BEN DETTO VALENTINO PARLATO - “SÌ, SONO UN PO’ GHEDDAFIANO. E IN QUESTO CASO DICO COME BERLUSCONI “SIC TRANSIT GLORIA MUNDI” - NEL ‘94 GHEDDAFI MI INVITÒ ASSIEME A MIA MOGLIE. E COSÌ EBBI L’OCCASIONE DI VEDERE CHE IN LIBIA NON SI STAVA TANTO MALE - I LIBICI CON GHEDDAFI AVEVANO L’ASSISTENZA SANITARIA E IL PETROLIO. ERA UNA DITTATURA COMUNQUE MIGLIORE DI QUEL CHE CI SARÀ DOMANI IN QUEL PAESE - D’ALTRA PARTE SE SI STAVA COSÌ MALE CON GHEDDAFI PERCHÉ CI SONO VOLUTI 8 MESI DI GUERRA E TUTTI I BOMBARDAMENTI DEL CASO PER TROVARLO E UCCIDERLO?”…

Wanda Marra per "il Fatto Quotidiano"

Così finisce la speranza di avere in Africa una situazione migliore". Valentino Parlato, fondatore del Manifesto, nel giorno dell'uccisione del Colonnello non esita a definirsi "un po' gheddafiano". Non ha paura di andare controcorrente e di prendere ancora una volta le difese del Colonnello nel giorno della sua uccisione.

Come d'altra parte già aveva fatto all'inizio della guerra alla Libia, quando in un editoriale dal titolo esplicito "Un conflitto per il petrolio" aveva scritto: "Il governo di Gheddafi non era certamente il migliore dei governi possibili, tuttavia poteva vantare un'indipendenza della Libia, antica colonia, prima ottomana e poi italiana".

Parlato in Libia ci è nato (a Tripoli nel 1931), in Libia ha raccontato di aver scoperto il comunismo e di aver capito la violenza dell'occupazione italiana. Tanto che ne fu espulso dagli inglesi nel 1951, dopo aver fondato una comunità che si batteva per l'indipendenza del paese alla fine degli anni ‘40.

E oggi, mentre un altro italiano nato in Libia, il calciatore Claudio Gentile - che tornerà presto a Tripoli per allenare la nuova Nazionale - parla di "incubo finito", della fine che "Gheddafi si meritava" e di "una liberazione", non ha paura di andare controcorrente.

Direttore, lei è mai tornato in Libia dopo la sua espulsione?
Sì, nel ‘94 Gheddafi mi invitò assieme a mia moglie. E così ebbi l'occasione di vedere che in Libia non si stava tanto male.

Da quel che dice sembra quasi stare un po' con Berlusconi...
Sì, sono un po' gheddafiano. E in questo caso dico come Berlusconi "Sic transit gloria mundi".

Ma il fatto che quella di Gheddafi fosse una dittatura non scalfisce le sue convinzioni?
I libici con Gheddafi avevano l'assistenza sanitaria e il petrolio. Era una dittatura comunque migliore di quel che ci sarà domani in quel paese. È chiaro che in termini assoluti non era una situazione ottimale; non sto facendo un ragionamento assoluto, ma relativo.

Lei l'aveva scritto subito che era contrario all'intervento Nato, uno dei pochi in Italia...
Sì certo che ero contrario. D'altra parte se si stava così male con Gheddafi perché ci sono voluti 8 mesi di guerra e tutti i bombardamenti del caso per trovarlo e ucciderlo?

L'azione militare è iniziata quando sono cominciati i massacri dei civili libici. La comunità internazionale ha detto di intervenire per evitare questi eccidi. Pensa che si dovesse fare altrimenti?
Credo che su questi massacri ci siano state molte esagerazioni. D'altra parte a rendere omaggio a Gheddafi sono stati molti dei leader che gli hanno fatto la guerra, da Berlusconi a Sarkozy in poi.

 

VALENTINO PARLATO GHEDDAFI BERLUSCONI GHEDDAFI MORTO agosto libia con un colpo di stato militare il colonnello muammar gheddafi prende il potere gheddafi giovane colonnello Gheddafi con Andreotti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…