grillo di maio

“DI MAIO NON SI TOCCA” - GRILLO PROVA A TUTELARE IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DAGLI ASSALTI INTERNI - PER ARGINARE LE AMBIZIONI (E I PASTICCI) DEI SUOI GALLETTI, IL COMICO E’ STATO COSTRETTO A TORNARE AL CENTRO DELLA SCENA E A RIPRENDERE IN MANO IL MOVIMENTO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

«Luigi non si tocca». Quattro parole scandite chiaramente per placare la guerra interna (e frenare le ambizioni degli ortodossi. Beppe Grillo anche ieri nell' incontro-pranzo all' Hotel Forum con il direttorio ha ribadito uno dei concetti cardine già espressi nel summit del giorno prima: Di Maio resta l' uomo di punta del direttorio, il candidato premier in pectore (anche se una votazione tra gli iscritti non è ancora in calendario). Il garante giudica insomma imprescindibile, per le aspirazioni a un ruolo di governo, tutelare il vicepresidente della Camera, anche per il lavoro svolto finora.

 

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICODI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

Certo, nel direttorio, in questo momento splende la stella di Alessandro Di Battista, ma il deputato romano pur lusingato dall' interesse preferirebbe evitare una eventuale candidatura per la leadership. Specie se il rivale in campo è Di Maio: Di Battista, anche nelle ore più convulse, si è sempre mostrato al fianco del parlamentare campano. Un asse che segna anche la frattura interna ai cinque deputati.

 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

Grillo anche ieri ha richiamato all' ordine: «Bisogna ripartire» è stato il refrain dei suoi discorsi. Una ripartenza con il sapore anche dell' ironia, come è nel suo stile. Il garante, infatti, ha anche scherzato sul caso De Dominicis: «In questo Paese è difficile trovare qualcuno che non abbia avuto indagini a suo carico». L'ordine di scuderia del leader ha provocato un po' di malessere in chi sperava ci fossero cambiamenti (anche quelli ipotizzati al momento, per evitare strumentalizzazioni, sono stati congelati). «La battaglia è solo iniziata», ripete con un filo di rassegnazione un ortodosso.

 

Ma il nodo di queste ore coincide anche con una grande novità nel Movimento. Grillo ha cancellato il passo di lato - come commenta Dario Fo («Ha ripreso completamente in mano la situazione») - ed è tornato prepotentemente al centro della scena. Il leader, che oggi lascerà Roma, è tornato a ricoprire totalmente il ruolo politico che aveva abbandonato. Tutte le decisioni relative all' impasse e agli scontri, tutti i protagonisti (anche quelli che hanno solo chiesto udienza) sono dovuti passare da lui. Il direttorio è stato messo in secondo piano.

GRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVAGRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVA

 

La necessità di ridare ai Cinque Stelle compattezza e una visione strategica del futuro, ma anche il richiamo ad avere una figura carismatica in grado di aiutare i parlamentari nella gestione di situazioni complesse, hanno di fatto determinato il suo ritorno in prima linea, con un ruolo ancora in fieri.

 

luigi di maio con beppe grillo e roberto ficoluigi di maio con beppe grillo e roberto fico

Di sicuro, ormai, l'aver calcato la scena sui palchi estivi e mercoledì sera a Nettuno non sono episodi isolati, semplici comparsate nella galassia del Movimento. E un altro tassello è l'intervista alla tv russa, rilasciata ieri all' Hotel Forum (con la clausola di non diffusione in Italia): un passo che ricorda molto da vicino i tempi dello Tsunami tour quando Grillo era in prima linea nelle piazze. «Per noi la sua presenza è fondamentale» ripetono stavolta all'unisono i due principali schieramenti all' interno del Movimento. La discesa a Roma, oltre ad aver restituito al Movimento un po' di serenità dopo le forti tensioni nella Capitale, ha forse più di tutto restituito ai Cinque Stelle - e in modo inequivocabile - la voce del loro leader.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…