renzi de luca saviano gomorra sodoma

“RENZI STATTE ‘A CASA” – A NAPOLI DISOCCUPATI E COMITATI DI LOTTA NON VOGLIONO LA VISITA MORDI E FUGGI DI DOMANI – C’È DA INAUGURARE UNA NUOVA STAZIONE DELLA METRO E VICINO AL MUNICIPIO SONO STATI TROVATI 7 PROIETTILI INESPLOSI – E UN OPERAIO LICENZIATO ASPETTA RENZI SULLA GRU

Marco Demarco per il “Corriere della Sera

 

«Renzi statte ‘a casa», gli dicono in dialetto, e dandogli del tu, gli attivisti dei comitati di lotta. «Se deve venire a Napoli per una nuova visita “mordi e fuggi”, allora è meglio che ci risparmi un’altra giornata di tensione e di disagi», gli fa sapere, solo apparentemente più formale, il segretario napoletano della Cgil. Nel mezzo c’è Mauro, non ancora cinquantenne, operaio dell’ex Fiat di Pomigliano, licenziato dopo otto anni di cassa integrazione, da quattro giorni appollaiato su una gru che sovrasta il cantiere della metropolitana di piazza Municipio.

DISOCCUPATO GRU NAPOLIDISOCCUPATO GRU NAPOLI

 

Dei cinque operai che protestavano è l’unico che non ha ancora ceduto alle vertigini. Lui Renzi lo aspetta, eccome. Vuole raccontargli la storia sua e dei suoi compagni di lotta. E anche quella di chi non c’è più, come Peppe, suicidatosi a 35 anni, e Maria, che si è inferta quattro coltellate allo stomaco: entrambi perché senza più lavoro. 


Come se non bastasse, ieri un poliziotto ha rinvenuto sette proiettili inesplosi nella centralissima via Verdi, a due passi dalla sede del consiglio comunale e del cantiere del metrò. Se non è un caso, c’è da giustificare almeno un livello medio-alto di allarme. 


È proprio l’inaugurazione della nuova stazione della metropolitana la causa scatenante di tanta tensione. Renzi verrà ad inaugurarla domani, dopo oltre un decennio di revisioni progettuali e scavi archeologici. Ed è evidente che ne farà un capitolo della sua antiapocalittica storia d’Italia: come ha già fatto a Pompei con il grande piano di rilancio degli scavi e, in massima scala, a Milano con l’Expo.

DISOCCUPATO GRU NAPOLIDISOCCUPATO GRU NAPOLI

 

Del resto, a Napoli si parla di treni e di architettura ferroviaria. E si sa che non c’è nulla di più evocativo quando si vuole affermare l’immagine di un Paese ottimista, fattivo, aperto alle magnifiche sorti della modernità: l’Italia è pur sempre il paese di Carducci e dei futuristi. La stazione di piazza Municipio, progettata da Alvaro Siza e Edoardo Souto de Mura, sintesi di storia urbana, di cultura sedimentata nel tempo e di capacità ingegneristiche sorge lì dove era il porto greco-romano, a ridosso del Maschio Angioino, nella piazza che Achille Lauro rifece in una notte strappandola al degrado e alle prostitute: è dunque un simbolo ideale. Forse troppo. E deve averlo capito anche chi coltiva tutt’altra visione del progresso e della modernità. 

renzi padiglione selfierenzi padiglione selfie


Alla vigilia della visita del premier si teme dunque il peggio? Si teme che Napoli possa diventare una nuova Milano devastata nel giorno inaugurale dell’Expo? Nessuno lo dice a chiare lettere. Ma molti lo pensano. Mentre non pochi sono quelli che hanno tutto l’interesse a tenere alta la tensione. «Noi — fa sapere la rete dei movimenti e dei comitati — non c’entriamo nulla con i proiettili ritrovati e non cerchiamo lo scontro. Ma guai a impedirci di manifestare! Lo faremo anche senza la presenza di Renzi».

 

A loro risponde il sindaco de Magistris, negli insoliti panni del pompiere: «Manifestare è legittimo, protestare è democratico, ma ogni forma di violenza è inaccettabile». 


Sullo sfondo, i dati sulla ripresa, di cui ovunque si avvertono i primi segnali tranne che nel Sud; i ritardi accumulati dal governo a Bagnoli, dove da mesi si attende un commissario alle bonifiche; i fondi non spesi per il rilancio del porto e le polemiche di una campagna elettorale sempre più avvelenata e «gridata», nonostante gli inviti del premier a non alimentare un clima «da guerra civile ». 
mdemarco55

berlusconi caldoro 
berlusconi caldoro MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA MATTEO RENZI E VINCENZO DE LUCA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…