BEPPEMAO NON È PER TUTTE LE STAGIONI: I PENTASTELLATI VOLANO NEI SONDAGGI PER LE POLITICHE MA VENGONO BASTONATI ALLE AMMINISTRATIVE - DOPO IL FLOP DI ROMA E ALLE REGIONALI IN FRIULI, IL KO IN BASILICATA

Mattias Mainiero per "Libero"

È ufficiale: gli italiani, nella loro maggioranza, sono più intelligenti di Beppe Grillo e dei grillini. Se preferite: più assennati, meno impulsivi. Anche più concreti. E non è un'impressione: realtà certificata dai numeri. Seguite. Secondo tutti gli ultimi sondaggi, il Movimento Cinquestelle guadagna posizioni nelle intenzioni di voto. Guadagno generalizzato, indipendentemente dall'istituto di ricerca che si prende in considerazione. L'Ispo, per esempio, nelle intenzioni di voto colloca Grillo al 22,8 per cento.

Più o meno identici i dati di Emg: 22 per cento, con un guadagno dello 0,3 rispetto alla settimana precedente. Per iXè (sondaggio effettuato il giorno 15) i Pentastellati sarebbero addirittura al 25,3, con un più 0.4 rispetto ad una quindicina di giorni prima. Euromedia Research: 25,6 nell'ultimo sondaggio, con una progressione abbastanza impressionante. Seguite il trend: 22 per cento il 18 ottobre, 22,5 il 27, 22,8 il 4 novembre, 23,3 l'8 novembre e 24,2 il 17. Grillo avanza e spopola. È il politico del momento.

È apprezzato e seguito. A parole. Se poi dalle intenzioni si passa al voto reale, le cose cambiano e Grillo scivola. Beninteso: non scende a percentuali irrisorie. Tutt'altro. Ma la scivolata c'è. In Basilicata, alle recentissime Regionali, il Movimento Cinquestelle ha totalizzato il 12,17 per cento dei voti, nonostante i sondaggi che, in contemporanea, parlavano di un Grillo straripante.

Si dirà: la Basilicata non è la sua terra. Però, in Friuli, sempre alle Regionali, Grillo ha raccolto il 13,75, che non si discosta molto dal risultato della Basilicata. Evidentemente, anche il Friuli non è la sua terra. Non è andata meglio a Roma, elezioni comunali: 12,43, più o meno nella media delle ultime scivolate. E a questo punto bisogna scomodare Agatha Christie e i suoi famosi indizi.

Ricorderete: un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi fanno una prova. La prova che gli italiani sono pronti a seguire Grillo in massa. A parole. Poi, nei fatti, cominciano a riflettere e diventano un po'meno grillini. Prima o poi bisognerà fare un sondaggio (ovviamente da prendere con le pinze come tutti i sondaggi) per capire quanto realmente vale Beppe Grillo dal punto di vista elettorale.

Per meglio dire: un sondaggio per capire come mai il 20 o il 25 per cento dichiarato puntualmente si traduce in una perdita netta al momento del voto anche del 10 e passa per cento, che ovviamente non è poco.

In attesa del sondaggio, possiamo avanzare qualche ipotesi. Prima ipotesi. C'è un'Italia che bara, un'Italia che dice di voler votare Beppe Grillo perché non ha il coraggio di indicare pubblicamente tra i preferiti i politici tradizionali, il Pd e il Pdl. Un'Italia che poi, nel segreto dell'urna, trova il coraggio di votare ciò che pubblicamente ritiene invotabile. Un'Italia ipocrita, che non sarebbe una novità nazionale.

Seconda ipotesi. A parole si dice Grillo, poi, nella realtà, anche Grillo rimane vittima della disaffezione, dell'astensionismo, del rifiuto delle urne. Come dire: l'antipolitica, quando siede in Parlamento, inevitabilmente diventa politica e come tale viene trattata dalla vera antipolitica, quella degli elettori, quella di chi non ne può più della Casta. Non è un gioco di parole: è l'immagine di un Paese sempre più sfiduciato.

Al tempo stesso, è l'effetto Parlamento, chiamiamolo così, che colpisce Grillo così come ha colpito tutti gli altri. Ipotesi plausibile. Cartina di tornasole: alle recenti Regionali, in Basilicata l'affluenza alle urne è stata del 47,62%. Quindici punti in meno rispetto alla tornata precedente. Un crollo che non è stato arginato neppure dalla presenza del Movimento Cinquestelle. Terza ipotesi. Grillo va bene per il Parlamento.

Quando dal Parlamento si passa al consiglio comunale o al consiglio regionale va molto meno bene. Anche perché, probabilmente, a non andare bene sono soprattutto i grillini. Anche questa un'ipotesi plausibile. Quarta ipotesi. C'è un Paese che dice Grillo e spera in Grillo. Un Paese che vorrebbe cambiare, migliorare, spazzare via la Casta e tutto le cose che ben conosciamo.

Un Paese intelligente che sente poi Grillo parlare di reddito di cittadinanza - cioè di uno Stato che dà soldi a tutti i cittadini per il semplice fatto che si tratta di cittadini - e si chiede come Grillo farebbe, dove troverebbe i soldi. Soprattutto perché dice quelle cose lì, insensate, inattuabili. Un Paese che ha le tasche piene della demagogia dei politici, e a che al volo riconosce la demagogia di Grillo voltandogli le spalle. È l'ipotesi che ci piace di più. Buone nuove dall'Italia reale. Quella dei sondaggi lasciatela stare. Inattendibile, come la realtà puntualmente conferma.

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMABeppe Grillo Beppe Grillo Movimento Stelle in piazza Duomo a Milano ad c fd ec a a a ac movimento-cinque-stelle-e-simbolo-civetta

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO