1- DOPO IL PEDILUVIO UNIVERSALE DELLE AMMINISTRATIVE IL BANANA VORREBBE FARE TERRA BRUCIATA DEL PARTITO, CACCIARE TUTTI A CALCI NEL CULO, AZZERARE IL PDL E BUTTARSI SULLE LISTE CIVICHE CHE STRIZZANO L'OCCHIO ALL'ANTIPOLITICA MENTRE ALFANO CONTINUA A PERORARE LA CAUSA DEL "SALVARE IL SALVABILE"(E SOPRATTUTTO LE POLTRONE DI TUTTI QUEI DIRIGENTI PDL CHE SI RITROVEREBBERO A SPASSO) 2- TRA I DUE LA DISTANZA E' SIDERALE, TANTO CHE BANANA HA FATTO PURE SALTARE LA RIUNIONE DI PALAZZO GRAZIOLI CON I VERTICI DEL PARTITO. E, A PROPOSITO DI GIOVANI, PARE VOGLIA "SCAVALCARE" PURE I "SUOI" QUARANTENNI (TRA CUI JOLIE), AL PUNTO DA SPUPAZZARSI AD ARCORE PER UNA GIORNATA INTERA UN TRENTENNE MONZESE CHE CON LA SUA LISTA CIVICA E' ARRIVATO DAL NIENTE AL 5%. LUI: "PRESIDENTE, LEI DI POLITICA NON CAPISCE NIENTE!". E BANANA MICA S'INCAZZA: "SPIEGAMI TU LE NUOVE GENERAZIONI" 3- DAGOREPORT: IERI SERA INCONTRO INFORMALE, DURANTE UN PARTY ROMANO, TRA UN BERLUSCONI RABBUIATO, UN ALFANO CHE HA PERSO IL SORRISO E UN LETTA IMPERMEABILE

Adalberto Signore per "Il Giornale"

Camera gremita come non accadeva da tempo e capannelli di deputati del Pdl in ogni dove. La domanda del giorno è «a quando la svolta» e le risposte sono quasi tutte irripetibili. Perché se da una parte c'è la consapevolezza che il partito debba essere rifondato, dall'altra l'impressione di tutti è che «il progetto», per dirla con Luis Enrique, sia ancora in alto mare. Sintesi di Andrea Ronchi: «O si riparte da zero oppure non ci salva neanche Padre Pio in carrozzella».

Il punto, però, resta la ricetta. Perché nonostante Angelino Alfano ribadisca che «presto» sarà annunciata «una novità», la sensazione di tutti è che le idee siano piuttosto confuse. E soprattutto non convergenti. Silvio Berlusconi, infatti, pare continui a valutare molto seriamente la tesi dello «spacchettamento» del Pdl in diversi rivoli destinati poi a «federarsi», forse anche più dei quattro inizialmente teorizzati se adesso si parla anche di una lista a vocazione cattolica (dove potrebbe convergere Maurizio Lupi), una di fedelissimi del Cav (in ascesa l'ipotesi si possa chiamare *Noi Italia*), una animalista (guidata da Michela Brambilla) e pure altre liste civiche.

Pare, ad esempio, che Berlusconi sia rimasto molto colpito dall'attivismo del trentenne candidato sindaco di Monza Paolo Piffer che con le sue PrimaveraMonza e CambiaMonza ha raccolto al primo turno il 5%. Colpito al punto da alzare il telefono e invitarlo ad Arcore per cercare di capire le ragioni di un simile risultato e il linguaggio utilizzato dalle nuove generazioni. Piffer è stato anche portato a fare una visita a Villa Gernetto per poi chiamare Alfano al telefono e dirgli: «Angelino, c'è qui un ragazzo che dice che non capisco niente di politica!».

Un Cavaliere, insomma, che guarda alle ragioni dell'antipolitica e al mondo che cambia, che vorrebbe cercare di capirlo e intercettarlo. Discorso simile, d'altra parte, vale per il Movimento 5 stelle che Berlusconi sta seguendo con attenzione e che i sondaggi, su scala nazionale, darebbero addirittura sopra a un Pdl che sarebbe oggi terzo partito. Tutti segnali, insomma, di un Berlusconi che non sembra sulla stessa lunghezza d'onda del suo gruppo dirigente.

Ancora ieri, a Palazzo Grazioli, Gianfranco Rotondi ha sconsigliato l'ex premier sull'ipotesi «spacchettamento» perché, ha argomentato, «spartire ricchezza fa solo miseria». Ma il Cavaliere non si è sbottonato. E che a via dell'Umiltà siano più o meno tutti su questa linea non è un mistero, tanto che ancora negli ultimi giorni sono proseguiti i contatti tra Alfano e Pier Ferdinando Casini per valutare l'ipotesi di un riavvicinamento dell'area moderata.

Ed è questo quello a cui pensa il segretario del Pdl, a un «ricongiungimento» dei partiti che di fatto pescano nell'elettorato di centrodestra da aprire alla società civile. Ma tenendo in vita il Pdl e, ovviamente, il suo gruppo dirigente. A differenza, forse, di un Berlusconi convinto che ci debba essere una rivoluzione non solo «nominale» ma anche di uomini perché, confidava qualche giorno fa in privato, «mostriamo sempre le stesse facce da 15 anni».

Senza contare che il Cavaliere non è particolarmente affascinato da un riavvicinamento con un Casini che continua a chiedere come condicio sine qua non che l'ex premier si ritiri ad Antigua. Una situazione in movimento e piuttosto complicata. Tanto che la riunione di ieri sera tra Berlusconi e i vertici di via dell'Umiltà in programma a Roma per discutere il risultato elettorale e le prossime mosse è stata rinviata.

Si dice a questa mattina, prima che il Cavaliere parta per Bruxelles dove lo aspetta il vertice del Ppe, ma in realtà dovrebbe saltare nuovamente. Il segnale che le idee non sono chiare. Con gli ex An (ma non solo loro) che stanno iniziando a fremere e insistono nel teorizzare il «governicidio», cosa che Berlusconi continua a escludere.

Il timore, però, è che la situazione si stia troppo incancrenendo e visto che anche nel Pd c'è a chi non dispiacerebbe tornare alle urne il rischio di un «incidente» che mandi l'esecutivo a casa è sicuramente più alto oggi di una settimana fa.

 

Silvio BerlusconiBERLUSCONI E ALFANO SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO ANDREA RONCHI ANGELINO ALFANO SEGRETARIO DEL PDLPIERFERDINANDO CASINI MICHELA VITTORIA BRAMBILLA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…