giuseppe conte ok prezzo giusto manovra

“DOBBIAMO CHIUDERE SUBITO SUL RECOVERY FUND, NON POSSIAMO PERMETTERCI UN RINVIO A SETTEMBRE, L'EUROPA NON REGGEREBBE” – DIETRO LA FRETTA DI CONTE C’E’ LA VOLONTA’ DI SALVARE LA POLTRONA. IL SENTIERO E’ STRETTO, IN CASO DI FALLIMENTO DELLE TRATTATIVE, TOCCHERÀ ACCEDERE AI FONDI DEL MES, I CINQUE STELLE ESPLODERANNO E GLI SPONSOR DEL GOVERNISSIMO, RINGALLUZZITI DALL’INCONTRO DI MAIO-DRAGHI SARANNO PRONTI ALL'ASSALTO FINALE...

Massimiliano Scafi per il Giornale

 

 

conte rutte

«Dobbiamo chiudere, subito, entro domenica». Giuseppe Conte ha fretta. Non possiamo fallire, né permetterci un rinvio a settembre, spiega agli altri leader, «l'Europa non reggerebbe».

 

 

Figuriamoci se potrà reggere l'Italia, che senza quei soldi rischia la bancarotta e una crisi politica. «Servono - dice - risposte per i nostri cittadini». Serve un'intesa, un accordo qualsiasi, un compromesso anche al ribasso. Serve un pezzo di carta dove ci sia scritto che Roma può accedere velocemente al Recovery Fund, altrimenti per il premier saranno guai.

 

conte macron

Scatterà il piano B, toccherà accedere ai fondi del Mes, i Cinque Stelle esploderanno, il governo cadrà e, chissà, tornerà in pista pure Mario Draghi. Ci siamo già indebitati per un centinaio di miliardi, in qualche modo dovremo rientrare.

 

Il sentiero di Conte è stretto. Ha bisogno di un patto con la Ue per varare gli stanziamenti straordinari per fronteggiare la crisi post Covid, però il blocco dei «frugali», guidato da Olanda e Austria, fa muro: per ottenere i sussidi, sostengono, occorrono «riforme lungimiranti», non le nazionalizzazioni decise nelle ultime settimane da Palazzo Chigi.

 

E a decidere devono essere gli Stati, non la Commissioni. Anche gli alleati più disponibili, come Angela Merkel, appaiono perplessi. I soldi del Recovery Fund verranno erogati a fronte di precisi e dettagliati piani nazionali di investimento, non delle parate di Villa Pamphilj.

conte rutte

 

E le costose soluzioni escogitate per Autostrade, Alitalia e Ilva non vanno proprio nella direzione giusta. Non eravate, chiedono, con l'acqua alla gola? Non state evitando il fallimento soltanto grazie alla Bce? E la cronica instabilità politica, unita alla mancanza di potere decisionale del premier e alla sua attuale debolezza, non aiuta nella trattativa.

 

 

Così il vertice parte in salita. Conte prova a sfuggire dalla trappola Paesi ricchi contro Paesi poveri. «Non è solo una questione di flussi finanziari, noi stiamo elaborando una risposta economica e sociale per tutti i cittadini europei, per essere più competitivi. La crisi è dura e occorrono misure adeguate concretamente perseguibili». Sarà un weekend lungo e difficile, il premier ne è consapevole. «Dobbiamo superare le divergenze».

 

Roberto Gualtieri sembra ottimista: «Non penso che la soluzione potrà essere quella estrema, con il blocco intergovernativo, voluta da alcuni. Sono convinto che alla fine ci sarà un esito equilibrato e alla Commissione resterà il compito di gestire in autonomia le erogazioni».

 

 

conte rutte

Sa pure Conte che, in caso di fallimento, passerà brutte settimane. Gli sponsor del governissimo, ringalluzziti dall'incontro tra Mario Draghi e Luigi Di Maio, partirebbero alla carica. I mal di pancia del Pd, costretto a sacrificare la sua vocazione riformista in nome dell'alleanza con i grillini, diventerebbero incontenibili.

 

Renzi rialzerebbe la testa. Una nuova maggioranza, con un nuovo presidente del Consiglio, tornerebbe d'attualità. Da Roma infatti non gli arrivano buoni segnali. Se Francesco Boccia è «convinto che il governo non rischi», Gualtieri di fatto apre al Mes: «Non abbiamo mai escluso l'uso di questa linea di credito».

 

GIUSEPPE CONTE

Roberto Speranza è d'accordo: «Un'opportunità straordinaria, io ci sto già lavorando». Peccato che, al solo sentir parlare del Meccanismo di stabilità, ai 5s viene il mal di mare. Tuttavia, senza un convincente Recovery, Conte dovrà buttarsi sul Salva Stati, come peraltro la Merkel gli ha suggerito, con il rischio di ritrovarsi con una maggioranza diversa grazie al sì di di Fi. «L'Italia deve chiedere quei fondi», insiste Antonio Tajani. Il Movimento Cinque Stelle farà ancora buon viso? Reggeranno le alleanze giallorosse per le regionali? Ah già, a settembre si vota.

Giuseppe Conte Angela Merkel al castello di Meseberggiuseppe conte e angela merkel a meseberg by oshoangela merkel e giuseppe conte by osho

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…