fuortes renzi sabella

DISASTRO CAPITALE – PER ROMA IL PREMIER CAZZARO CERCA “UNO DI SINISTRA” E IL PARTITO DI “REPUBBLICA” GLI RACCOMANDA L’EX PM ALFONSO SABELLA E IL MANAGER DELLA CULTURA CARLO FUORTES – DAGOSPIATA: SABELLA È COSÌ DI SINISTRA CHE GLI AMICI LO CHIAMANO “ER PISTOLERO”

 

Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

Bisognerà tenere gli occhi bene aperti sul dream team che Matteo Renzi si prepara a varare per gestire il Giubileo e aiutare l’amministrazione commissariale di Roma. Perché l’intenzione del premier è usare quella squadra come un laboratorio politico, per testare la figura del prossimo candidato del Partito democratico al Campidoglio.

 

I nomi sui quali accendere i riflettori sono soprattutto due, quando ancora la lista dei papabili non è stata ancora definita e lo sarà probabilmente la prossima settimana al momento in cui il consiglio dei ministri varerà il decreto straordinario per le risorse (300 milioni) e la norma che insedierà la cabina di regia a Palazzo Chigi.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Quei nomi sono Carlo Fuortes e Alfonso Sabella, due tecnici, due uomini della società civile ma con un profilo dichiaratamente di sinistra. Che secondo il segretario dem è necessario per riconquistare i voti nella Capitale e per tenere unito il Pd per la sfida decisiva delle amministrative di giugno.

 

Renzi deve lavorare su due binari nel confronto con la minoranza. Roma e la stabilità. Un primo assaggio della discussione o di una resa dei conti se le cose dovessero andare male si avrà oggi alla riunione dei gruppi parlamentari con il premier. Riunione annunciata da Renzi durante il viaggio in Sudamerica per mettere fine alle polemiche e non avere un percorso accidentato in aula. Qualche intreccio tra manovra e Roma sembra evidente.

 

alfonso sabella ignazio marinoalfonso sabella ignazio marino

L’identikit di sinistra diventa necessario nel momento in cui a Largo del Nazareno viene dato per scontato che il candidato sindaco della nuova Cosa rossa sarà l’ex bersaniano e feroce critico della Finanziaria di Renzi, Stefano Fassina. Un osso per niente facile, già votatissimo alla parlamentarie del Pd nel 2012 proprio a Roma, sempre vicino alla causa dei lavoratori e dei sindacati nelle mille vertenze che li contrappongono alle aziende municipalizzate romane.

 

Fassina quindi può togliere voti al Pd e inverare lo spettro più temuto da Renzi, ovvero che il partito non sia capace di portare il suo concorrente nemmeno al ballottaggio, superato dai grillini e da Alfio Marchini, probabile competitor per il centrodestra.

 

ALFONSO SABELLAALFONSO SABELLA

Il dream team dunque come test, come cartina di tornasole delle capacità dei suoi componenti di entrare «in sintonia con la città», il deficit che Renzi rimproverava a Marino.

 

Sabella ha un tratto umano che è stato molto apprezzato da Matteo Orfini. E ha già fatto lo scudo umano durante Mafia capitale con il suo curriculum da magistrato anti-criminalità, di paladino della legalità. Argomenti buoni per contrastare l’avanzata del Movimento 5stelle. L’altra scommessa, più difficile perché poco conosciuta dall’opinione pubblica, è quella di Fuortes. Renzi lo vuole nella squadra a tutti i costi, sebbene alla Cultura si rischi un conflitto di interessi visto che il manager gestisce sia l’auditorium Parco della Musica sia il Teatro dell’Opera. Ma la norma potrebbe essere cucita addosso a Fuortes ed è possibile che alla fine lasci uno dei incarichi per non aver fianchi scoperti.

umberto croppi innocenzo cipolletta carlo fuortesumberto croppi innocenzo cipolletta carlo fuortes

 

Alle capacità di Fuortes è affidato il compito di dimostrare che la sua candidatura possa essere simile a quella di Giulio Carlo Argan, lo storico dell’arte che inaugurò le giunte di sinistra nella capitale.

 

stefano fassinastefano fassina

Argan ovviamente era più un intelletuale mentre Fuortes è in particolare un manager della cultura, con una serie di clamorosi successi alle spalle. L’Auditorium è uno dei pochi fiori all’occhiello della Capitale, il Costanzi è stato salvato dal disastro, è stato recuperato il rapporto con l’orchestra e oggi i conti sono in attivo. Ecco, sebbene meno visibile, l’attività di Fuortes richiama il ruolo svolto all’Expo da Giuseppe Sala, non a caso favorito per la corsa Pd a Milano.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...