOLEVANO PREMIARE LAVITOLA CON UN SEGGIO"
Dario Del Porto per "la Repubblica"

Una foto di qualche anno fa li ritrae sorridenti sul palco di una manifestazione politica, le mani strette in pugno. Ma secondo la Procura di Napoli, a tenere uniti Silvio Berlusconi e Sergio De Gregorio era un «patto criminale» sancito durante la legislatura 2006-2008, quando l'allora senatore eletto con l'Idv cambiò casacca facendo vacillare la fragile maggioranza che sosteneva il governo Prodi.

Per quella manovra, denominata Operazione Libertà, il Cavaliere rischia adesso un nuovo processo, a soli tre giorni dalla condanna a 7 anni incassata a Milano per il caso Ruby e mentre a Roma si apre l'ultimo atto capitolo della vicenda giudiziaria legata al Lodo Mondadori, con la Cassazione chiamata a decidere sulla condanna in secondo grado della Fininvest a risarcire 564 milioni alla Cir della famiglia De Benedetti.

L'udienza preliminare che comincia oggi a Napoli, davanti al giudice Amelia Primavera, vede l'ex premier imputato di corruzione insieme a De Gregorio, che ha confessato di aver ricevuto tre milioni di euro, due dei quali in contanti, per «sabotare » l'esecutivo di centrosinistra, e all'ex direttore dell'Avanti! Valter Lavitola, che avrebbe fatto da mediatore dell'accordo.

A marzo il gip aveva respinto la richiesta di rito immediato. Ora i pm chiedono il rinvio a giudizio e hanno depositato nuovi atti. Come un verbale dove l'ex parlamentare di An e del Pdl Italo Bocchino, sentito come testimone, racconta che Berlusconi gli chiese di ricompensare Lavitola con una candidatura alle Europee, poi saltata per l'ostilità del partito campano.

«Berlusconi - si legge - era grato a Lavitola per il fatto che si era prodigato all'epoca del governo Prodi e della sua crisi per quella che fu chiamata Operazione libertà, e cioè il traghettamento di alcuni parlamentari dal centrosinistra verso il centrodestra». Attualmente Lavitola, che è assistito dall'avvocato Gaetano Balice, è agli arresti domiciliari per i fondi all'Avanti!. Ha lasciato gli arresti domiciliari dopo tre mesi invece De Gregorio, difeso dall'avvocato Carlo Fabbozzo.

L'ex senatore sta scrivendo un libro sulla Operazione libertà e ha inviato una lettera per chiedere scusa a Prodi. In un altro verbale depositato ieri, l'imprenditore Bernardo Martano, nel frattempo coinvolto in un'inchiesta per bancarotta a Milano, riferisce di un colloquio nel quale De Gregorio, con un «sorriso sornione e beffardo», gli avrebbe parlato così del Cavaliere: «Mi disse quasi testualmente: "Berlusconi ha pesantemente finanziato il mio movimento politico. E comunque è la persona più ricattabile d'Italia. Lo considero la mia assicurazione, nel senso che in futuro, se le cose mi dovessero andare male, non mi potrà mai dire di no».

Quasi certamente Berlusconi non sarà in aula. Lo rappresenteranno gli avvocati Niccolò Ghedini e Michele Cerabona. A sostenere l'accusa ci saranno i pm Alessandro Milita e Fabrizio Vanorio, che hanno affiancato nelle indagini i pm Henry John Woodcock, Vincenzo Piscitelli e Francesco Curcio. Tre giorni dopo Ruby, un'altra partita giudiziaria si apre per il Cavaliere.

 

SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO BERLUSCONI A SAN GREGORIO ARMENOSERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI lavitola treno viaggio HENRY JOHN WOODCOCK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…