grillo de masi

“LAVORARE GRATIS CI SALVERÀ” - DOMENICO DE MASI, CORTEGGIATO DAL M5S: “L’OCCUPAZIONE DIMINUIRA’ E LA PRIMA COSA DA FARE POTREBBE ESSERE LA RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO A 36 ORE. GRILLO POPULISTA? CHI NON LO È STATO IN QUESTI ANNI? OGNI PARTITO È UN UOMO CHE DECIDE TUTTO. POTREMMO AVERE UN PARLAMENTO DI 7-8 PERSONE”

DOMENICO DE MASI - LAVORARE GRATIS LAVORARE TUTTIDOMENICO DE MASI - LAVORARE GRATIS LAVORARE TUTTI

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

«Io, sulle orme di Touraine, o di Daniel Bell, teorizzo che tra dieci anni i partiti somiglieranno molto più al Movimento Cinque Stelle che non alla Dc».

 

Professor De Masi, non la preoccupano lievemente le epurazioni, o il populismo?

«Beh ma oggi chi non è populista? Anche Renzi lo è».

Domenico De Masi Domenico De Masi

 

La conversazione con Domenico De Masi, sociologo, autore di slogan come «lavorare gratis, lavorare tutti», o «la disoccupazione ci salverà», è divertente, sebbene talora lunare. Oggi De Masi è uno dei consulenti interpellati da duo Grillo-Casaleggio jr.

 

Com’è nato questo suo rapporto con Grillo?

«Vennero da me due parlamentari M5S, Cominardi e Ciprini, e mi chiesero se esistevano metodi sociologici per capire come evolverà il mercato dal lavoro tra dieci anni. Ne è venuta fuori una ricerca, che ora Chiarelettere pubblicherà».

 

E Grillo quando arriva? Cosa gli interessa, dei suoi lavori, il «lavorare gratis lavorare tutti»? O «il futuro è dei disoccupati»? La sua tesi è nota, e fa assai discutere: lavorando gratis si avrebbe comunque una soddisfazione e un reinserimento, lei ritiene.

disoccupazionedisoccupazione

«Grillo legge il rapporto e mi telefona. Chiedeva di passare un'oretta con me. Sono andato a Milano. C'erano lui e Casaleggio, il giovane. Avevano la ricerca con tutte sottolineature. Avevano un'ora di tempo, siamo stati tre ore. Ho spiegato che il lavoro diminuirà ancora. Spero che tutto questo si traduca poi in proposte di legge».

 

Tipo?

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

«La prima potrebbe essere la riduzione dell'orario di lavoro a 36 ore».

 

Ma non è un po' l'apologia della decrescita quando la gente invece vorrebbe lavorare?

«Ma no, è il sogno di Aristotele, la jobless growth! È il progresso, per fortuna».

 

E Grillo e Casaleggio?

«Casaleggio è stato zitto tutto il tempo, Grillo faceva tante domande. Ma erano profondamente incuriositi. Li ho trovati molto più interessati dei soliti manager miei committenti. Bisognerebbe dargli un poco più di credito».

 

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

Le epurazioni non aiutano, in tal senso.

«Però se io avessi intuito prima com'era la Raggi, forse l'avrei mandata via. Secondo me è anche una garanzia, di non ricadere in errori fatti».

 

Ah. Capisco. Lunedì era a cena al Forum.

«Sì ma con Colomban, non Grillo; domani devo fare una conferenza con lui. Un assessore atipico».

 

Con simpatie quasi leghiste, dicono. Che ci fa lei, un molisano?

«Ah, davvero? Non lo sapevo. Di questo Colomban so pochissimo. So che ha venduto l'azienda e ha comprato un castello, e ora deve fare l'assessore a Roma. L'abbiamo chiamato, con Luigi Abete, imprenditori e professori, a raccontarci la sua idea. È già venuto Visco, poi Padoan. Volevamo capire che sta succedendo a Roma».

casaleggio grillo e davidecasaleggio grillo e davide

 

Il M5S va aiutato, lei crede.

«Io ho sempre votato Pd, ma a me questi m'intrigano. Parliamoci chiaro: Craxi, che ha ereditato un partito di 150 anni, non ha mai superato il 16%, questi stanno al 33%».

 

Ma non la spaventano il populismo, l'autoritarismo, le loro pratiche sul web?

«Ma diciamoci la verità, chi è che non è stato un po' populista in questi anni? Ormai ogni partito è un uomo che decide tutto. Potremmo avere un parlamento di sette otto persone».

 

A bruciapelo: farebbe il ministro del lavoro M5S?

«Io? Mai. Mi chiamo De Masi e sono molto demasiano; sono inaffidabile, dal punto di vista di un partito».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…