DITE AL MINISTRO PER CONTO TERZI CHE DUE ITALIANI SONO STATI CONDANNATI ALL’ERGASTOLO IN INDIA - LA CORTE SUPREMA CONFERMA: CARCERE A VITA PER TOMASO BRUNO ED ELISABETTA BONCOMPAGNI, ACCUSATI DELL’ OMICIDIO DI UN COMPAGNO DI VIAGGIO - UN PROCESSO KAFKIANO CONCLUSO IERI - I DUE INIZIANO LO SCIOPERO DELLA FAME - L’AUTOPSIA SUL CORPO DELLA VITTIMA EFFETTUATA DA UN OCULISTA…

Pierangelo Sapegno per "la Stampa"

Le brutte notizie per Tomaso ed Elisabetta sono arrivate ieri alle 4 del pomeriggio: la Corte Suprema di Allahabad ha respinto il ricorso contro l'ergastolo presentato dai loro avvocati. Tomaso Bruno ed Elisabetta Boncompagni, lui di Albenga, lei di Torino, sono detenuti nel District Jail di Varanasi dal 7 febbraio 2010, accusati di aver ucciso il loro compagno di viaggio Francesco Montis, morto due giorni prima nella sua camera dell'Hotel Buddha.

Adesso, per protesta, hanno cominciato uno sciopero della fame e della sete. Marina Maurizio, la mamma del ragazzo, grida che non molleranno mai: «Porterò a casa mio figlio da innocente!». La notizia ieri è giunta del tutto inaspettata. Dopo un primo processo quasi surreale, durato 19 mesi e 150 udienze, fra ritardi e rinvii causati da tutto, anche dal traffico, in mezzo a testimonianze kafkiane, interrogatori infiniti, cani in aula e pioggia sui banchi, il ricorso alla Corte Suprema era sembrato, al confronto, di mero stile anglosassone, puntuale e veloce.

In primo grado i due giovani erano stati condannati all'ergastolo perché l'autopsia, eseguita da un oculista invece che da un anatomopatologo, aveva rinvenuto dei lividi sul corpo di Francesco Montis, «provocati evidentemente da una colluttazione», come recitava la sentenza. Presso l'Alta Corte di Allahabad, l'avvocato Vibhu Shankar ha cercato di dimostrare come quell'autopsia non fosse credibile: «La vittima soffriva di cuore. È morto per quello».

Poi ha ripetuto che i due ragazzi non avevano motivo di ucciderlo (lui era il fidanzato di Elisabetta, anche se forse negli ultimi tempi il loro era diventato una sorta di rapporto a tre) e che erano stati proprio loro a chiamare i soccorsi: «L'avrebbero mai fatto sapendo di essere gli assassini? Sarebbe stato molto più logico uscire dalla camera o addirittura scappare».

Cinque giorni fa l'ultima udienza. E il clima questa volta era molto positivo, pieno di speranze. Il verdetto era atteso dopo quindici giorni. Anche per questo il papà di Tomaso era rientrato in Italia. Nessuno si attendeva una decisione così veloce. E pochi pensavano potesse essere così terribile per i due giovani italiani. Sulla pagina di Facebook, Marina Maurizio, la mamma di Tomaso, fa sapere subito che «di certo non molleremo mai!!! Ora dobbiamo riflettere e studiare bene le mosse. Poi la lotta riprenderà più forte di prima, ma sono sicura che Tomaso ritornerà a casa da innocente quale è!».

Ai giornalisti scrive una mail per far sapere che «non faremo commenti e non rilasceremo dichiarazioni prima di aver incontrato l'ambasciatore, dottor Giacomo Sanfelice». Domani andrà in carcere con l'avvocato per dare la notizia ai due ragazzi. Le condizioni nel District Jail non sono terribili, anche se si fa la doccia tutti insieme nel cortile con i secchi d'acqua, «si mangia vegetariano e si beve solo l'acqua del pozzo». Da ieri Tomaso ed Elisabetta non mangiano e non bevono più, «in segno di protesta», spiega la madre, «contro le nostre istituzioni, per la mancata tutela di due cittadini italiani ingiustamente condannati senza prove e senza movente».

 

GIULIO TERZI DI SANT AGATA MARIO MONTI A NEW YORK jpegTOMMASO ED ELISABETTA A VARANASI IN ATTESA DEL PROCESSOTOMASO BRUNO ELISABETTA BONCOMPAGNI TOMASO BRUNO ED ELISABETTA BONCOMPAGNI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…