renzi italicum

DOPO LA VITTORIA DEI CINQUESTELLE, AL PD CONVIENE ANCORA L’ITALICUM? IL BULLETTO DI RIGNANO CHE HA SEMPRE DETTO DI NON VOLER MODIFICARE LA LEGGE ELETTORALE MA POTREBBE LASCIARE CHE SIANO SINISTRA PD E VERDINIANI A PROPORRE I “RITOCCHINI” - MA I GRILLINI ORA VOGLIONO TENERLA COM’È (GARANTISCE LA MAGGIORANZA A UN PARTITO)

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

 

Sono arrivati ormai all' esegesi dei suoi discorsi, all' analisi delle incidentali pronunciate dal «compagno segretario». Nella minoranza del Pd, l' intima speranza di un cambio della legge elettorale si è tramutata in fideistico convincimento dopo il crac dei ballottaggi: l' idea è che alla fine Renzi non modificherà l' Italicum.

BERSANI NON VOTA L' ITALICUMBERSANI NON VOTA L' ITALICUM

 

Ma lascerà che l' Italicum venga modificato. Nella «ditta» è in corso un passaparola su una frase - «per me non si cambia» - pronunciata dal premier, che apre il cuore a molti, non solo nel Pd. Non bastasse, si cita anche Verdini, manco fosse Zarathustra, che avrebbe assicurato ai suoi come «Matteo alla fine cambierà la legge elettorale».

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Non ci si attarda a capire se certi discorsi del leader di Ala servano semplicemente a fronteggiare emorragie dal suo gruppo parlamentare. Né si capisce quanto possa essere fondata la tesi sul laissez faire di Renzi, che dovrebbe lasciare al Parlamento la possibilità di calendarizzare le proposte di modifica all'Italicum, e affidarsi al lavoro delle Camere senza porre veti né questioni di fiducia. Possibile? Anche perché - dopo il default alle Comunali - questo gioco del premier sarebbe smaccato. A meno che la Consulta, chiamata in causa sull' Italicum, non eccepisse alcuni aspetti del sistema di voto, fornendo il pretesto per cambiarlo dopo la vittoria del Sì al referendum.

 

Sarebbe un rompicapo. Come un rompicapo è anche il progetto di chi punta sulla sconfitta del referendum, avendo in testa - guarda caso - sempre e solo la legge elettorale. Ieri l' ex ministro Quagliariello, che vanta numerose conversazioni con D' Alema, ha lanciato una proposta volta a compattare tutte le forze del No su una «comune proposta alternativa» all' Italicum: sarebbe un miracolo trovare in pochi mesi l' intesa su un tema che divide da anni.

 

renzi sulla legge elettorale ieri e oggirenzi sulla legge elettorale ieri e oggi

A meno che l'intento del fondatore di Idea non sia più semplicemente quello di aiutare la costruzione di una piattaforma parlamentare per dar vita a un «governo di scopo» (un altro) dopo il fallimento della consultazione d' ottobre, per far vedere che «dopo Renzi non c' è il caos».

 

a montecitorio per il voto sull italicuma montecitorio per il voto sull italicum

In effetti sono in tanti a voler evitare lo scioglimento anticipato della legislatura, anche se gli interessi sulla legge elettorale sono tanti e divergenti. A volte mutevoli. L' azzurro Toti, per esempio, si sarebbe convertito al premio di maggioranza alla lista, che è l' elemento qualificante della riforma di Renzi ma è anche l'elemento squalificante per Berlusconi: «Non è affatto male», avrebbe detto il governatore ligure in una riunione tra forzisti e leghisti. Il mondo cambia, a volte va alla rovescia. I grillini, per dire, potrebbero aver interesse all' approvazione della riforma costituzionale per garantirsi così l' Italicum. L'impressione di Renzi è che lo stato maggiore Cinquestelle farà una campagna soft per il No ma che i loro elettori voteranno sì.

 

ILLUSTRAZIONE DI DOMENICO DE ROSA RENZI ITALICUM ILLUSTRAZIONE DI DOMENICO DE ROSA RENZI ITALICUM

Può darsi, come potrebbe darsi che il Movimento - geloso della propria autonomia e politicamente intenzionato a non fare prigionieri - voglia per sé la testa di Renzi e insieme la legge di Renzi. Voglia cioè sfruttare il caos dopo il fallimento del referendum per puntare subito al voto anticipato, sfruttando l'Italicum alla Camera (che garantirebbe la maggioranza a un partito), e tentando la sorte al Senato con il Consultellum (che garantirebbe la maggioranza solo in caso di una clamorosa performance di un partito). Siccome nessuno oggi vuole sfidare i grillini alla roulette russa delle urne, tutti si aggrappano alla legge elettorale come fosse una ciambella di salvataggio. Dimenticando ciò che la storia recente insegna: senza il consenso dei cittadini, al momento del voto il salvagente affonda sempre.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…