1. DOPO ALFANO E BONINO, KAZAKI AMARI ANCHE PER IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI 2. LA REPUBBLICA CENTRAFRICANA HA SCRITTO A NONNA PINA ACCUSANDO L’ITALIA DI AVER CESTINATO I DOCUMENTI CHE AVEVA INVIATO A ROMA PER CERTIFICARE CHE IL PASSAPORTO DIPLOMATICO DI ALMA SHALABAYEVA ERA VERO. ERGO, NON ANDAVA ESPULSA 3. L’INTOCCABILE EMMA BONINO OGGI IN COMMISSIONE AL SENATO’ANNUNCERÀ CHE NON HA INTENZIONE DI ESPELLERE L’AMBASCIATORE YELEMESSOV PERCHÉ NON VUOLE RISCHIARE UNA ESPULSIONE ANALOGA PER IL RAPPRESENTANTE ITALIANO AD ASTANA 4. NAZARBAYEV SI DIVERTE A PRENDERCI PER IL CULO: “SONO LE AUTORITÀ ITALIANE AD AVER AVVIATO IL PROCESSO DI ESPULSIONE DELLA SIGNORA, PERCHÉ AVEVA VIOLATO LE LEGGI SULL’IMMIGRAZIONE ITALIANA: È STATA UNA ESPULSIONE, NON UNA ESTRADIZIONE”

Vincenzo Nigro per "La Repubblica"

Oggi al Senato Emma Bonino proverà a rivendicare il suo passato. Citerà i trent'anni di vita politica in difesa soprattutto dei diritti umani. Trent'anni che però rischiano di sparire, polverizzati, dal modo in lei e il governo italiano hanno prima deciso e poi sottovalutato il caso della deportazione di Alma Shalabayeva e della figlia di 9 anni.

Alle 15.30 il ministro degli Esteri si presenta in Commissione al Senato. Le hanno preparato una cronologia degli eventi che si sono succeduti dalla sera del 31 maggio, quando la Bonino seppe del mancato arresto di Mukhtar Ablyazov e dell'espulsione delle donne non dai suoi diplomatici ma da una Ong privata. Davanti ai suoi ex colleghi la Bonino rivendicherà di aver fatto molto di più di quello che non ha fatto sapere. Per esempio di aver fatto ricevere dal suo capo di gabinetto Piero Benassi per 4 volte gli avvocati della Shalabayeva.

Proprio ieri i legali hanno diffuso una lettera della prima figlia di Ablyazov, Madina, che vive in Svizzera. «Desidero ringraziare il Ministero degli Esteri italiano per gli sforzi che fa nell'interesse di mia madre e mia sorella», dice la ragazza ventenne, «e sono anche consapevole dell'impegno personale del ministro Bonino che sta facendo il possibile per trovare una soluzione diplomatica per il rientro di mia madre e di mia sorella dal Kazakhstan».

In effetti da giorni gli avvocati degli studi italiani e internazionali che seguono gli Ablyazov vanno e vengono dal ministero; hanno dato atto che, dopo qualche giorno di esitazione e sospetto, alla Farnesina la collaborazione è cresciuta. Ma d'altronde i legali di Ablyazov non hanno molti alleati, e forse sul governo italiano provano a far valere il possibile rimorso di chi ha qualche imbarazzo per la deportazione delle due donne.

La parte più interessante del discorso della Bonino sarà quella dedicata al futuro, a lasciar capire quali saranno i prossimi passi, a come il Governo italiano ha impostato il negoziato e le mosse politiche che dovrebbero riportare in Italia le due donne, visto che il decreto di espulsione è stato revocato dallo stesso governo Letta.

Una trattativa con Astana ancora non è stata messa in piedi. La Bonino oggi annuncerà che non ha intenzione di espellere l'ambasciatore Yelemessov perché non vuole rischiare una espulsione analoga per il rappresentante italiano ad Astana. In parallelo dal Kazakhstan partono segnali di fumo verso Roma: in un'intervista del premier di Astana al
Corriere della Sera e con un comunicato del ministero degli Esteri gli uomini del presidente Nazarbayev sostengono che «per ora la donna rimane in Kazakhstan, ma dal punto di vista giuridico non è esclusa la possibilità di ritorno in Italia». I kazaki ripetono poi quello che però avevano già detto in un comunicato del 5 giugno.

«Sono le autorità italiane ad aver avviato il processo di espulsione della signora, perché aveva violato le leggi sull'immigrazione italiana: è stata una espulsione, non una estradizione», come dire che noi kazaki non eravamo interessati alla signora. Cosa non vera, visto il pressing dell'ambasciata che è arrivata a noleggiare un aereo in Austria - che proprio ieri ha aperto un'inchiesta sulla vicenda - per trasferire la Shalabayeva.

Alla Farnesina gli uomini della Bonino commentano con scetticismo i segnali di Astana: «Vediamo, per ora le prossime mosse spettano a loro». C'è intanto un nuovo capitolo, quello del ruolo del Ministero della Giustizia e dei giudici che si sono occupati del caso. Il 5 giugno il ministro Cancellieri diceva apertamente che «tutto si è svolto in maniera assolutamente regolare » nell'espulsione delle 2 donne.

Non solo non è vero che l'espulsione non è stata regolare: da qualche ora un altro governo accusa l'Italia di aver cestinato i documenti che aveva inviato a Roma per certificare che il passaporto diplomatico della signora Shalabayeva era vero.

Il ministro della Giustizia della Repubblica centrafricana ha scritto al ministro Cancellieri per lamentarsi del fatto che i messaggi dei suoi ambasciatori a Bruxelles e a Ginevra non sono stati presi in considerazione dai giudici e dalla polizia italiana.

Il ministro centroafricano Arsene Sende si lamenta con la cancellieri del fatto che «inoltre prima dell'espulsione le autorità italiane non hanno fatto nessun tentativo di contattare le autorità competenti della Repubblica centroafricana per stabilire se il passaporto diplomatico della signora Shalabayeva fosse valido o meno».

E il ministro centroafricano conclude: «In queste circostanze sottolineiamo il nostro disaccordo profondo con la vostra decisione di espellere il nostro cittadino verso il Kazakhstan».

 

AnnaMaria Cancellieri Shalabayeva alma bonino emma Repubblica centroafricana images repub centrafricana MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAMukhtar AblyazovABLYAZOV FAMILYMADINAandrian yelemessov ambasciatore kazako a romanazabaev b Ministro Cancellieri Repubblica Centrafricana

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…