david cameron alle isole falkland - malvine javier milei

IL DILEMMA DI MILEI: ANDARE O NO ALLA GUERRA PER LE MALVINAS? – LA VISITA NELLE FALKLAND DI DAVID CAMERON, LA PRIMA IN 30 ANNI DI UN MINISTRO DEGLI ESTERI BRITANNICO, RIAPRE LO SCAZZO TRA ARGENTINA E REGNO UNITO PER L'ARCIPELAGO – IL NEOPRESIDENTE ANARCO-CAPITALISTA, GRANDE AMMIRATORE DI MARGARET THATCHER, A DAVOS AVEVA CHIESTO A CAMERON DI “RICONSEGNARE” LE ISOLE ALL'ARGENTINA, SUL MODELLO DI HONG KONG CON LA CINA. LONDRA HA RISPOSTO A PESCI IN FACCIA E ORA…

Estratto dell’articolo di Laura Lucchini per "la Repubblica"

 

david cameron alle isole falkland - malvine

[…] un nuovo scontro tra Buenos Aires e Londra in seguito a una visita a sorpresa del ministro degli Esteri David Cameron all’arcipelago conteso delle Malvine – prima volta per un ministro britannico da quasi 30 anni – proprio mentre muove i primi passi l’esecutivo del presidente Javier Milei che non fa mistero della sua ammirazione sconfinata per il mondo anglosassone.

 

Londra ha voluto dare un segnale chiaro. E il nuovo esecutivo argentino si trova ora di fronte a una contraddizione. Per una settimana non si è parlato d’altro. La visita del ministro degli Esteri britannico all’arcipelago sudamericano è stata enfatizzata questa settimana e accompagnata da una serie di post e gesti simbolici. «Le Falkland saranno parte della famiglia britannica fino a che lo vorranno», ha ribadito Cameron.

 

JAVIER MILEI

Javier Milei, anarco-capitalista vicino alla destra estrema recentemente eletto presidente dell’Argentina, aveva dato priorità a portare a casa l’immagine della stretta di mano con il ministro degli Esteri britannico, in occasione del suo debutto internazionale a Davos. In questo contesto, Milei aveva chiesto a Cameron di acconsentire a riconsegnare le isole Malvine all’Argentina con un modello analogo a quello di Hong Kong, che fu restituita alla Cina nel 1997. Cameron aveva detto che sul tema i due “agreed to disagree”.

 

Le Malvinas (nome argentino) o Falkland (britannico) sono situate a 600 km dalle coste argentine e a circa 13mila da quelle britanniche. L’Argentina sostiene che le isole le appartengano dall’indipendenza dalla Spagna nel 1816. Il Regno Unito le ha occupate nel 1833. «Dopo la Seconda Guerra Mondiale, due risoluzioni delle Nazioni Unite danno di fatto ragione al Paese sudamericano», spiega a Repubblica Federico Lorenz, storico argentino specializzato sulla questione.

 

david cameron alle isole falkland - malvine

L’arcipelago divenne scenario di guerra nel 1982, in piena dittatura militare in Argentina, quando per iniziativa del generale Leopoldo Galtieri, Buenos Aires intraprese una rocambolesca quanto disastrosa iniziativa militare per occupare l’isola: 74 giorni di guerra con 649 morti argentini e 255 britannici.

 

Nel 2013, in un referendum promosso da Londra e fortemente contestato dall’Argentina in quello che è un territorio di appena 2.000 abitanti, il 99,8% degli elettori ha votato per restare sotto la sovranità britannica. La visita di Cameron è la prima di un ministro di Londra nell’arcipelago in trent’anni, dopo la visita di Douglas Hurd nel 1994.

 

JAVIER MILEI

«In Argentina c’è un consenso molto trasversale riguardo al fatto che il territorio sia stato usurpato», aggiunge Lorenz. L’81% della popolazione la pensa in effetti così. È un tema caro anche ai peronisti – ora all’opposizione – basti pensare che nel 2022 fu approvata una legge secondo cui la scritta “le Malvine sono argentine” doveva campeggiare su tutti gli autobus pubblici ed è così fino ad oggi. […]

 

Il nuovo esecutivo di Buenos Aires persegue l’obiettivo di riposizionare l’Argentina geopoliticamente su una linea filooccidentale – «Sono un grande ammiratore di Margaret Thatcher », è una delle frasi ricorrenti di Milei – ma ha anche sempre detto di voler affrontare la questione delle Malvine con la diplomazia. La visita di Cameron è stata una doccia gelata che ha riportato Milei e i suoi alla realtà: la disputa dell’arcipelago non si può risolvere in amicizia.

 

david cameron alle isole falkland - malvine

[…] Alcuni hanno ricordato un evento della biografia di Milei che colloca le Malvine al centro di un trauma infantile. È riportato nella biografia El loco , di Juan Luis González: «Il 2 aprile 1982, un anno prima che Milei entrasse al liceo, il ragazzo rimase sorpreso nel vedere i grandiosi annunci che la televisione faceva sull’inizio della guerra delle Malvinas, e commise il peccato di dire ad alta voce che l’escalation stava per finire male per l’Argentina.

 

Ciò provocò l’indignazione patriottica di Norberto (il padre, ndr ), che lo picchiò con violenza selvaggia. Karina (la sorella e attuale segretaria alla presidenza, ndr), testimone involontaria del pestaggio, subì uno shock così terribile assistendo alla scena che dovette essere portata all’ospedale». C’era molta attesa per una reazione del presidente alla trovata di Cameron.

 

Ma questa non è arrivata. Milei l’outsider protagonista di una spettacolare vittoria elettorale ha un’opportunità unica di sciogliere un trauma personale e mettere fine a una disputa storica. Dissotterrare l’antica questione si è però per ora rivelato un passo falso.

david cameron alle isole falkland - malvine david cameron alle isole falkland - malvine javier milei a davos 1javier milei a davos 3

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...