IO SPERIAMO CHE ME LA CAV – DOPO LA DECADENZA BERLUSCONI VALUTA LA CANDIDATURA ALL’ESTERO PER LE EUROPEE (LA LEGGE SEVERINO NON AVREBBE VALORE FUORI DAI CONFINI NAZIONALI)

Ugo Magri per "La Stampa"

La prima notte senza scudo parlamentare Berlusconi l'ha superata indenne. Nessuno ha bussato alle porta di Arcore verso le cinque del mattino per trascinarlo dietro le sbarre (ipotesi che non sta né in cielo né in terra, secondo le Procure) o con un mandato di perquisizione in mano per rovistare nei cassetti e sotto i materassi (circostanza meno inverosimile, magari in orari più civili).

Pare addirittura che Silvio abbia dormito senza bisogno della fiala di sedativo, tipo quella che il professor Zangrillo gli aveva inoculato prima del comizio a via del Plebiscito affinché riposasse almeno un paio d'ore. Nel «day after» della sua decadenza, il Cavaliere è parso tonico e pimpante, per nulla lamentoso, anzi super-combattivo. «Sto come un leone», è andato rassicurando le «pie donne» del centrodestra, preoccupatissime del suo stato psichico.

L'uomo senza dubbio è risentito, la rabbia deve ancora sbollire, si spinge a promettere che «mai più metterò piede alla Camera o al Senato, neanche se mi pregano in ginocchio». Però almeno non sembra preda della depressione, come gli capitò invece nel 2006, dopo la legnata elettorale incassata da Prodi. Si è accorto che non solo Renzi e Grillo fanno politica in grande senza fregiarsi del titolo di «onorevole», ma pure Vendola appartiene alla categoria dei leader extra-parlamentari.

Insomma, non si sente da solo in castigo. Prenderà un po' di respiro per sé, concentrerà l'attenzione sul business di famiglia dopo che per dieci giorni nemmeno aveva trovato modo di rispondere per telefono ai figli (qualcuno gliel'ha rimproverato quando li ha adunati finalmente l'altra sera a cena). Quindi ripartirà con slancio nell'organizzazione del partito e dei club «Forza Silvio», così almeno promette, «anche perché ho tutto il tempo a disposizione...».

Gli è giunta notizia delle liti romane tra quelli che sarebbero corsi sotto il Quirinale con le fiaccole e i cartelli la sera stessa della decadenza, e gli altri (anche loro «falchi», ma con più sale in zucca) che hanno tirato il freno. Berlusconi come sempre è dr Jeckill e mr Hide. Farà opposizione durissima al governo, questo è sicuro; eppure non è detto che voglia sbarrare la via alle riforme istituzionali, a una nuova legge elettorale o a un piano per l'emergenza-carceri (tutti temi su cui Napolitano ha insistito con una delegazione forzista).

Sta prendendo coscienza che le elezioni politiche anticipate «sarebbero una grande occasione di rivincita. Però non siamo nemmeno riusciti a rinviare il voto sulla mia decadenza, figurarsi se ce la faremo a rovesciare la maggioranza e il governo...».

Per cui, in attesa che provveda Renzi a rovesciare il tavolo, il Cavaliere si concentra sulle elezioni europee di fine maggio. Torna in auge una voce abbastanza incredibile, già circolata tempo fa: l'entourage starebbe valutando l'ipotesi che Berlusconi si candidi non in Italia (la legge Severino glielo vieta per i prossimi 6 anni) ma in un altro paese Ue. Ci sono dei precedenti.

Per esempio, nel 2009, il giornalista Giulietto Chiesa sorprese tutti proponendosi in Lettonia. Se ne seguisse le orme, Berlusconi dovrebbe spostare la residenza nel Paese prescelto: circostanza problematica, alla luce della condanna di un anno da scontare. Nel caso di Berlusconi, la condizione indispensabile, tuttavia, è che la legge locale non vieti la candidatura a chi ha conti aperti con la giustizia.

Ma se per avventura la candidatura andasse in porto, e addirittura riuscisse a farsi eleggere nel Parlamento europeo, Silvio ritroverebbe un palcoscenico politico e, soprattutto, l'immunità perduta. Ecco perché, nello scetticismo di chi se ne intende, intorno a lui perfino di questo si ragiona.

 

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali berlusconi corna BerlusconiPAOLO ZANGRILLO Paola Severino

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…