QUIRINARIE URINARIE - LA DECISIONE DI SOTTOPORRE ALLA RETE CANDIDATI COME BERSANI O PRODI, PER SPACCARE IL PATTO DEL NAZARENO, MANDA IN CRISI DI COERENZA I GRILLINI - PAOLO BECCHI: “MANCA SOLO DI MAIO CHE PROPONE LA BINDI” - DUE ANNI DOPO, DI RODOTÀ NESSUNA TRACCIA

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

Il più lucido è Maurizio Buccarella: «Signori, pragmatismo. Non abbiamo altri modi di spezzare il sistema: se la rete ci dice Prodi, è Prodi». Il più eversivo, Simone Valente: «Dobbiamo circondare il Parlamento, incutergli timore». Il più dadaista, Paolo Bernini: «C’è un solo candidato che li può mettere in crisi: è conosciuto, onesto, sorridente, è stato volontario dei vigili urbani ed è commendatore emerito: Giancarlo Magalli». Benvenuti alle Quirinarie parte prima.

 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

L’agorà via streaming dei parlamentari a 5 Stelle. L’arena nella quale ogni parlamentare (alla fine saranno 68) ha diritto ai suoi tre minuti di celebrità e dove tutto può accadere, tra sofismi e invettive, discese ardite e risalite. Psicodramma collettivo che spariglia il gioco, con i 5 Stelle spaccati tra gli irriducibili che vogliono far prevalere «le ragioni del cuore» e i disillusi o pragmatici, che il cuore lo gettano oltre l’ostacolo e, magari con il magone, inseriscono nel mazzo dei candidati Prodi e Bersani, già Mortadella e Gargamella (irridente, l’ex ideologo Paolo Becchi: «Manca solo Di Maio che propone la Bindi»).

stefano rodota (2)stefano rodota (2)

 

Candidati usati per rompere il patto del Nazareno. Alla fine, il voto sforna dieci nomi che stamattina saranno votati dalla rete. Fuori Rodotà. Dentro Bersani, Cantone, Di Matteo, Imposimato, Lannutti, Maddalena, Prodi, Settis, Zagrebelsky. La decima, Lorenza Carlassare, si tira fuori e rifiuta. 
 

Se i dieci fuoriusciti M5S contestavano la mancanza di democrazia, ecco che il duo Grillo-Casaleggio dà una spettacolare dimostrazione di democrazia, con molta riflessione, qualche autocritica e diversi momenti farseschi. La faglia che attraversa i parlamentari è la stessa che li segue dal loro sbarco in Parlamento: trattare, sporcarsi le mani o arroccarsi in un olimpo sterile di autoproclamata purezza? Alessandro Di Battista, uno dei quinqueviri del direttorio, varca il Rubicone e, un po’ imbarazzato, pronuncia l’impronunciabile: «C’è uno che potrebbe tenere, un minimo, la schiena dritta. Insomma, Bersani. Ma non ho detto che lo voterò, eh».

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Silenzio, sgomento. Pochi gli danno ragione: Massimo Fraccaro, Sara Paglini («Mi fa senso dirlo, ragà, lo stomaco, ma lui può dare uno schiaffone a Mr Bean»). Massimo De Rosa non ce la fa: «La sofferenza è troppa». Andrea Colletti si indigna: «Assurdo proporlo». Alessio Villarosa: «Il mio volto si sta autodistruggendo». Prodi entusiasma ancor meno. Il suo nome è stato imposto da Casaleggio, grazie alle ben quattro mail di risposta dei democratici alla lettera aperta. Claudio Cominardi va giù di clava: «È da dissociati mentali votarlo». Federico D’Incà si autodenuncia: «Faccio parte dei dissociati». 
 

salvatore settissalvatore settis

Escono nomi come se piovesse: Settis, Scarpinato, Ainis, Rodotà, Borsellino, Strada, Fo, Benigni, Erri de Luca. Resta fuori Mattarella, su cui farà un sondaggio online a parte Giuseppe Brescia e che (secondo Mara Mucci) potrebbe essere appoggiato da 25 fuoriusciti. Poi ci sono gli outsider. Gerolamo Pisano: «Propongo Paolo Savona: leggete Wikipedia per sapere chi è». Mirko Busto vuole «uscire dall’era dei fossili» e propone il «premio Mimosa» Fabrizia Pratesi De Ferraris.

 

Claudio Cominardi lancia il regista Silvano Agosti. Gianluca Vacca la butta là: «La senatrice a vita Elena Cattaneo...». Insurrezione dell’assemblea e rapido dietrofront: «Viste le reazioni, ritiro la candidatura». Gianluca Vacca: «Avevo pensato a Umberto Eco, ma è anzianotto». Enza Blundo: «Mi viene in mente Enzo Alloggia, che ci ha scritto».

PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE

 

Quell’Alloggia che, con la sua autocandidatura via mail, aveva già suscitato ilarità e fastidio. Il turbine di nomi fa girare la testa a Mannino: «Quando sono arrivato avevo le idee pseudo chiare, ma ora...».

 

Il piemontese Salvatore Scibona lancia il No Tav Alberto Perino (e pazienza le accuse, «del resto anche il mio barbiere ha avuto 3 anni e due mesi»). Barbara Lezzi si indigna su Massimo Bray: «Come vi è venuto in mente, quello ha dato 5 milioni alla Melandri...». Tiziana Ciprini lancia l’allarme: «Il Nazareno è insolubile. Stiamo perdendo la coerenza di una rivoluzione, ci stiamo incravattando. Dobbiamo derenzizzarci e deberlusconizzarci». Poi la conclusione, che lascia tutti silenti: «Dobbiamo andare oltre l’ultra oltre». 
 

Umberto Eco Umberto Eco

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…